CARABINIERI COMPAGNIA DI MODICA. OPERAZIONE DI CONTROLLO. DENUNCIATI UN MODICANO, UNO SCICLITANO ED UN POZZALLESE

Resta sempre desta l’attenzione sul territorio comprensoriale da parte dei carabinieri della Compagnia di Modica. Nel corso dei controlli nei confronti di persone sottoposte a misure cautelari e di sicurezza eseguite nelle ore notturne dai militari dell.Aliquota radiomobile della Compagnia, sono stati deferiti in stato di libertà due pregiudicati che avevano violato arbitrariamente gli obblighi … Leggi tuttoCARABINIERI COMPAGNIA DI MODICA. OPERAZIONE DI CONTROLLO. DENUNCIATI UN MODICANO, UNO SCICLITANO ED UN POZZALLESE

IL PIANO STRATEGIO “TERRE IBLEE ” SI APRE AL WEB. SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI RAGUSA NASCE UNA SEZIONE INTERAMENTE DEDICATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO.

Una sezione web, completa e dinamica, interamente dedicata al piano strategico “Terre Iblee – Mari & Monti”, lo strumento di programmazione territoriale per cinque Comuni iblei. E’ quella nata da qualche giorno all’interno del sito istituzionale del Comune di Ragusa e linkata dagli altri Comuni partner, ovvero Monterosso Almo, Giarratana, Chiaramonte Gulfi e Scicli che … Leggi tuttoIL PIANO STRATEGIO “TERRE IBLEE ” SI APRE AL WEB.
SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI RAGUSA NASCE UNA SEZIONE INTERAMENTE DEDICATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO.

Ispica e Rosolini insieme per un incontro con i rispettivi Centri Incontro Anziani

L’Amministrazione Comunale ispicese, riconosciuti i risultati positivi dell’esperienza di un gemellaggio, ha promosso insieme all’Amministrazione Comunale rosolinese, un incontro tra i rispettivi Centri Incontro Anziani. Il primo, di una serie di incontri, si è svolto a Rosolini giovedì 19 febbraio scorso, presenti i Sindaci di Ispica Piero Rustico e di Rosolini Nino Savarino, che hanno … Leggi tuttoIspica e Rosolini insieme per un incontro con i rispettivi Centri Incontro Anziani

IL GOVERNO SICILIANO RESTITUISCA DI NUOVO I FINANZIAMENTI PER I CONCORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA!

Notevole è l’agitazione e la preoccupazione che sta caratterizzando in questi giorni centinai di giovani medici siciliani da poco abilitati, i quali non sanno quando uscirà il bando di concorso per provare ad entrare nelle scuole di specializzazione; pur tuttavia, però, sappiamo che a pagare le scelte di anni e anni di una gestione scellerata … Leggi tuttoIL GOVERNO SICILIANO RESTITUISCA DI NUOVO I FINANZIAMENTI PER I CONCORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA!

C’ERANO QUASI 20 MILA EURO NEL BANCOMAT CHE VOLEVANO RUBARE AL MUNICIPIO DI MODICA

C’erano quasi ventimila euro nell’impianto bancomat di Palazzo San Domenico che nella tarda serata di sabato era stato preso di mira da ignoti malviventi. L’ultimo “carico” effettuato dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa era proprio di ventimila euro, ma era stato effettuato un prelevamento di 300 euro. I ladri hanno utilizzato un piccolo flex per … Leggi tuttoC’ERANO QUASI 20 MILA EURO NEL BANCOMAT CHE VOLEVANO RUBARE AL MUNICIPIO DI MODICA

OGGI LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MODICA DECIDE PER L’AUTOPSIA DEL TUNISINO CARBONIZZATO

Il Sostituto Procuratore della Repubblica, Maria Mocciaro, deciderà entro oggi se disporre l’autopsia sul corpo del tunisino Hamza Ben Bouguer, 50 anni, deceduto alle prime luci di sabato in seguito all’incendio sviluppatosi nella vecchia casa di Via Sant’Adrea dove risiedeva. Il magistrato inquirente sta esaminando la perizia consegnata dal medico legale, Giuseppe Alfieri, prima di … Leggi tuttoOGGI LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MODICA DECIDE PER L’AUTOPSIA DEL TUNISINO CARBONIZZATO

MODICA. 10° APPUNTAMENTO LETTERARIO DEL CAFFE’ S. QUASIMODO SUI POETI MALEDETTI DEL SIMBOLISMO FRANCESE

“Decimo appuntamento, sabato, alle 17.30, al palazzo della Cultura, del Caffè letterario Quasimodo, sui poeti maledetti del simbolismo francese. Tema dell’incontro culturale: “La poesia in cifra”. Baudelaire, Verlaine, Rimbaud e Mallarmé, i cosiddetti poeti maledetti della corrente simbolista francese, saranno tratteggiati , dopo una introduzione biografica di Domenico Pisana, presidente del Caffè Letterario Quasimodo, da … Leggi tuttoMODICA. 10° APPUNTAMENTO LETTERARIO DEL CAFFE’ S. QUASIMODO
SUI POETI MALEDETTI DEL SIMBOLISMO FRANCESE

LUCA GINTILI RICONFERMATO SEGRETARIO GENERALE DELLA FILCA CISL DI RAGUSA

L’ VIII Congresso Territoriale di Ragusa si è concluso sabato 21 Febbraio con la riconferma del Segretario Generale della Filca Cisl di Ragusa, Luca Gintili, e con l’elezione dei componenti della segreteria, composta da Francesco Scannavino e Carlo Spinello. Presieduto dal Segretario Generale della Filca Cisl Sicilia, Santino Spinella, il congresso si è aperto con … Leggi tuttoLUCA GINTILI RICONFERMATO SEGRETARIO GENERALE DELLA FILCA CISL DI RAGUSA

MODICA. 101 IMPRESE PRESENTANO IDENTICO RIBASSO D’ASTA PER L’APPALTO DELL’AUDITORIUM FLORIDIA. L’ASSESSORE: “E’UNA PRASSI ADOTTATA A CARATTERE REGIONALE”

Centouno imprese che hanno presentato una proposta di ribasso d’asta identica al fine di ottenere l’appalto per il completamento dell’ex Cinema Moderno che dovrebbe essere destinato ad Auditorium intitolato a Pietro Floridia, in Piazza Matteotti. Un paradosso, all’apparenza, un caso bizzarro che sta sollevando qualche polverone e molti dubbi tra gli addetti ai lavori ma … Leggi tuttoMODICA. 101 IMPRESE PRESENTANO IDENTICO RIBASSO D’ASTA PER L’APPALTO DELL’AUDITORIUM FLORIDIA. L’ASSESSORE: “E’UNA PRASSI ADOTTATA A CARATTERE REGIONALE”

MONTEROSSO ALMO. Carnevale provinciale del ” Diversamente Abile”. Terza edizione. Ottima la riuscita

Tanto divertimento e tanta musica hanno caratterizzato la terza edizione del Carnevale del " Diversamente Abile" svoltosi sabato scorso presso la palestra comunale di via Trento. La manifestazione di solidarietà è stata magistralmente organizzata dall’associazione del Centro Ragazzi Più di Montersosso Almo in collaborazione con l’Associazione La Vela e con il patrocinio della Provincia Regionale … Leggi tuttoMONTEROSSO ALMO. Carnevale provinciale del ” Diversamente Abile”. Terza edizione. Ottima la riuscita

MODICA. LA PROTESTA DEI 14 DIPENDENTI DELLA COOPERATIVA SATURNO. L’ASSESSORE CALABRESE: “PER LORO CON IL NUOVO APPALTO NON CAMBIERA’ NULLA”

Temono di perdere il posto di lavoro e sono delusi, arrabbiati, ma soprattutto preoccupati: sono i quattordici dipendenti della cooperativa Saturno, che fino ad oggi ha gestito il servizio di refezione scolastica per le scuole dell’obbligo modicane. Proprio stamattina però sarà espletata la gara d’appalto per l’esternalizzazione del servizio stesso, così come ha annunciato l’Amministrazione … Leggi tuttoMODICA. LA PROTESTA DEI 14 DIPENDENTI DELLA COOPERATIVA SATURNO. L’ASSESSORE CALABRESE: “PER LORO CON IL NUOVO APPALTO NON CAMBIERA’ NULLA”

GIOVANI DEMOCRATICI PROVINCIA DI RAGUSA. Cappello: “L’elezione del neo-segretario Scala è illegittima formalmente e politicamente”.

“L’elezione di Gianni Scala alla Segreteria Provinciale dei Giovani Democratici rappresenta un atto politicamente deprecabile, manifesto del vergognoso ”utilizzo” che qualcuno intende fare dell’organizzazione giovanile” dichiara Alessandro Cappello in rappresentanza dei componenti l’assemblea provinciale che non hanno partecipato all’incontro di sabato 21 Febbraio. “Le modalità con cui è stato condotto l’iter congressuale” continua Cappello “sono … Leggi tuttoGIOVANI DEMOCRATICI PROVINCIA DI RAGUSA. Cappello: “L’elezione del neo-segretario Scala è illegittima formalmente e politicamente”.

FILM DELLA REGISTA MODICANA ALESSIA SCARSO SU “VIOLENZA SULLE DONNE”

Un film a cura del giornalista Giampiero Marrazzo e della regista modicana Alessia Scarso sarà proiettato nel corso della tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Tandem dal titolo “Violenza sulle Donne” in occasione dell’approvazione del decreto di legge antistupro voluto dal Governo. L’appuntamento è per stamattina alle 10,30 presso la sala Colonne di Palazzo Marini, in … Leggi tuttoFILM DELLA REGISTA MODICANA ALESSIA SCARSO SU “VIOLENZA SULLE DONNE”

Ultimo giorno domani a Monterosso Almo del Gran Carnevale edizione 2009.

Musica, maschere , carri allegorici, mini carri, gruppi mascherati e scherzi hanno caratterizzato la prima giornata del Gran Carnevale Monterossano edizione 2009 svoltasi domenica scorsa. Migliaia di persone, provenienti anche dai paesi limitrofi (Buccheri, Giarratana, Vizzini e Ragusa) hanno invaso le vie principali e le tre piazze del piccolo centro montano. Tutti i partecipanti alla … Leggi tuttoUltimo giorno domani a Monterosso Almo del Gran Carnevale edizione 2009.

On. Riccardo Minardo: “L’incontro di sabato ai Salesiani di Ragusa per la sanità è servito per la candidatura dell’Assessore La Via alle Europee”.

La riforma della sanità ed il piano di rientro sanitario in Sicilia sono una necessità e vanno fatte. E’ un atto di responsabilità e non è penalizzante per gli utenti. E’ quanto sostiene il Presidente della I Commissione Affari istituzionali all’Ars, on. Riccardo Minardo in vista dell’approdo in Aula all’Ars del ddl sulla riforma sanitaria. … Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: “L’incontro di sabato ai Salesiani di Ragusa per la sanità è servito per la candidatura dell’Assessore La Via alle Europee”.

Modica: Il valore dell’origine nella musica di Massimo Bubola

Ha portato sul palco del Teatro Garibaldi di Modica il carattere e lo spessore di un artista autentico. Ha portato al pubblico che gremiva il teatro in ogni settore il valore della storia, della ricerca, delle tradizioni, della poesia, della cultura, della famiglia. «Se non abbiamo radici, non abbiamo foglie» è il pensiero che Massimo … Leggi tuttoModica: Il valore dell’origine nella musica di Massimo Bubola

Vittoria: La Regione siciliana e la holding cinese Hna: preoccupazione del sindaco

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, esprime la sua preoccupazione in merito alla notizia secondo la quale la Regione siciliana è pronta ad avviare un progetto di compartecipazione con la holding cinese Hna. “Esprimo preoccupazione – sottolinea il primo cittadino – per l’invasione di prodotti cinesi e per la strana colonizzazione che, pare, la Regione … Leggi tuttoVittoria: La Regione siciliana e la holding cinese Hna: preoccupazione del sindaco

Vittoria: Carnevale 2009: il programma

L’assessorato al Turismo del comune di Vittoria, in collaborazione con i consigli circoscrizionali della città, organizza il Carnevale 2009 che prevede per oggi, lunedì 23 febbraio alle ore 17, alla Golden Hall, una sfilata di mascherine e il Clown Show “Magie di Francesco Scimemi”. Domani a Scoglitti, in piazza Cavour alle ore 19.30, concerto Rock … Leggi tuttoVittoria: Carnevale 2009: il programma

Vittoria: Trentacinque gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale

Si riunirà mercoledì 25 febbraio 2009, alle ore 19, nella Sala Carfì a Vittoria, il massimo consesso cittadino, per trattare un ordine del giorno composto da trentacinque argomenti (in prevalenza mozioni) oltre a quello, rituale, riguardante l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti. Qualora, in prima convocazione, non dovesse essere raggiunto il numero legale di consiglieri, … Leggi tuttoVittoria: Trentacinque gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale