SCICLI. Spari contro la porta dell’azienda del padre del consigliere provinciale, Silvio Galizia. Indagini dei carabinieri

Il proprietario non si era preoccupato, pensando che gli spari contro l’ingresso del suo magazzino di commercializzazione di prodotti per l’agricoltura fossero dei semplici botti di Carnevale. Solo stamattina ha scoperto che non si trattava di uno scherzo. Quattro colpi d’arma da fuoco, una pistola, sono stati esplosi nella notte tra lunedì e martedì all’indirizzo … Leggi tuttoSCICLI. Spari contro la porta dell’azienda del padre del consigliere provinciale, Silvio Galizia. Indagini dei carabinieri

Ragusa: Estradato dall’Inghilterra Antonino Polo, sfuggito all’Operazione Tsunami

Ulteriore impulso alle indagini che la Squadra Mobile di Ragusa ha svolto nei confronti dei componenti le due organizzazioni criminali specializzate nel traffico degli stupefacenti ed aventi le basi operative a Vittoria, sgominate nell’ambito dell’operazione Tsunami. La magistratura inglese ha infatti concesso l’estradizione di Antonino Polo 44 anni residente nel Regno Unito, tratto in arresto dalla … Leggi tuttoRagusa: Estradato dall’Inghilterra Antonino Polo, sfuggito all’Operazione Tsunami

RAGUSA. Firmata la convenzione con la Legambiente per il laboratorio provinciale territoriale di educazione ambientale

Sottoscritta la convenzione tra la Provincia Regionale di Ragusa e l’associazione ambientalista Legambiente “Il Carrubo” di Ragusa per il laboratorio provinciale territoriale di educazione Ambientale, nodo In.F.E.A. (Informazione, Formazione, Educazione ambientale). La Regione Siciliana, tramite l’Arpa, ha avviato nel 2004 la strutturazione del Sistema Regionale In.F.E.A. finalizzato al coinvolgimento di Province, enti gestori di riserve … Leggi tuttoRAGUSA. Firmata la convenzione con la Legambiente per il laboratorio provinciale territoriale di educazione ambientale

Zona artigianale Comiso, confronto tra Cna e sindaco Alfano

Una serie di adempimenti formali per verificare il numero degli insediati all’interno della zona artigianale di Comiso. E’ questo l’impegno che il sindaco, Giuseppe Alfano, ha assunto nei confronti dei vertici provinciali della Cna in occasione della sua venuta a Ragusa, presso la sede della Confederazione, in via Psaumida 38. Ad accogliere il primo cittadino … Leggi tuttoZona artigianale Comiso, confronto tra Cna e sindaco Alfano

AUSL 7 DI RAGUSA. Da domani parte corso per alimentaristi. 25, 26 e 27 febbraio, ore 15 – Aula Conferenze Dipartimento di Igiene – Via Di Vittorio

Il dipartimento di prevenzione dell’Ausl 7 sta organizzando mensilmente, tramite il servizio igiene alimenti e nutrizione aziendale, i percorsi formativi per alimentaristi di 12 ore e di 8 ore, al fine di dare l’opportunità agli addetti del settore alimentare di acquisire l’idoneo attestato, obbligatorio ai sensi del decreto 31 maggio 2007 dell’Assessorato alla Sanità Regione … Leggi tuttoAUSL 7 DI RAGUSA. Da domani parte corso per alimentaristi.
25, 26 e 27 febbraio, ore 15 – Aula Conferenze Dipartimento di Igiene – Via Di Vittorio

VITTORIA. GRAN LAVORO PER GLI AGENTI DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA

S.C., comisano di 60 anni, con piccoli precedenti, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di lesioni personali aggravate e tentata truffa. Nel pomeriggio di ieri, si presentava al Commissariato un vittoriese il quale denunciava che qualche ora prima si era recato presso l’attività commerciale di S.C., sita nella zona della Fontana della Pace, … Leggi tuttoVITTORIA. GRAN LAVORO PER GLI AGENTI DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA

AULS 7 RAGUSA. Una manovra per la vita. Tecnica salvavita contro il soffocamento per genitori e insegnanti.

Il Servizio di Medicina Scolastica dell’Azienda USL 7 e il Centro di Formazione IRC, coordinati dal dr. Antonino Nicita, hanno organizzato per mercoledì 25 febbraio alle ore 15,30 presso il I Circolo Didattico di Comiso e per mercoledì 4 marzo presso il Circolo Didattico C. Battisti di Ragusa degli incontri per far conoscere ed insegnare, … Leggi tuttoAULS 7 RAGUSA. Una manovra per la vita. Tecnica salvavita contro il soffocamento per genitori e insegnanti.

Paolo Aquila è il nuovo segretario generale della Fillea CGIL di Ragusa

Paolo Aquila è il nuovo segretario generale della Fillea – CGIL. Lo ha eletto il comitato direttivo a scrutinio segreto. Venticinque i presenti e votanti. Paolo Aquila ha ottenuto 23 sì. Un astenuto ed una scheda bianca. Succede nella carica a Salvatore Carpintieri, eletto qualche settimana fa, segretario generale della Flai CGIL. “E’ un momento … Leggi tuttoPaolo Aquila è il nuovo segretario generale della Fillea CGIL di Ragusa

La Giunta Provinciale di Ragusa approva il bilancio di previsione 2009

La giunta provinciale, presieduta dal presidente Franco Antoci, riunita ieri sera, ha approvato nel pieno rispetto dei tempi previsti dalla legge, lo schema del bilancio di previsione per l’anno 2009. Nonostante si sia registrata una diminuzione delle entrate dovuta ai minori trasferimenti provenienti dallo Stato e dalla Regione Siciliana nonché ad un decremento delle entrate … Leggi tuttoLa Giunta Provinciale di Ragusa approva il bilancio di previsione 2009

RAGUSA E I MALUMORI NELL’UDC

"Avvertiamo positivamente la azione di presenza e rinnovamento dell’UDC sia nazionale che regionale, ed in questo contesto condividiamo la necessità di rilanciare l’azione politica anche a livello provinciale". Così si esprimono i consiglieri provinciali Bartolo Ficili, Ettore Di Paola, Raffaele Schembari, ed i consiglieri comunali Antonio Di Paola e Filippo Angelica, a seguito dell’assemblea dei … Leggi tuttoRAGUSA E I MALUMORI NELL’UDC

RAGUSA: “POLITICA DI VICINATO – SICILIA, EUROPA, MEDITERRANEO”. Il Sindaco relatore del convegno promosso dall’Europe Direct di Catania

Il Sindaco di Ragusa Nello Dipasquale anche nella qualità di Presidente della Commissione Mediterraneo e Cooperazione dell’ANCI-IDEALI, sarà uno dei relatori dell’importante convegno sul tema “Politica di vicinato – Sicilia, Europa, Mediterraneo”, in programma lunedì 2 marzo presso l’Hotel Jolly di Catania. L’iniziativa è stata promossa dall’Europe Direct del Comune di Catania e dall’ANCI IDEALI … Leggi tuttoRAGUSA: “POLITICA DI VICINATO – SICILIA, EUROPA, MEDITERRANEO”.

Il Sindaco relatore del convegno promosso dall’Europe Direct di Catania

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI RAGUSA dI Cna Ragusa, Confcommercio Ragusa, Upla-Claai Ragusa, Confindustria Ragusa, Coldiretti Ragusa, Ance Ragusa, Legacoop

Le scriventi organizzazioni degli imprenditori e dei lavoratori della provincia di Ragusa, riunitesi presso la sede provinciale dell’UPLA-CLAAI, ritengono innanzitutto necessario stigmatizzare il comportamento istituzionalmente poco corretto assunto dal Consiglio provinciale in occasione della riunione indetta sui temi della crisi dell’industria e degli altri comparti economici. A fronte di un invito rivolto alle scriventi per … Leggi tuttoLETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI RAGUSA dI Cna Ragusa, Confcommercio Ragusa, Upla-Claai Ragusa, Confindustria Ragusa, Coldiretti Ragusa, Ance Ragusa, Legacoop

No alla chiusura del Liceo Linguistico Kennedy di Ispica

 Il Liceo Linguistico J. F. Kennedy di Ispica, Istituto provinciale rischia la chiusura. Il Partito Democratico vuole vederci chiaro. In merito alla paventata chiusura del L.L. J F Kennedy, così come riportato alla compente IV Commissione Provinciale dal Consigliere Moltisanti, i consiglieri del Pd Fabio Nicosia e Venera Padua, componenti della stessa, esprimono il loro … Leggi tuttoNo alla chiusura del Liceo Linguistico Kennedy di Ispica

ragusa. Ebas, giovedì le riunioni del Cbt e dell’Opta per definire misure a sostegno delle pmi e dei lavoratori in Cassa integrazione

Sono stati convocati per giovedì 26 febbraio, alle 9,30, presso la sede Cna di via Psaumide 38, a Ragusa, i due organismi operativi dell’Ebas, l’Ente bilaterale artigianato siciliano. Si riuniranno, infatti, i componenti della Commissione bilaterale territoriale, e dell’Organismo paritetico territoriale, convocati dai rispettivi coordinatori: Vittorio Schininà e Giuseppe Castagna per il Cbt, Francesco Terrizzi … Leggi tuttoragusa. Ebas, giovedì le riunioni del Cbt e dell’Opta per definire
misure a sostegno delle pmi e dei lavoratori in Cassa integrazione

“Giornata europea del risparmio”, dopo il successo di Comiso l’Ascom decide di procedere con la registrazione del marchio

La Confcommercio ha deciso di avviare le procedure per la registrazione del marchio “Giornata europea del risparmio” che fa riferimento all’iniziativa che, ogni martedì del 2009, si tiene a Comiso e che permette ai consumatori di accedere a beni primari di largo uso a prezzi scontati. Il provvedimento è stato assunto dopo aver valutato come … Leggi tutto“Giornata europea del risparmio”, dopo il successo di Comiso
l’Ascom decide di procedere con la registrazione del marchio

On. Riccardo Minardo: L’Assessore Regionale all’Agricoltura è troppo distratto dalla promozione personale a fini elettorali e dimentica gli effettivi bisogni degli agricoltori siciliani.

Gli agricoltori della provincia di Ragusa, come quelli di gran parte della Sicilia, stanno attraversando una crisi tanto pesante che molte aziende del territorio sono sottoposte a procedure esecutive con il rischio sempre più concreto della chiusura e della perdita della terra e dei beni aziendali costruiti in generazioni di lavoro familiare. La già drammatica … Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: L’Assessore Regionale all’Agricoltura è troppo distratto dalla promozione personale a fini elettorali e dimentica gli effettivi bisogni degli agricoltori siciliani.

SCOGLITTI(Vittoria): operazione della Stazione: arrestato tunisino per inottemperanza al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale

I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SCOGLITTI NEL CORSO DI UN SERVIZIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, PREORDINATO DAL  COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, MIRATO ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI INERENTI L’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, HANNO TRATTO IN ARRESTO YAKUBI KALIFA, 23ENNE, TUNISINO, CELIBE, BRACCIANTE AGRICOLO, PER NON AVERE OTTEMPERATO ALL’ORDINE DI ESPULSIONE IMPOSTOGLI CON PROVVEDIMENTO DELLA QUESTURA DI … Leggi tuttoSCOGLITTI(Vittoria): operazione della Stazione: arrestato tunisino per inottemperanza al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale

Oipa: Indignazione e profonda rabbia. Denunciamo e ci prepariamo a vincere le inadempienze comunali. Perché non ci sia più un’altra Mamy.

‘Una triste storia di una omissione di soccorso degli organi competenti nei confronti di una cagnolina, investita da un’auto che non si è fermata per prestare aiuto ma impossibile da curare perché nessuno degli organi preposti è intervenuto: comune e servizio veterinario. La denuncia arriva dalla delegata Oipa, Valentina Raffa, la quale ammonisce i sindaci … Leggi tuttoOipa: Indignazione e profonda rabbia. Denunciamo e ci prepariamo a vincere le inadempienze comunali. Perché non ci sia più un’altra Mamy.

LE LEZIONI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE SOCIALI A MODICA INIZIANO IL 2 MARZO PROSSIMO Ad annunciarlo il presidente del Consorzio Universitario Ibleo, l’on. Peppe Drago

Le lezioni del primo anno del corso di laurea in Scienze Sociali di Modica inizieranno il prossimo 2 marzo. La lieta notizia per gli studenti arriva direttamente dal presidente del Consorzio Universitario Ibleo, l.onorevole Peppe Drago, il quale sottolinea l.importanza del duplice risultato: gli studenti iscritti al primo potranno frequentare le lezioni nella sede universitaria … Leggi tuttoLE LEZIONI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE SOCIALI A MODICA INIZIANO IL 2 MARZO PROSSIMO Ad annunciarlo il presidente del Consorzio Universitario Ibleo, l’on. Peppe Drago

Modica: Semplificazione amministrativa per il rilascio delle concessioni. Confronto amministrazione e ordini professionali. Appuntamento il 26 febbraio al Palazasi

La semplificazione amministrativa da adottare per accelerare l’iter del rilascio delle varie autorizzazioni,concessioni varie e certificati, nonché sulla normativa del silenzio assenso per le richieste delle richieste delle concessioni edilizie, sarà al centro di un incontro promosso dall’Assessore all’Urbanistica Elio Scifo. La riunione è stata fissata per giovedì 26 febbraio p.v. alle ore 19.30 nella … Leggi tuttoModica: Semplificazione amministrativa per il rilascio delle concessioni. Confronto amministrazione e ordini professionali. Appuntamento il 26 febbraio al Palazasi