Vittoria: Presentazione sportello polifunzionale

Sarà presentata lunedì 4 giugno alle ore 12, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella Sala degli Specchi del Municipio a Vittoria, l’attivazione dello Sportello Polifunzionale per gli immigrati. Si tratta di un servizio che offrirà assistenza agli stranieri e farà da supporto agli altri attori sociali nelle attività di ricerca, di … Leggi tuttoVittoria: Presentazione sportello polifunzionale

Nasce a Scoglitti il circolo territoriale di Italia dei Valori.

Nasce a Scoglitti il nuovo circolo territoriale di Italia dei Valori. Presidente del suddetto circolo è stato nominato Salvatore Savasta. “Il circolo vuole svolgere un ruolo di tramite fra la cittadinanza di Scoglitti e l’amministrazione comunale di Vittoria – afferma Giuseppe di Natale coordinatore provinciale dell’Italia dei Valori di Ragusa. – Un ruolo di vigilanza … Leggi tuttoNasce a Scoglitti il circolo territoriale di Italia dei Valori.

Arresto operato ad Ispica da parte del personale della Compagnia di Modica

Un arresto ed una denuncia oltre al rilievo di numerose infrazioni al Codice della Strada, sono state il risultato di un’intensa operazione di controllo svolta dal personale della Compagnia di Modica nel territorio di Ispica. Durante tutto l’arco della giornata sono stati svolti numerosi controlli dando particolare attenzione al centro cittadino. Molti gli interventi effettuati … Leggi tuttoArresto operato ad Ispica da parte del personale della Compagnia di Modica

Il Sindaco di Pozzallo Sulsenti,oltre ad incontrare il Presidente della Provincia Antoci, ricevuto altresì dal Comandante dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Pozzallo.

Il Sindaco Giuseppe Sulsenti è stato ricevuto stamane dal Presidente della Provincia Franco Antoci. In un clima di grande cordialità, il primo cittadino pozzallese ha esposto brevemente il programma di lavoro della sua amministrazione, dicendosi certo di trovare nella Provincia Regionale un interlocutore attento alle problematiche della città marinara. Il Presidente Antoci, dal canto suo, … Leggi tuttoIl Sindaco di Pozzallo Sulsenti,oltre ad incontrare il Presidente della Provincia Antoci, ricevuto altresì dal Comandante dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Pozzallo.

CSR: riprenderà a funzionare il servizio mensa per gli utenti. Soddisfazione del Sindaco di Pozzallo Sulsenti.

Dall’inizio della prossima settimana si normalizza il servizio di refezione per gli utenti del CSR, il consorzio siciliano di riabilitazione che ospita decine di utenti diversamente abili. E’ questa l’assicurazione cui si è giunti al termine di un incontro tra il Sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti e una delegazione di genitori che hanno prospettato stamane … Leggi tuttoCSR: riprenderà a funzionare il servizio mensa per gli utenti.
Soddisfazione del Sindaco di Pozzallo Sulsenti.

Visita di cortesia del sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti al presidente Antoci

Il neo sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti ha reso oggi una visita di cortesia al presidente della Provincia Franco Antoci. L’occasione è stata utile anche per chiarire il tono delle dichiarazioni rese subito dopo l’elezione nei confronti del presidente Antoci. “Ho ribadito le mie scuse al presidente Antoci – ha dichiarato Sulsenti – perché il … Leggi tuttoVisita di cortesia del sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti al presidente Antoci

INTERVENTI AL SERBATOIO IDRICO DI RAGUSA IBLA LA CITTADINANZA INVITATA AD EVITARE SPRECHI D’ACQUA

Lunedì 4 giugno prossimo inizieranno dei lavori urgenti presso il serbatoio idrico comunale che serve il quartiere di Ragusa Ibla. A renderlo noto è il Settore Ambiente ed Energia il quale oltre a precisare che detto intervento richiederà circa otto giorni lavorativi, invita la cittadinanza ad evitare sprechi d’acqua considerando soprattutto il fato che, per … Leggi tuttoINTERVENTI AL SERBATOIO IDRICO DI RAGUSA IBLA LA CITTADINANZA INVITATA AD EVITARE SPRECHI D’ACQUA

Ricevimento delegazione americana dell’Associazione Alba Sicula di New York

Il presidente della Provincia Franco Antoci riceverà oggi venerdì 1 giugno 2007 alle ore 19 presso la Sala Convegni una delegazione americana composta da imprenditori ed uomini di cultura, soci dell’Associazione Alba Sicula di New York, di cui è presidente il professore Gaetano Cipolla. Il prof. Cipolla è molto conosciuto ed affermato negli ambienti di … Leggi tuttoRicevimento delegazione americana dell’Associazione Alba Sicula di New York

Terremoto politico nella Margherita: tutti dimessi dalle cariche

E’ un terremoto politico all’interno della Margherita. Tutti i 34 rappresentanti della sezione cittadina, si sono dimessi dalle cariche. In un lungo documento, inviato al leader nazionale diellino, Francesco Rutelli, i firmatari, lanciano gravi accuse ai dirigenti. Speranze disilluse con un governo nazionale di centrosinistra che ha abbandonato la Sicilia non preoccupandosi dei problemi reali … Leggi tuttoTerremoto politico nella Margherita: tutti dimessi dalle cariche

Gara d’appalto per la sp75 “Scicli-S.Giovanni al Prato”

Un collegamento alternativo migliore più conferme alle richieste tra la zona artigianale e commerciale di Modica ed il centro abitato di Scicli. E’ quello che si andrà a concretizzare grazie alla gara d’appalto affidata dalla Provincia Regionale di Ragusa per i lavori riguardanti la Sp 75 “Scicli-S.Giovanni al Prato”. L’appalto, per oltre 260 mila euro, … Leggi tuttoGara d’appalto per la sp75 “Scicli-S.Giovanni al Prato”

Nigeria, rapiti altri stranieri Sono manager del gruppo Indorama

Mentre in Italia si attende la liberazione dei quattro tecnici italiani del gruppo Chevron, di cui ricordiamo il pozzallese Ignazio Luca Gugliotta, nel delta del Niger proseguono i sequestri. Gli ultimi sono tre manager stranieri (ma in tutto i rapiti potrebbero essere 5 o 6) del settore del petrolio, la cui nazionalità non è stata … Leggi tuttoNigeria, rapiti altri stranieri Sono manager del gruppo Indorama

Mend:possibile liberazione italiani – Annuncio da portavoce dei ribelli

Il movimento di emancipazione del Delta del Niger (Mend) ha inviato un nuovo messaggio per annunciare la possibile liberazione dei quattro dipendenti italiani della Chevron rapiti lo scorso 1 maggio. "Gli ostaggi italiani potrebbero essere rilasciati DOMANI" è stato scritto in una mail dal portavoce del Movimento. Al momento del rapimento fu annunciata la liberazione … Leggi tuttoMend:possibile liberazione italiani – Annuncio da portavoce dei ribelli

PAOLO BORROMETI SI DIMETTE DA COORDINATORE REGIONALE DELLA MARGHERITA DOPO LA BRUCIANTE SCONFITTA ALLE ELEZIONI

La sconfitta della Margherita, a livello regionale ma, soprattutto, a livello locale, fa una prima "vittima" che non manca di puntare il dito contro i dirigenti provinciali, regionali e nazionali del partito. Si tratta del coordinatore regionale dei Giovani della Margherita, Paolo Borrometi, da tre anni alla guida dei giovani diellini e che, adesso, ha … Leggi tuttoPAOLO BORROMETI SI DIMETTE DA COORDINATORE REGIONALE DELLA MARGHERITA DOPO LA BRUCIANTE SCONFITTA ALLE ELEZIONI

Se ne parlato stamani a Palazzo San Domenico a Modica con le categorie dei commercianti Patto per lo Sviluppo e concretizzazione della progettualità esistente al centro del confronto con Ascom e Confesercenti

Nel quadro della riattivazione dei tavoli tecnici concertativi con le associazioni di categoria promosse dal Sindaco Piero Torchi, stamani l’assessore designato Carmelo Drago ( già detentore della delega allo sviluppo economico) ha incontrato a Palazzo San Domenico a Modica i rappresentati del settore commercio. Presenti il Presidente dell’Ascom di Modica, Roberto Adamo, accompagnato dal componente … Leggi tuttoSe ne parlato stamani a Palazzo San Domenico a Modica con le categorie dei commercianti
Patto per lo Sviluppo e concretizzazione della progettualità esistente al centro del confronto con Ascom e Confesercenti

RAGUSA: MARIA SALME’ ELETTA VICE PRESIDENTE DEL COMITATO COMUNALE PARI OPPORTUNITA’

Dopo la riunione di insediamento, svoltasi il 7 maggio scorso, ieri mattina si è riunito, presso l’Aula Consiliare, il Comitato Comunale per le Pari Opportunità, presieduto dal Sindaco di Ragusa All’ordine del giorno della seduta era prevista la nomina del Vice Presidente e l’esame delle proposte per l’elaborazione di un regolamento dello stesso organo. Il … Leggi tuttoRAGUSA: MARIA SALME’ ELETTA VICE PRESIDENTE DEL COMITATO COMUNALE PARI OPPORTUNITA’

La questione degli ausiliari socio-sanitari, è approdata a Palermo

La questione degli ausiliari socio-sanitari della provincia di Ragusa, che lametano “ingiusti criteri di assegnazione di punteggio delle graduatorie per l’assegnazione delle collocazioni di ruolo”, stamattina è approdata a Palermo. All’incontro con il Presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro, gli Assessori regionali alla Sanità ed al Lavoro, La Galla e Formica, i deputati iblei, Giuseppe … Leggi tuttoLa questione degli ausiliari socio-sanitari, è approdata a Palermo

Militello interviene in merito alle aperture festive: Non sono contro lo sviluppo del commercio a Modica ma contro lo sfruttamento dei lavoratori”.

Non sono contro lo sviluppo del commercio a Modica ma contro lo sfruttamento dei lavoratori". E’ Franco Militello, consigliere comunale di Idea di Centro a chiudee ogni polemica sull’apertura festiva e domenicale dei negozi. "In cinque anni di presidenza della commissione consiliare Sviluppo Economico – aggiunge Militello – ho votato favorevolmente tutti i nuovi insediamenti … Leggi tuttoMilitello interviene in merito alle aperture festive: Non sono contro lo sviluppo del commercio a Modica ma contro lo sfruttamento dei lavoratori”.

La vicenda della Comunità Incontro di Modica torna alla normalità

I responsabili della Comunità Incontro, don Angelo Giurdanella e Guglielmo Puzzo, tranquillizzati dal responsabile della parrocchia di San Pietro, don Carmelo Lorefice, sul mantenimento della Comunità nei locali di villa Tasca, sulla Modica- Pozzallo. La struttura ospita da ventuno anni, una Comunità per il recupero dei tossicodipendenti e, nei giorni scorsi, si era paventata l’ipotesi … Leggi tuttoLa vicenda della Comunità Incontro di Modica torna alla normalità