La città ha le carte in regola per costituire i G.A.L. (Gruppi di Azione Locale), composti da soggetti pubblici e privati, per promuovere lo sviluppo sostenibile e integrato di un territorio. Lo evidenzia all’amministrazione comunale, il capogruppo consiliare dell’Udc, Paolo Nigro, il quale sottolinea, inoltre che, a breve, saranno pubblicati i bandi per il finanziamento dei G.A.L., per cui si rende necessario un immediato intervento degli Enti coinvolti nel “NAT Barocco” (Nucleo di Aggregazione Territoriale Barocco all’interno del quale ricade anche il comune di Modica) per la costituzione di un organismo giuridico (consorzio, società o associazione) a capitale pubblico e privato. Un ente necessario per concorrere nella prima fase all’assegnazione dei fondi che si aggirano sui 10 milioni di euro circa e, successivamente, alla gestione dei fondi stessi attraverso appositi bandi che andranno a finanziare le misure d’intervento già programmate attraverso il Piano di Sviluppo Locale in cui verranno individuate le priorità per favorire lo sviluppo del territorio. “Il comune – spiega il capogruppo dell’Udc – per numero di abitanti, per allocazione geografica, per le peculiarità del comparto produttivo locale e per la particolare rilevanza ed importanza del suo patrimonio culturale e monumentale, è sicuramente l’Ente che ha tutte le carte in regola per far parte ed essere preposto anche a gestire, come comune capofila, l’organizzazione necessaria per la presentazione di un progetto di GAL in grado di concorrere con le altre realtà siciliane”. Paolo Nigro invita il sindaco a relazionare sull’argomento alla prima seduta utile del consiglio comunale, e di collaborare o a farsi promotore, insieme agli altri enti pubblici e privati che ne hanno interesse, per mettere in atto tutte azioni necessarie volte a far nascere un nuovo GAL all’interno del sud-est siciliano, sfruttando così tutti i vantaggi che possono scaturire dal flusso dei finanziamenti comunitari.
MODICA. PAOLO NIGRO, UDC: “AFFIDARSI ALLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
- Febbraio 26, 2009
- 11:25 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa