Sono state consegnate oggi, al San Martino di Modica Alta, quindici nuove lauree ad altrettanti studenti: dieci di loro hanno conseguito la laurea triennale in Scienze del Governo e dell’Amministrazione, cinque la laurea specialistica in Scienza delle Pubbliche Amministrazioni. Stamani i quindici studenti hanno discusso le loro tesi e sono stati così proclamati dottori ma, al di là dei loro successi personali, le loro lauree sono state la migliore occasione per dimostrare, andando oltre il dibattito che vorrebbe mettere in discussione la presenza universitaria a Modica, l’importanza di questo presidio vicino agli studenti. E’ proprio questo il punto di vista del Presidente del Corso di Laurea in Scienze del Governo e dell’Amministrazione Giuseppe Barone che invita a valutare i dati, prima di pensare a tagli indiscriminati: “Dal 2003 ad oggi –spiega Barone- l’Università di Catania non ha visto un soldo da parte del Comune di Modica e ha continuato a garantire la presenza delle proprie strutture e dei propri docenti, nonostante tutto, rendendo al territorio un servizio più che qualificato. Ad oggi il debito maturato ammonta a circa sette milioni di euro: è un debito consistente, ma pur sempre inferiore rispetto a quello che il Comune deve saldare ad altri creditori. In ogni caso proprio con l’Ateneo catanese penso sarà possibile attivare una conveniente transazione, senza bisogno di fare polemiche sulla chiusura dell’Università. Inoltre –conclude Barone- dobbiamo considerare che, con oltre mille iscritti, l’Università è il più importante presidio scolastico della città”. Intanto, comunque, per la formazione universitaria in città, arrivano buone notizie: parrebbe infatti essere giunta finalmente a conclusione la difficile storia del Corso di Laurea in Scienze Sociali. Oggi il Presidente del Consorzio Universitario Ibleo Peppe Drago ha annunciato l’inizio delle lezioni per lunedì prossimo, 2 marzo. Drago ha sottolineato l’importanza del duplice risultato: gli studenti iscritti al primo potranno frequentare le lezioni nella sede universitaria decentrata, risolvendo così i problemi di logistica che la sede messinese avrebbe creato, e Modica mantiene il corso di laurea. “Solo l’autorevolezza dell’attuale Consiglio di Amministrazione ha permesso una proficua interlocuzione tra il Consorzio e l’Università peloritana – ha dichiarato il presidente Giuseppe Drago-. Questo risultato non solo garantisce gli studenti che si erano iscritti scommettendo sulla carriera universitaria nella città della Contea, ma anche la permanenza della stessa Università a Modica”.
MODICA. L’UNIVERSITA’ DELLE DISCORDIE. OGGI ALTRE 15 LAUREE. PARTE il 2 MARZO IL PRIMO ANNO DEL CORSO IN SCIENZE SOCIALI
- Febbraio 24, 2009
- 9:58 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa