Incontro sabato mattina in Palazzo Vecchio, a Firenze, tra il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini e un gruppo di cittadini del Comune di Pozzallo, città nativa di Giorgio La Pira. Il gruppo è stato ricevuto nel Salone dei Duecento per ricordare l’ex sindaco di Firenze. "L’opera e il pensiero di Giorgio La Pira rimarranno per sempre simboli di pace e tolleranza per la nostra città – ha spiegato Cruccolini -. E’ stato uno dei sindaci più importanti del nostro Comune e lo ricordiamo non soltanto per i cambiamenti a livello urbanistico e sociale che contribuì a realizzare ma anche per il ruolo di città operatrice di pace che Firenze ha acquisito nel tempo grazie al suo lavoro. Nel 1955 La Pira convocò qui 37 sindaci delle maggiori città del mondo – ha proseguito Cruccolini – per firmare un accordo di non proliferazione nucleare lanciando così, in piena guerra fredda, dalla Toscana un forte messaggio di unione e legame fra i popoli. Da parte nostra continuiamo a portare avanti questa politica, impegnandoci nell’associazione Mayor for Peace, di cui il sindaco Domenici è vicepresidente, per sollecitare i governi affinché non investano più nel nucleare ma per una politica dove il dialogo fra i popoli prevalga, soprattutto nelle situazioni di conflitto». Al termine dell’incontro il presidente Cruccolini ha consegnato ai cittadini di Pozzallo articoli e documentazione che celebrano il ricordo di La Pira, raccolti anche grazie alla fondazione che porta il suo nome.
DA POZZALLO A FIRENZE per ricordare Giorgio La Pira: incontro a Palazzo Vecchio fra il Presidente Cruccolini e un gruppo di cittadini della città dell’ex sindaco di Firenze.
- Luglio 16, 2007
- 1:58 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa