I giornata di Ritorno di Serie D: torna al successo il Modica, 2 – 1 in quel di Castiglione. Per il Vittoria notte fonda, il Siracusa sbaraglia 3 – 0

EccoVi i risultati della 20° giornata del campionato di Serie D, il girone I, la 1° di ritorno. Riscatto è stato per il Modica di mister Romano battendo grazie a Sella e Filicetti il Castiglione per 2 – 1. Il Siracusa affonda il Vittoria per 3 – 0 e la prossima domenica sarà derby ibleo. … Leggi tuttoI giornata di Ritorno di Serie D: torna al successo il Modica, 2 – 1 in quel di Castiglione. Per il Vittoria notte fonda, il Siracusa sbaraglia 3 – 0

Pachino. Colpi di fucile contro l’abitazione di un pregiudicato

Intimidazione, la scorsa notte, contro l’abitazione di due fratelli di 40 e 38 anni, entrambi sorvegliati speciali, ed in passato coinvolti in diverse inchieste anche di mafia. Il fatto si è verificato in via Cappellini, un agglomerato di case popolari in una zona di Pachino. Uno dei due colpi di fucile, dopo aver oltrepassato una … Leggi tuttoPachino.
Colpi di fucile contro l’abitazione di un pregiudicato

Comiso. Futuro a rischio per lavoratori impianti di depurazione

Il Partito democratico di Comiso sostiene la vertenza dei lavoratori degli impianti di depurazione e prenderà parte al presidio di protesta indetto presso il depuratore di Comiso. "In questo clima di grande confusione sulla gestione del lavoro da parte dell’Amministrazione comunale – dichiara il segretario Gigi Bellassai – relativamente al futuro del personale precario, dei … Leggi tuttoComiso.
Futuro a rischio per lavoratori impianti di depurazione

Partecipato il convegno sulla sanità in Sicilia. A Ragusa un passaggio importante per costruire un nuovo modello di efficienza nell’assistenza sanitaria

In Sicilia ci sono 17 aziende sanitarie con propri bilanci e organizzazioni, ci sono 9 aziende ospedaliere locali soprattutto con funzione terapeutiche e ospedali ( soprattutto di diritto privato), ci sono 3 policlinici che fanno ricerca ed assistenza. Il dato, 29 presidi sanitari, che va oltre la media prevista su dato nazionale attesa che a … Leggi tuttoPartecipato il convegno sulla sanità in Sicilia. A Ragusa un passaggio importante per costruire un nuovo modello di efficienza nell’assistenza sanitaria

MONTEROSSO ALMO. Ancora un intervento del sindaco Sardo e dell’assessore Scollo sulla messa in sicurezza della 194.

Ancora un intervento puntuale e deciso da parte del sindaco Salvatore Sardo e dell’assessore al territorio Giuseppe Scollo sulla messa in sicurezza della strada a scorrimento veloce 514 a seguito, anche, dell’incidente in cui sono morti quattro giovani di Giarratana. Sardo e Scollo asseriscono che " non ha senso parlare solamente della 514 senza tenere … Leggi tuttoMONTEROSSO ALMO. Ancora un intervento del sindaco Sardo e dell’assessore Scollo sulla messa in sicurezza della 194.

Modica: Costituito “L’ente bilaterale terziario ibleo”, tra Confcommercio Cisl e Uil

E’ stato costituito tra Confcommercio, Cisl e Uil, "L’ente bilaterale terziario ibleo”, che nei prossimi giorni elaborerà unitariamente una proposta per le aperture domenicali, che sottoporrà a tutte le amministrazioni comunali. La vicenda riguardante la lotta dei dipendenti degli esercizi commerciali per le aperture domenicali registra, dunque, una nuova situazione anche se le organizzazioni provinciali … Leggi tuttoModica: Costituito “L’ente bilaterale terziario ibleo”, tra Confcommercio Cisl e Uil

OSPEDALE MODICA. OSTETRICIA E GINECOLOGIA, E’ UN MODELLO. LA PIU’ BASSA PERCENTUALE DI PARTI CESAREI. Nel 2008 nel reparto del “Maggiore”, che conta su un organico quasi completo, sono nati 1151 bambini.

Per la Sicilia è un primato, probabilmente lo è anche per il Sud Italia. Le statistiche, del resto, parlano chiaro: la divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Modica è un fiore all’occhiello della sanità con oltre mille parti in un anno con quasi zero mortalità ma, anche, per la bassa percentuale di parto … Leggi tuttoOSPEDALE MODICA. OSTETRICIA E GINECOLOGIA, E’ UN MODELLO. LA PIU’ BASSA PERCENTUALE DI PARTI CESAREI. Nel 2008 nel reparto del “Maggiore”, che conta su un organico quasi completo, sono nati 1151 bambini.