La crisi economica finanziaria del Comune di Modica, alla luce degli sviluppi degli ultimi giorni, merita una valutazione seria e rigorosa. Il segretario generale della Cgil, Giovanni Avola, su questa vicenda ha dichiarato: “Le scelte da compiere non sono semplici ma abbiamo il dovere per quello che siamo e per quello che rappresentiamo di illustrare, in modo trasparente e chiaro, la nostra linea. La Cgil non potrà e non dovrà discostarsi, solo per un momento, dagli interessi legati al mondo del lavoro tutto e a chi questo mondo dignitosamente rappresenta. La linea della fermezza su questo versante è stata compiuta e sarà concretizzata nelle proposte che venerdì prossimo faremo all’amministrazione comunale. E’ del tutto evidente che la tutela dei posti di lavoro passa attraverso altre scelte che si connettono ad evitare sprechi ed esuberanze che pure insistono tra le pieghe del bilancio. Ai dipendenti, a qualsiasi titolo, confermiamo il nostro appoggio e la nostra solidarietà per i sacrifici materiali e immateriali che stanno sopportando con civile atteggiamento e con determinata volontà nello svolgere il proprio lavoro in una situazione così difficile per le loro famiglie. Siamo certi di avere di fronte un interlocutore capace di ascoltarci e bene intenzionato a individuare una sintesi in cui tutti possiamo trovare comuni soluzioni per determinare l’avvio di un percorso virtuoso per uscire dalla crisi economica finanziaria dell’ente.”
La Cgil sulla crisi finanziaria economica del Comune di Modica: “Non si attenti al mondo del lavoro. Troveremo la sintesi giusta per uscire dalla crisi”
- Marzo 4, 2009
- 2:42 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa