Lettera aperta al papà di Eluana da parte del padre di una giovane di 25 anni in stato vegetativo persistente nel terzo anniversario della sua tragedia. Riceviamo e pubblichiamo

Gentilissimo Sig. Beppino Englaro, sono Luciano Di Natale padre di Sara che attualmente si trova in “Stato Vegetativo Persistente . Dal 7 febbraio del 2006 io e la mia famiglia viviamo in un “girone dell’Inferno” sulla Terra, una realtà parallela a quella di tutti i mortali fatta di infinite sofferenze , per colpa di un … Leggi tuttoLettera aperta al papà di Eluana da parte del padre di una giovane di 25 anni in stato vegetativo persistente nel terzo anniversario della sua tragedia. Riceviamo e pubblichiamo

RAGUSA, I SOGNI DEL PAPA’ DI UNA RAGAZZA CHE SOFFRE, LUCIANO DI NATALE. Riceviamo e pubblichiamo

Cari Amici, stanotte ho sognato che l’Onorevole Riccardo Minardo ha rinunciato all’auto blu e all’autista e con i soldi risparmiati il servizio sanitario ha aumentato le ore di assistenza a Giorgio, malato di SLA di Modica, da 10 minuti al giorno a 10 ore al giorno. (Evidentemente il sogno è stato causato da Giovanna, figlia … Leggi tuttoRAGUSA, I SOGNI DEL PAPA’ DI UNA RAGAZZA CHE SOFFRE, LUCIANO DI NATALE.
Riceviamo e pubblichiamo

MUORE BAMBINO PRIMA DI NASCERE ALL’OSPEDALE MAGGIORE DI MODICA. ACCUSE DEI PARENTI DI SCICLI. INTERVIENE LA POLIZIA

Indagini mediche nella divisione di Ginecologia e Neonatologia dell’ Ospedale Maggiore per accertare le cause che hanno determinato la morte di un bambino che sarebbe dovuto nascere a momenti. La mamma è una sciclitana e si era presentata stamattina presso il nosocomio di Via Aldo Moro avendo completato il periodo di gestazione. Ai controlli dei … Leggi tuttoMUORE BAMBINO PRIMA DI NASCERE ALL’OSPEDALE MAGGIORE DI MODICA. ACCUSE DEI PARENTI DI SCICLI. INTERVIENE LA POLIZIA

UCCISE LA MOGLIE PERCHE’ VIVEVANO DI STENTI. SCICLI, DAVANTI ALLA CORTE D’ASSISE IL PROCESSO CONTRO “ILARIO”

Parte il processo davanti alla Corte d’Assise di Siracusa contro Hilaire Adrien Ballestra, a conosciuto a Scicli come Ilario, nato a Mentone, in Francia, 64 anni fa, accusato di avere ucciso a Donnalucata, lo scorso 31 luglio la compagna Elisa Riccio, 85 anni, con la quale viveva da 45 anni. L’uomo è difeso dall’avvocato Bartolo … Leggi tuttoUCCISE LA MOGLIE PERCHE’ VIVEVANO DI STENTI. SCICLI, DAVANTI ALLA CORTE D’ASSISE IL PROCESSO CONTRO “ILARIO”

TENTATA VIOLENZA SESSUALE, LESIONI E MINACCE. SCICLI, CONDANNATO MARITO VIOLENTO DAL TRIBUNALE

Il pubblico ministero, Maria Mocciaro, chiede la condanna a tre mesi di reclusione ma solo per violenza privata, lesioni e minacce, e l’ assoluzione per tentata violenza sessuale, danneggiamenti e maltrattamenti. Il Collegio Penale del Tribunale di Modica(Giovanna Scicli, presidente, Patricia Di Marco e Maurizio Rubino, a latere)ha condannato Francesco Ficili, sciclitano, difeso dall’avvocato Rinaldo … Leggi tuttoTENTATA VIOLENZA SESSUALE, LESIONI E MINACCE. SCICLI, CONDANNATO MARITO VIOLENTO DAL TRIBUNALE

CAMERA PENALE DI MODICA, AL VIA LE “CHIACCHERATE NELLE BOTTEGHE DEL DIRITTO”

Parte l’iniziativa della Camera Penale di Modica denominata "Chiaccherate(con addebiti)nelle botteghe del diritto. Una serie d’incontri che si svolgeranno tra marzo ed aprile e che hanno preso il via con l’avvocato Carmelo Scarso che si è occupato della "Valutazione della prova". Martedì prossimo sarà l’avvocato Francesco Riccotti che presso il suo studio legale di Via … Leggi tuttoCAMERA PENALE DI MODICA, AL VIA LE “CHIACCHERATE NELLE BOTTEGHE DEL DIRITTO”

MONTEROSSO ALMO. Difficoltà educative nella relazione genitori – figli. Nei locali della scuola media organizzato un incontro con il psicologo.

" Difficoltà educative nella relazione genitori – figli". Su questo interessante tema venerdì prossimo (6.3), alle 16,30, presso i locali della scuola media, in via Acquasanta, dell’Istituto Comprensivo " Madre Teresa di Calcutta" relazionerà il psicologo dottor Tizza. Sono stati invitati a partecipare tutti i genitori degli studenti che frequentano la scuola elementare e media. … Leggi tuttoMONTEROSSO ALMO. Difficoltà educative nella relazione genitori – figli. Nei locali della scuola media organizzato un incontro con il psicologo.

Modica: L’amministrazione comunale programma l’estate 2009…sperando negli sponsor

L’amministrazione comunale di Modica programma le iniziative della prossima estate, e si affida alla buona volontà degli sponsor. Il dirigente del sesto settore, Giuseppe Puglisi, prendendo atto della recente delibera della giunta municipale, ha emanato un avviso ai privati, comunicando che, il comune, ricerca sponsor per la realizzazione delle manifestazioni estive. Chi fosse interessato, deve … Leggi tuttoModica: L’amministrazione comunale programma l’estate 2009…sperando negli sponsor

RAGUSA. MANCATA ADOZIONE DEL P.R.O.F. 2009 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola, hanno sempre ritenuto i sistemi dell’Istruzione e della Formazione Professionale strategici per rilanciare lo sviluppo della Regione, ma sono costrette ancora a prendere atto che l’Assessore Regionale al Lavoro e il Dirigente del Dipartimento Formazione Professionale hanno disatteso ripetute volte gli impegni assunti con le organizzazioni sindacali in tavoli … Leggi tuttoRAGUSA. MANCATA ADOZIONE DEL P.R.O.F. 2009
MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

FINANZIATO CON FONDI DEL PROGRAMMA EUROPEO DI COOPERAZIONE TRASNAZIONALE MED UN PROGETTO DEL QUALE IL COMUNE DI RAGUSA E’ PARTNER

Approvato “Zero Waste – Low Cost Zero Waste Municipality (Comuni a Zero Rifiuti)”, progetto finanziato con i fondi del “Programma Europeo di Cooperazione Transnazionale MED”. Il successo è il frutto lavoro dell’Amministrazione Comunale impegnata nella promozione del territorio e attenta alla sostenibilità ambientale. In cooperazione con Efxini Poli – Consorzio di Enti Locali della Grecia, … Leggi tuttoFINANZIATO CON FONDI DEL PROGRAMMA EUROPEO
DI COOPERAZIONE TRASNAZIONALE MED UN PROGETTO
DEL QUALE IL COMUNE DI RAGUSA E’ PARTNER

TAC Ospedale “Busacca” di Scicli – la Regione autorizza l’Ausl 7 ad utilizzare le somme risultanti dal ribasso d’asta dei lavori di ammodernamento, per l’acquisto di apparecchiature medicali.

Il dirigente generale del Dipartimento Regionale per le Infrastrutture ha autorizzato l’Ausl 7 ad utilizzare le somme derivanti dal ribasso d’asta relativo ai lavori di ristrutturazione, riorganizzazione funzionale e adeguamento dell’Ospedale “Busacca” di Scicli, per la copertura di alcune variazioni finalizzate al miglioramento del progetto. Nello specifico, la somma risultante dal ribasso e da reimpiegare … Leggi tuttoTAC Ospedale “Busacca” di Scicli – la Regione autorizza l’Ausl 7 ad utilizzare le somme risultanti dal ribasso d’asta dei lavori di ammodernamento, per l’acquisto di apparecchiature medicali.

Bilancio di previsione a Ispica, la ricetta della Cna dopo il confronto a più voci con il sindaco Piero Rustico

Convocato dal sindaco Piero Rustico, l’incontro in merito al Bilancio di previsione 2009, tenutosi a palazzo di Città, ha visto la presenza anche del locale responsabile organizzativo della Cna, Carmelo Caccamo. Hanno partecipato anche Carmelo Boncoraglio, segretario della Camera del lavoro di Ispica, Enzo Romeo, segretario provinciale Cisl, oltre al segretario generale dell’ente, Antonio Di … Leggi tuttoBilancio di previsione a Ispica, la ricetta della Cna
dopo il confronto a più voci con il sindaco Piero Rustico

VITTORIA. LA POLIZIA IMPEGNATA NEL CONTROLLO DEL TERRITORIO ED IN ALTRE ATTIVITA’ DEFERITI NUMEROSI PREGIUDICATI

G.S., vittoriese di 22 anni, sorvegliato speciale, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per inosservanza delle prescrizioni previste dalla misura di prevenzione cui è sottoposto. Ieri sera, infatti, alle ore 21.45, il medesimo è stato identificato all’interno di un bar del centro mentre, a quell’ora sarebbe dovuto permanere in casa. Stessa sorte è toccata a G.A., … Leggi tuttoVITTORIA. LA POLIZIA IMPEGNATA NEL CONTROLLO DEL TERRITORIO ED IN ALTRE ATTIVITA’ DEFERITI NUMEROSI PREGIUDICATI

CONCLUSI I TAVOLI TEMATICI DEL PIANO STRATEGICO “TERRE IBLEE” PROPOSTE E SUGGERIMENTI PER I FUTURI PROCESSI DI SVILUPPO

La parola d’ordine è stata l’ascolto del territorio. I quattro tavoli tematici organizzati da Europrogetti & Finanza, nell’ambito della redazione del piano strategico territoriale “Terre Iblee – Mari e Monti” hanno dato il risultato sperato. A ciascuno degli appuntamenti sono intervenuti operatori, rappresentanti di categoria, addetti dei settori di riferimento per una partecipazione qualificata da … Leggi tuttoCONCLUSI I TAVOLI TEMATICI DEL PIANO STRATEGICO “TERRE IBLEE”
PROPOSTE E SUGGERIMENTI PER I FUTURI PROCESSI DI SVILUPPO

RAGUSA AL NONO POSTO PER ENERGIA FOTOVOLTAICA NELL’EDILIZIA COMUNALE.

Ragusa è tra i primi 50 Comuni d’Italia per il solare fotovoltaico nell’edilizia comunale. E’ quanto si evince dal rapporto sui Comuni ad energia rinnovabile presentato nei giorni scorsi a Roma da Legambiente. Un dato importante su cui il sindaco Nello Dipasquale rilascia la seguente dichiarazione: “Siamo molto soddisfatti visto che anche Legambiente certifica un … Leggi tuttoRAGUSA AL NONO POSTO PER ENERGIA FOTOVOLTAICA NELL’EDILIZIA COMUNALE.

Approvato dal Consiglio comunale di Ragusa l’odg sui proventi contravvenzionali

“L’approvazione dell’ordine del giorno sui proventi contravvenzionali da parte di tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale rappresenta per noi di Alleanza popolare per Ragusa motivo d’orgoglio”. Così il consigliere Filippo Frasca a commento dei lavori di ieri sera del consesso di palazzo dell’Aquila dopo che lo stesso aveva presentato l’odg riguardante l’adozione di … Leggi tuttoApprovato dal Consiglio comunale di Ragusa l’odg sui proventi contravvenzionali

4 marzo 2009 ore 17,30 (Ragusa, Villa Dipasquale) Consegna borse di studio agli alunni delle classi intermedie a.s. 2006/ 2007

Si svolgerà mercoledì 4 marzo alle ore 17,30 presso Villa Di Pasquale a Ragusa, la cerimonia di consegna di 160 borse di studio dell’importo di 250,00 € cadauna, agli alunni meritevoli che hanno frequentato le classi intermedie degli istituti medi superiori nel corso dell’anno scolastico 2006- 2007. Alla cerimonia interverranno il presidente Franco Antoci, l’assessore … Leggi tutto4 marzo 2009 ore 17,30 (Ragusa, Villa Dipasquale)
Consegna borse di studio agli alunni delle classi intermedie a.s. 2006/ 2007

Vittoria, Agricoltura. L’assessore La Terra risponde a Giacchi e Cirnigliaro

L’assessore all’Agricoltura del comune di Vittoria, Piero La Terra, risponde alle critiche mosse all’amministrazione comunale dal Comitato delle aziende agricole in crisi. “Giacchi e Cirnigliaro – afferma La Terra – rappresentanti del comitato, strumentalizzano la realtà e spesso non la conoscono nemmeno: da amministratori responsabili, noi non abbiamo mai descritto i mercati contadini e il … Leggi tuttoVittoria, Agricoltura. L’assessore La Terra risponde a Giacchi e Cirnigliaro

Nucleare in Sicilia: il sindaco di Vittoria ribadisce il suo No

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ribadisce il suo No, a centrali nucleari in Sicilia. “Prendiamo atto – rileva il primo cittadino – delle precisazioni in merito alla presunta allocazione dell’impianto nucleare che sorgerebbe non in provincia di Ragusa ma a Palma di Montechiaro. Non è che la cosa ci rassicuri poi più di tanto. … Leggi tuttoNucleare in Sicilia: il sindaco di Vittoria ribadisce il suo No

Vittoria: L’assessore La Terra concorde con il presidente della Cia, Peppe Drago

L’assessore all’Agricoltura del comune di Vittoria, Piero La Terra condivide pienamente le preoccupazioni, esternate sulla stampa locale, dal presidente provinciale della Cia Pippo Drago, in merito alla reale tenuta del sistema delle dogane italiane che, troppo spesso, permettono l’ingresso di prodotti ortofrutticoli dalla dubbia qualità e salubrità. “Sono completamente d’accordo con Drago – afferma La Terra … Leggi tuttoVittoria: L’assessore La Terra concorde con il presidente della Cia, Peppe Drago