Consiglio Comunale di Pozzallo: via libera per un oratorio parrocchiale. Una commissione di studio per l’istituzione dell’accademia della marina mercantile e attività ispettiva

Un oratorio per i giovani sorgerà in contrada Palamentano, realizzato dalla parrocchia di San Paolo apostolo. Il via libera è arrivato dal Consiglio Comunale riunitosi ieri sera. La struttura sorgerà su un terreno di proprietà della parrocchia. La decisione del civico consesso è stata adottata con voto unanime e tutti i gruppi politici di maggioranza ed opposizione hanno avuto parole di apprezzamento nei confronti dell’iniziativa della parrocchia San Paolo e del suo parroco don Pietro Agosta.
Il massimo consesso cittadino si è occupato di due mozioni proposte dal consigliere Salvatore Ucciardo; la prima riguardante l’istituzione dell’Accademia della Marina Mercantile e la seconda sul potenziamento dell’organico e dei servizi di polizia municipale. Dopo ampia discussione, il Consiglio ha votato all’unanimità l’istituzione di una commissione di studio, composta da rappresentanti della Capitaneria di Porto, della Società Marinara, dell’Istituto Nautico, da 4 consiglieri comunali (2 di maggioranza e 2 d’opposizione) e dal Sindaco o suo delegato. Obiettivo: studiare il da farsi per arrivare all’istituzione dell’accademia, un luogo di formazione indispensabile a chi decide di avviarsi alla carriera marittima. Nel contesto della discussione sull’istituzione dell’Accademia, è stata auspicata da più parti la creazione di un assessorato al mare, in una città in cui la forza lavoro nel settore marittimo è notevole.
Unanimità anche per la mozione sul potenziamento dell’organico e miglioramento dei servizi di polizia municipale, specie nell’attuale stagione che vede raddoppiare il numero delle presenze in città. Bocciata la proposta dell’opposizione di destinare i fondi dell’aumento del gettito Irperf (calcolati in circa 52 mila euro) al potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio.
Il civico consesso ha trattato anche alcune interrogazioni a firma dei consiglieri Ucciardo, Sudano e Maiolino sui costi della telefonia, sulla carenza di cestini portarifiuti al lungomare Raganzino, sulla scarsa illuminazione nei pressi della scuola media Amore e sugli allagamenti che si verificano nel quartiere Raganzino.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa