RAGUSA. Riclassificazione strade provinciali. Unità d’intenti tra Provincia e comuni

Una forte unità d’intenti si è registrata oggi tra la Provincia e i comuni per procedere all’individuazione delle strade che dovranno essere assegnate alla competenza della Provincia e superare così l’inghippo di carattere procedurale che finora ha bloccato la riclassificazione di molte arterie sul tavolo dell’assessorato regionale ai lavori Pubblici. E’ stato deciso all’unanimità di … Leggi tuttoRAGUSA. Riclassificazione strade provinciali. Unità d’intenti tra Provincia e comuni

FAILLA : SI’ AL NUCLEARE IN PROVINCIA DI RAGUSA. DECIDANO I CITTADINI.

" Mi dichiaro a favore dell’apertura di una centrale nucleare in Provincia di Ragusa, ma credo che una decisione così importante debba essere presa dall’intera collettività e non solo dalla politica. Credo che avviare un progetto così importante in Provincia di Ragusa sia il modo migliore per dare al territorio, con le dovute e necessarie … Leggi tuttoFAILLA : SI’ AL NUCLEARE IN PROVINCIA DI RAGUSA. DECIDANO I CITTADINI.

Visita della sesta commissione consiliare della Provincia regionale di Ragusa agli impianti di Kalat Ambiente

La sesta commissione del Consiglio Provinciale che si occupa di ambiente è stata in visita oggi agli impianti di Kalat Ambiente a Caltagirone. La commissione Ambiente, di cui è presidente Marco Nanì e composta da Bartolo Ficili, Giuseppe Mustile, Giovanni Mallia, Venera Padua, Vincenzo Pitino e Angela Barone ha deciso di conoscere il processo di … Leggi tuttoVisita della sesta commissione consiliare della Provincia regionale di Ragusa agli impianti di Kalat Ambiente

PROVINCIA RAGUSA. Erosione delle coste. Mallia: “Ci vogliono scelte univoche di tutto il territorio”

“In materia di erosione delle coste, la Provincia ha fatto già molto ed ha avviato una serie di attività utili alla corretta gestione degli interventi per la loro salvaguardia”. Così l’assessore al Territorio e Ambiente Salvo Mallia interviene nel dibattito in corso sulla necessità di ripristinare le condizioni di sicurezza e stabilità del litorale ibleo. … Leggi tuttoPROVINCIA RAGUSA. Erosione delle coste. Mallia: “Ci vogliono scelte univoche di tutto il territorio”

Fabio Nicosia interviene sull’approvazione del nuovo regolamento del servizio di riprese tv delle sedute del Consiglio Provinciale di Ragusa.

“Lo Spazio Consiglio, bocciato dall’emendamento delle destre, avrebbe permesso alla cittadinanza iblea di conoscere le posizioni politiche, le iniziative consiliari, le problematiche affrontate dai consiglieri di tutte le formazioni politiche del Consiglio Provinciale". Si esprime in questo modo, circa l’approvazione in aula del nuovo regolamento del servizio di riprese tv delle sedute del Consiglio Provinciale … Leggi tuttoFabio Nicosia interviene sull’approvazione del nuovo regolamento del servizio di riprese tv delle sedute del Consiglio Provinciale di Ragusa.

ISPICA: FORZA ITALIA SULLE DIMISSIONI DIFFUSE IN CITTA’

Un nuovo gioco, forse per riscaldare queste fredde giornate di febbraio, si diffonde per la città: il totodimissioni. A chi sarà rivolta la prossima richiesta di dimissioni da parte del Pd di Ispica? Infatti dopo aver pretestuosamente chiesto la scorsa settimana le dimissioni del Presidente del Consiglio Di Benedetto e questa settimana quelle del Sindaco … Leggi tuttoISPICA: FORZA ITALIA SULLE DIMISSIONI DIFFUSE IN CITTA’

RAGUSA: “UN REFERENDUM POPOLARE REGIONALE PER STABILIRE SE REALIZZARE UNA CENTRALE NUCLEARE IN SICILIA”

Un nuovo intervento del Sindaco di Ragusa Nello Di Pasquale sull’ipotesi della realizzazione di una centrale nucleare nel territorio comunale. Il primo cittadino ritornando sulla questione dichiara quanto segue: “Dopo l’intervento fatto sul quotidiano “La Repubblica” in cui si evidenzia la posizione del sottoscritto in merito alla paventata realizzazione di una centrale nucleare nella provincia … Leggi tuttoRAGUSA: “UN REFERENDUM POPOLARE REGIONALE PER STABILIRE
SE REALIZZARE UNA CENTRALE NUCLEARE IN SICILIA”

AMIANTO, UN’INTERROGAZIONE DELL’ON. PEPPE DRAGO AL MINISTRO DEL LAVORO. Il deputato nazionale dell’Udc, chiede parità di trattamento per i marittimi esposti all’amianto

Un’interrogazione al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali per chiedere di sbloccare il riconoscimento dei benefici di legge ai marittimi esposti all’amianto per oltre un decennio per ragioni legate al lavoro. E’ quella presentata dal deputato nazionale dell’Udc, Giuseppe Drago: “I lavoratori marittimi, che hanno atteso più degli altri lavoratori per vedere … Leggi tuttoAMIANTO, UN’INTERROGAZIONE DELL’ON. PEPPE DRAGO AL MINISTRO DEL LAVORO.

Il deputato nazionale dell’Udc, chiede parità di trattamento per i marittimi esposti all’amianto

Consiglio Provinciale di Ragusa. Approvato il regolamento sul servizio delle riprese televisive del consiglio

Una seduta animata e vivace del consiglio provinciale impegnato nella discussione e approvazione del nuovo regolamento sul servizio delle riprese televisive. Si è evidenziata una forte frattura tra maggioranza e minoranza soprattutto sull’approvazione di un emendamento, presentato in aula dal consigliere Di Paola e da altri, che annullava un articolo dello stesso regolamento, varato dalla … Leggi tuttoConsiglio Provinciale di Ragusa. Approvato il regolamento sul servizio delle riprese televisive del consiglio

Green Camp, parte l’avventura. A luglio, per la prima volta a Ragusa, una settimana dedicata a tutti gli sport.

Sport, cultura e vacanza, per tutta la famiglia. E’ il claim del Green Camp 2009, la cui macchina organizzativa, per approntare la seconda edizione, si è già messa in moto. Un evento sportivo, ma non solo, a tutto tondo. In programma dal 20 al 26 luglio prossimo al villaggio Kastalia. Un evento con lezioni teoriche … Leggi tuttoGreen Camp, parte l’avventura.
A luglio, per la prima volta a Ragusa, una settimana dedicata a tutti gli sport.

L’on. Ammatuna sull’approvazione della legge sulla semplificazione delle norme finalizzate allo sviluppo della nautica da diporto: “Da questa norma prende slancio la possibilità per la provincia di Ragusa di avviare una rete di portualità turistica”

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato, giovedì 26 febbraio, il disegno di legge “Norme per la semplificazione delle norme finalizzate allo sviluppo della nautica da diporto”. A presiedere in Aula la IV Commissione legislativa Ambiente e Territorio è stato l’on. Roberto Ammatuna. La legge appena approvata, che non mancherà di avere risvolti positivi per la provincia … Leggi tuttoL’on. Ammatuna sull’approvazione della legge sulla semplificazione delle norme finalizzate allo sviluppo della nautica da diporto: “Da questa norma prende slancio la possibilità per la provincia di Ragusa di avviare una rete di portualità turistica”

Ispica: Apprensione per pavantata chiusura liceo linguistico

Le notizie apparse sulla stampa di una possibile soppressione del Liceo Linguistico Provinciale “Kennedy” di Ispica hanno creato non poca apprensione fra il personale dipendente di detta Istituzione scolastica, che vedrebbe in serio pericolo l’attuale situazione occupazionale, e nelle famiglie ispicesi e dei Comuni vicini. Sin dagli anni ottanta, quando fu istituito dal Comune di … Leggi tuttoIspica: Apprensione per pavantata chiusura liceo linguistico

Energia Nucleare. Ragusa, la posizione del Presidente di Confindustria Ragusa, Enzo Taverniti

Con riferimento al dibattito pubblico apertosi dopo la decisione del Governo nazionale di sottoscrivere l’accordo con la Francia per la produzione di energia nucleare nel nostro Paese, e dopo le ventilate ipotesi di realizzazione di un impianto in provincia di Ragusa, riteniamo opportuno precisare quanto segue: Confindustria Ragusa ha più volte sostenuto, anche nel recente … Leggi tuttoEnergia Nucleare. Ragusa, la posizione del Presidente di Confindustria Ragusa, Enzo Taverniti

CONSIGLIO PROVINCIALE DI RAGUSA. IGNAZIO NICOSIA ATTACCA L’ASSENZA DELLA MAGGIORANZA IN AULA: “Viva l’incoerenza”

"Provo una profonda delusione, quella di appartenere ad un Consiglio Provinciale dove gli attacchi gratuiti e l’improvvisazione di una maggioranza esulano da quello che è il significato della politica." Il consigliere provinciale, Ignazio Nicosia, è esplicido nel suo attacco e non guarda nulla nell’esprimere il proprio disappunto. "Una maggioranza -spiega – che non fa altro … Leggi tuttoCONSIGLIO PROVINCIALE DI RAGUSA. IGNAZIO NICOSIA ATTACCA L’ASSENZA DELLA MAGGIORANZA IN AULA: “Viva l’incoerenza”

POZZALLO. LE CADE IL TETTO DELLA PISCINA ADDOSSO, ISTRUTTRICE RICOVERATA IN OSPEDALE

Momenti di paura ieri, nel primo pomeriggio, alla piscina di Pozzallo. un’istruttrice di nuoto, 25 anni, dopo le ore di lavoro passate in piscina, è stata colpita dalla caduta di calcinacci mentre faceva la doccia a bordo della piscina stessa. A ferirla, stordendola, pezzi di intonaco staccatisi dal tetto della struttura. Avrebbe inoltre perso l’equilibrio … Leggi tuttoPOZZALLO. LE CADE IL TETTO DELLA PISCINA ADDOSSO, ISTRUTTRICE RICOVERATA IN OSPEDALE

RAGUSA. Dismissione degli immobili di proprietà del Comune nei centri storici, il consigliere comunale Frasca chiede la convocazione della commissione Bilancio

Il consigliere comunale Filippo Frasca, esponente di Alleanza popolare per Ragusa, ha chiesto la convocazione urgente della quarta commissione Bilancio. Ciò al fine di verificare lo stato dell’arte riguardante la dismissione degli immobili di proprietà del Comune, situati all’interno dei centri storici, Ibla e Superiore, del capoluogo. “E’ un percorso – dichiara Frasca – che … Leggi tuttoRAGUSA. Dismissione degli immobili di proprietà del Comune nei centri storici,
il consigliere comunale Frasca chiede la convocazione della commissione Bilancio

Scicli. Carabinieri e Guardia di Finanza – giro di vite congiunto contro l’immigrazione clandestina e lo spaccio di sostanza stupefacente

Giro di vite congiunto contro l’immigrazione clandestina e lo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Modica e della Guardia di Finanza della Tenenza di Modica. Un altro colpo è stato messo a segno negli ultimi due giorni dai militari giacchè nel corso di un’operazione congiunta condotta alle prime ore dell’alba … Leggi tuttoScicli.
Carabinieri e Guardia di Finanza – giro di vite congiunto contro l’immigrazione clandestina e lo spaccio di sostanza stupefacente

VITTORIA. LA POLIZIA DENUNCIA TITOLARE DI BAR. DETENEVA VIDEOGIOCHI IRREGOLARI

V.C., una vittoriese di 27 anni, è stata segnalata all’autorità giudiziaria per falsità materiale e uso di atto falso. La donna, infatti, in qualità di proprietaria di un bar del centro di Vittoria, deteneva alcuni videogiochi con affisse le autorizzazioni dei Monopoli di Stato che, a seguito di accertamento, sono risultate palesemente contraffatte e con … Leggi tuttoVITTORIA. LA POLIZIA DENUNCIA TITOLARE DI BAR. DETENEVA VIDEOGIOCHI IRREGOLARI

L’UST CISL A CONGRESSO LUNEDI PROSSIMO A RAGUSA

Lunedì prossimo alle 9, a Villa Di Pasquale di Ragusa, si terrà il XVI Congresso della Ust Cisl di Ragusa. Lo stesso si colloca alla fine del percorso congressuale provinciale, fatto di centinaia di assemblee precongressuali svoltesi nelle unioni e nei posti di lavoro, che hanno portato allo svolgimento di 17 Congressi di Federazioni Territoriali. … Leggi tuttoL’UST CISL A CONGRESSO LUNEDI PROSSIMO A RAGUSA

MODICA. OPERAZIONE DI CONTROLLO DI EXTRACOMUNITARI DELLA POLIZIA

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Modica,a seguito di specifici e mirati servizi straordinari di controllo del territorio tesi al contrasto del fenomeno dell’immigrazione clandestina, disposti dal Questore di Ragusa Giuseppe Oddo, eseguiti in alcuni comuni della provincia, hanno tratto in arresto tre tunisini. Si tratta di Hadi Ben Haj Brahim, 31 anni, e … Leggi tuttoMODICA. OPERAZIONE DI CONTROLLO DI EXTRACOMUNITARI DELLA POLIZIA