RAGUSA: LA COMMISSIONE CENTRI STORICI APPROVA LA PROPOSTA DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA PER IL PALAZZO EX INA

La Commissione Centri Storici, presieduta dall’Assessore Michele Tasca, nella seduta di oggi pomeriggio ha preso in esame ed approvato alla unanimità la proposta del concorso internazionale di architettura, recupero e rifunzionalizzazione del Palazzo ex INA di Piazza San Giovanni a Ragusa– Presa d’atto del bando internazionale. “Soddisfazione per questo importante risultato viene espressa dal Sindaco … Leggi tuttoRAGUSA: LA COMMISSIONE CENTRI STORICI APPROVA
LA PROPOSTA DEL CONCORSO INTERNAZIONALE
DI ARCHITETTURA PER IL PALAZZO EX INA

Vittoria: Crisi agricola. L’assessore La Terra: solidarietà alla Cia

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, e l’assessore all’Agricoltura, Piero La Terra, esprimono la propria solidarietà alla Cia, che domani sarà a Roma per protestare, con un sit-in di fronte alla Camera dei Deputati, contro lo scarso impegno profuso dal governo nazionale per risollevare le sorti dell’agricoltura. Sgravi dei contributi, riduzione dei costi produttivi, alleggerimento … Leggi tuttoVittoria: Crisi agricola. L’assessore La Terra: solidarietà alla Cia

Vittoria: Affissioni selvagge. Il condono tombale passa sottovoce

Condono tombale per i manifesti politici abusivi. Con mille euro per ogni provincia, i partiti possono sanare definitivamente tutte le infrazioni commesse in materia di pubbliche affissioni e imposte sulla pubblicità. A disporre la sanatoria è l’art. 42-bis del decreto “milleproroghe” su cui il governo nazionale ha posto la fiducia. “Ancora una norma, da parte … Leggi tuttoVittoria: Affissioni selvagge. Il condono tombale passa sottovoce

Raccolta differenziata: a Vittoria si parte

Raccolta differenziata: si parte. E’ questo l’annuncio che hanno dato il Presidente dell’Ato Ambiente, Giovanni Vindigni, e il suo vice, Franco Muccio, all’assessore all’Ecologia del comune di Vittoria, Filippo Cavallo. Il Consiglio di amministrazione dell’Ato Ambiente ha accolto l’istanza presentata dal Comune ed ha autorizzato la definizione del bando di gara per l’avvio della raccolta … Leggi tuttoRaccolta differenziata: a Vittoria si parte

Vittoria: Incontro con Manuel Giliberti, regista, architetto e giurato d’eccezione di Sicilia di Moda

La settima arte per la settima edizione di Sicilia di Moda. E’ stato il cinema, il tema ispiratore di Sicilia di Moda. Ed è il Cinema che avrà un posto d’onore nella sua giuria di qualità. A valutare le giovani collezioni dei dodici stilisti esordienti in gara e delle nove scuole regionale di Moda ci … Leggi tuttoVittoria: Incontro con Manuel Giliberti, regista, architetto e giurato d’eccezione di Sicilia di Moda

Vittoria. Il sindaco: “Una centrale nucleare nel Ragusano? No, grazie”

Una centrale nucleare nel Ragusano? Il sindaco: no, grazie! gi – La notizia pubblicata oggi dal quotidiano “Repubblica”, secondo cui la provincia di Ragusa sarebbe nell’elenco delle 34 località italiane pronte ad ospitare una centrale nucleare, ha suscitato la reazione del sindaco, Giuseppe Nicosia, e del vice-sindaco, Giovanni Caruano. “Ecco un altro regalo del governo … Leggi tuttoVittoria.
Il sindaco: “Una centrale nucleare nel Ragusano? No, grazie”

RAGUSA. Consiglio provinciale in seduta ordinaria domani

Convocato domani alle 18 il Consiglio provinciale in seduta ordinaria. Diciannove i punti all’ordine del giorno tra i quali, di particolare rilevanza, la discussione del regolamento provinciale per le sovvenzioni a Enti e Associazioni Socio-Assistenziali, l’abrogazione dallo Statuto della provincia regionale di Ragusa degli articoli inerenti al “Difensore civico”, la definizione del regolamento da applicare … Leggi tuttoRAGUSA.
Consiglio provinciale in seduta ordinaria domani

26 febbraio 2009 ore 17,30 (Villa Dipasquale) Cerimonia di Consegna di 102 borse di studio ai diplomati anno scolastico 2006/2007

Si terrà giovedì 26 febbraio alle ore 17,30 presso Villa Dipasquale la cerimonia di consegna delle 102 borse di studio assegnata agli studenti meritevoli, che hanno conseguito il diploma nel corso dell’anno scolastico 2006/ 2007. Alla cerimonia interverranno il presidente della provincia Franco Antoci e l’assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampiccolo.

Centrale nucleare in provincia di Ragusa? Antoci: “No, grazie”

A seguito dell’accordo Italia-Francia siglato ieri dai due presidenti Berlusconi e Sarkozy per la realizzazione di centrali nucleari in Italia si registra l’indiscrezione del quotidiano “La Repubblica” che una di queste verrebbe realizzata in provincia di Ragusa o, comunque, nel Sud-Est siciliano. A tal proposito si registra la netta contrarietà del presidente della Provincia Franco … Leggi tuttoCentrale nucleare in provincia di Ragusa? Antoci: “No, grazie”

Paolo Migone sabato sera a Scicli con “E’ inutile…non scendo” “La durata dello spettacolo? Un boomerang tra i 90 e i 200 minuti”

Mettete Paolo Migone su un palcoscenico ed il palcoscenico diverrà una fucina di invenzioni senza sosta. Paolo Migone è uno degli autori-attori comici più geniali ed innovativi del panorama nazionale. Non ha confini nella sua fantasia, sorprende con continue deviazioni della narrazione, illumina con trovate verbali, folgora con lampi di improvvisazione, corre con l’umorismo come … Leggi tuttoPaolo Migone sabato sera a Scicli con “E’ inutile…non scendo”
“La durata dello spettacolo? Un boomerang tra i 90 e i 200 minuti”

SCICLI. Solidarietà all’imprenditore Giovanni Galizia

"Il grave atto intimidatorio di cui è stato fatto segno la notte scorsa l’imprenditore sciclitano Giovanni Galizia, padre del consigliere provinciale Silvio, è il segnale preoccupante di una recrudescenza della criminalità nel territorio di Scicli."  Solidarietà arriva dai parlamentari Nino Minardo e Innocenzo Leontini. "L’obiettivo, purtroppo, è quello di alimentare una strategia della tensione – … Leggi tuttoSCICLI. Solidarietà all’imprenditore Giovanni Galizia

POLIZIA DI VITTORIA. TUNISINO DENUNCIATO PER MINACCE, LESIONI, INGIURIE E FURTO

Denunciato dalla sua ex convivente, un tunisino di 40 anni residente a Vittoria per minacce, lesioni personali, ingiurie e furto. Tutto è scaturito dalla fine del loro rapporto, F.D., l’uomo, insisteva per incontrare l’ex, a seguito delle continue insistenze, la donna accettava l’incontro e, nella circostanza F.D. insultava la donna, la colpiva con un pugno … Leggi tuttoPOLIZIA DI VITTORIA. TUNISINO DENUNCIATO PER MINACCE, LESIONI, INGIURIE E FURTO

ACATESE DENUNCIATO PER AVERE CONTRAFFATTO I BOLLETTINI POSTALE PER IL RINNOVO DELLA LICENZA DI PORTO D’ARMI

Falsità materiale e tentata truffa ai danni dello Stato. Queste le accuse contestate dalla polizia a E.G., acatese di 58 anni, residente a Vittoria. L’uomo, infatti, chiedeva il rinnovo della licenza di porto di fucile per uso caccia e, alla documentazione di rito, allegava i bollettini di tre versamenti relativi alle tasse regionali e nazionali … Leggi tuttoACATESE DENUNCIATO PER AVERE CONTRAFFATTO I BOLLETTINI POSTALE PER IL RINNOVO DELLA LICENZA DI PORTO D’ARMI

Il pirata della strada del giovane Salvatore Ingallinera ha le ore contate. Parola del comandante polizia Provinciale di Ragusa, Falconieri

Ha le ore contate il pirata della strada che ha investito e ucciso Salvatore Ingallinera, il 19enne scooterista morto in un incidente stradale lungo la provinciale Santa Croce Camerina- Marina di Ragusa. Il comandante della polizia provinciale Raffele Falconieri lo ha detto in conferenza stampa. A carico dell´automobilista i reati di omicidio colposo e omissione … Leggi tuttoIl pirata della strada del giovane Salvatore Ingallinera ha le ore contate. Parola del comandante polizia Provinciale di Ragusa, Falconieri

Il Comitato dei dipendenti commerciali interviene sulla chiusura di piccoli esercizi

Il Comitato dei dipendenti, gia’ oltre un anno fa, aveva lanciato l’allarme del paventato rischio di chiusura di molti piccoli esercizi commerciali, paragonando la nostra realta’, allora ancora vergine dagli insediamenti della grande distribuzione organizzata, alle provincie di Catania e di Siracusa(con dati delle rispettive CCIAA alla mano). La paura che potesse verificarsi anche nella … Leggi tuttoIl Comitato dei dipendenti commerciali interviene sulla chiusura di piccoli esercizi

Lettera al Moderatore da parte di Controcorrente. Riceviamo, pubblichiamo e rispondiamo

 Gentilissima Redazione, ancora una volta mi trovo a chiederLe il perchè della mancata pubblicazione d’una mia nota. Ieri mattina attorno alle nove ho inviato un articoletto, che dal mio modestissimo punto di vista, può avere un interesse di natura sociale,elemento principale che anima i miei interventi. Nella giornata d’ieri,sono stati pubblicati tanti articoli ma non il … Leggi tuttoLettera al Moderatore da parte di Controcorrente. Riceviamo, pubblichiamo e rispondiamo

RAGUSA: FIRMATO IL CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO INTERRATO DI PIAZZA MATTEOTTI VENTI MESI DI LAVORO E SEIMILIONIEMEZZO DI EURO PER ESEGUIRE L’OPERA

L’impresa REPIN s.r.l. di Catania ha sottoscritto stamane al Comune di Ragusa il contratto relativo alla realizzazione del parcheggio interrato di Piazza Matteotti. A firmare l’importante atto, alla presenza del Sindaco Nello Dipasquale del Vice Sindaco ed assessore ai lavori pubblici, Giovanni Cosentini e del Segretario Generale, avv. Serafina Buarné, ufficiale rogante, sono stati Walter … Leggi tuttoRAGUSA: FIRMATO IL CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE
DEL PARCHEGGIO INTERRATO DI PIAZZA MATTEOTTI

VENTI MESI DI LAVORO E SEIMILIONIEMEZZO DI EURO PER ESEGUIRE L’OPERA

RAGUSA: PISCINA COMUNALE COMPLETATI I LAVORI DI ALLACCIO ALLA RETE DEL METANO

Sono stati completati i lavori di allaccio alla rete metanifera della piscina comunale di Contrada Selvaggio a Ragusa. A renderlo noto sono il Sindaco, Nello Dipasquale e l’Assessore all’edilizia sportiva, Francesco Barone che per fare il punto sullo stato dei lavori di completamento dell’intervento di ristrutturazione dell’impianto comunale, hanno convocato per lunedì prossimo, presso la … Leggi tuttoRAGUSA: PISCINA COMUNALE

COMPLETATI I LAVORI DI ALLACCIO ALLA RETE DEL METANO

Modica: “Insieme per crescere”. I parcheggi selvaggi continuano a proliferare in città

Bigliettini sui parabrezza delle auto per debellare il fenomeno della sosta selvaggia su marciapiedi e piazze. E’ un’iniziativa avviata in città in questi giorni e che trova il consenso del movimento politico Insieme per Crescere. “Abbiamo rilevato con enorme piacere che la nostra iniziativa del consigliere comunale Diego Mandolfo – dice il presidente Giorgio Civello- … Leggi tuttoModica: “Insieme per crescere”. I parcheggi selvaggi continuano a proliferare in città

QUATTRO TAVOLI TEMATICI PER L’ASCOLTO DEL TERRITORIO. COSI’ NASCE IL PIANO STRATEGICO “TERRE IBLEE – MARI & MONTI”. APPUNTAMENTI IL 2 E 3 MARZO PROSSIMI.

Si riparte con l’ascolto del territorio per procedere alla redazione del piano strategico territoriale “Terre Iblee – Mari & Monti”. Dopo i primi appuntamenti che si sono tenuti lo scorso dicembre, Europrogetti & Finanza, di concerto con i Comuni interessati, ha organizzato una serie di incontri con le associazioni di categoria e in generale con … Leggi tuttoQUATTRO TAVOLI TEMATICI PER L’ASCOLTO DEL TERRITORIO.
COSI’ NASCE IL PIANO STRATEGICO “TERRE IBLEE – MARI & MONTI”.
APPUNTAMENTI IL 2 E 3 MARZO PROSSIMI.