In riferimento all’allarme lanciato da AN di Ragusa, il commissario Cittadino dell’MpA di Ragusa, Gianni DiStefano, sentiti i propri esponenti al comune di Ragusa, il capogruppo consiliare , Giaquinta, e l’assessore Arezzo, ritiene di associarsi alla valutazione di particolare rilevanza per il nostro territorio della legge su Ibla espressa da più esponenti politici, in particolare dal Sindaco e dal presidente cittadino di AN, sebbene si reputa di esprimere simultaneamente fiducia nel fatto che la legge verrà finanziata anche quest’anno dal governo Lombardo. "Tale sentimento -si legge nella nota – è dettato dalla constatazione che è stato un preciso impegno elettorale del Movimento per l’Autonomia, “consacrato” dalla sottoscrizione del contratto con la città di Ragusa avvenuta il 27 marzo del 2008 tra il Sindaco Di Pasquale e il Presidente Lombardo, che prevede, al primo punto, proprio il rifinanziamento della legge su IBLA, al quale il Presidente della Regione non verrà meno. Pur tuttavia, considerata la particolare rilevanza delle riforme sostanziali per tutta la Sicilia che l’attuale maggioranza sta portando avanti, non possiamo escludere che potrebbe passare in secondo piano qualche altro intervento legislativo, pertanto, la scrivente sezione chiede a tutti i deputati regionali espressi dalla provincia di Ragusa, di spogliarsi per un attimo dalle singole appartenenze politiche e di unire l’impegno per perorare una causa importante per l’intera comunità. In particolare, impegna il deputato del Movimento per l’Autonomia, on. Riccardo Minardo presidente della prima commissione all’ARS affinché possa seguire l’evoluzione in bilancio di tale problematica e scongiurare eventuali colpi di mano esorcizzando ogni allarmismo di sorta.
La legge su ibla sarà rifinanziata
- Febbraio 5, 2009
- 10:39 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa