Adesione alla proposta del progetto di fattibilità per la produzione, sfruttando le biomasse, di energia elettrica, di prodotti energetici e di prodotti capaci di sostituire il consumo di materia prima fossile in Italia”. La Provincia Regionale di Ragusa, nel ruolo di partner, ha approvato lo Studio Tecnico Agro-Forestale di Rosario Scribano, con il coordinamento tecnico di Giovanni Castello, presidente del Gal – Consorzio Politec per partecipare al bando del Ministero delle Politiche Agricole.
La biomassa è costituita da sostanze biologiche di origine animale o vegetale che opportunamente trattate possono essere trasformate in energia pulita. Il suo sfruttamento energetico può comportare notevoli ricadute a livello economico, ambientale, occupazionale ed offrire nuove opportunità di sviluppo alle zone marginali e depresse.
“L’obiettivo principale dello studio di fattibilità – afferma l’assessore al Territorio ed Ambiente Salvo Mallia – è quello di razionalizzare lo smaltimento delle biomasse in genere in un modo ecocompatibile, mediante impianti di co-generazione che, oltre a produrre energia pulita, sarà di grande giovamento per tutto l’ambiente. Ecco perché non abbiamo voluto perdere quest’opportunità partecipando al bando del Ministero delle Politiche Agricole”.
PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA: Adesione al progetto per lo sfruttamento delle biomasse
- Agosto 10, 2007
- 1:02 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa