On. Le Riccardo Minardo: Maggiore attenzione nel campo della protezione civile. Chiesti interventi dal deputato autonomista all’Assessore alla Presidenza Ilarda.

Disponibilità di risorse e mezzi, informatizzazione e gestione dati, sono questi elementi fondamentali e imprescindibili nel campo della protezione civile, la quale implica prioritariamente lo studio delle tematiche connesse alle varie emergenze con strumenti appropriati e valutazioni approfondite. E’ il monito che il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, on.le Riccardo Minardo, ha rivolto all’Assessore Regionale alla Presidenza, Ilarda, con una nota inviata anche per conoscenza al dirigente regionale della protezione Civile, Ing. Cocina. E’ necessario dice il parlamentare regionale che vengano predisposti interventi di pianificazione di protezione civile atti a prevenire eventuali rischi che servono a migliorare la gestione delle emergenze. La pianificazione nei vari comuni, inoltre, contribuisce a rendere più armonica la qualità della vita urbana garantendo maggiore sicurezza ai cittadini. La protezione civile è sicuramente un sistema molto aperto che deve rappresentare il punto di riferimento di qualunque settore che grazie alla presenza di molteplici professionalità riesce ad affrontare le varie emergenze ed urgenze. Il concetto di protezione civile, sottolinea l’on. Riccardo Minardo, oggi è molto ampio perché grazie ad un’approfondita attività di ricerca, di prevenzione e di programmazione di mezzi e risorse umane da impiegare nelle varie ipotesi di emergenza si rendano più agevoli e tempestive le operazioni di soccorso. E’ importante in questo senso, quindi, dare priorità ad interventi in questo campo, ciò vale anche per l’emergenza sismica, che più da vicino interessa la provincia di Ragusa ed anche per i fenomeni legati al maltempo che negli ultimi anni hanno causato non pochi danni a strutture, infrastrutture, abitazioni mettendo a rischio l’incolumità delle persone. L’impegno di tutti gli organi istituzionali deve corrispondere a quello della collettività, chiamata ad una maggiore consapevolezza e sensibilità sull’importanza della protezione civile. In questa direzione è anche importante la scuola che in questo senso riveste un ruolo determinante, ed è necessario aiutare ancora di più tutti gli istituti affinchè facciano della protezione civile un’esperienza didattica e comportamentale di costante utilità.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa