Vittoria: Giornata internazionale della Donna …ma non solo!

In occasione dell’8 Marzo 2009, Giornata Internazionale della Donna, l’Assessorato comunale alle Pari opportunità del comune di Vittoria, del quale è titolare Anna Mezzasalma, in collaborazione con la Consulta Comunale Femminile e la Protezione Civile “Caruano” di Vittoria, ha promosso una serie di iniziative sul tema: “Giornata Internazionale della Donna… ma non solo!”. Il programma … Leggi tuttoVittoria: Giornata internazionale della Donna …ma non solo!

Il Venerdì Santo di Vittoria inserito nel registro dei Beni immateriali della Regione

La Commissione per le Eredità immateriali della Regione siciliana ha deciso di trascrivere nel Libro delle Celebrazioni del R.E.I. la Rappresentazione del Venerdì Santo di Vittoria. “Il Venerdì Santo di Vittoria – si legge nella motivazione della Commissione – si connota di eventi (dalla riproposta del Calvario, alla Processione dei settecenteschi simulacri lignei dell’Addolorata e … Leggi tuttoIl Venerdì Santo di Vittoria inserito nel registro dei Beni immateriali della Regione

La Tim rassicura sul potenziamento del segnale sulla Vittoria-Scoglitti

Il potenziamento del segnale per la telefonia mobile sulla strada Vittoria-Scoglitti sarà potenziato nei prossimi mesi. Lo ha comunicato all’assessore provinciale alla Viabilità Salvatore Minardi la Tim- Telecom Italia che era stata sollecitata in tal senso dallo stesso Minardi che si era fatto interprete delle lamentele di numerosi utenti. “Sulla Vittoria-Scoglitti – dice Minardi – … Leggi tuttoLa Tim rassicura sul potenziamento del segnale sulla Vittoria-Scoglitti

Modica: Il virtuosismo di Masha Diatchenko al Teatro Garibaldi

Nuovo appuntamento a firma The Entertainer domenica 8 Marzo al Teatro Garibaldi di Modica, alle ore 21,00. Ad esibirsi Masha Diatchenko, violinista quattordicenne che proporrà l’Integrale dei 24 Capricci di Paganini. Nata a Roma nel 1994, Masha è figlia d’arte di settima generazione e, sotto la guida dei genitori, ha intrapreso gli studi di violino … Leggi tuttoModica: Il virtuosismo di Masha Diatchenko al Teatro Garibaldi

La Cgil sulla crisi finanziaria economica del Comune di Modica: “Non si attenti al mondo del lavoro. Troveremo la sintesi giusta per uscire dalla crisi”

La crisi economica finanziaria del Comune di Modica, alla luce degli sviluppi degli ultimi giorni, merita una valutazione seria e rigorosa. Il segretario generale della Cgil, Giovanni Avola, su questa vicenda ha dichiarato: “Le scelte da compiere non sono semplici ma abbiamo il dovere per quello che siamo e per quello che rappresentiamo di illustrare, … Leggi tuttoLa Cgil sulla crisi finanziaria economica del Comune di Modica: “Non si attenti al mondo del lavoro. Troveremo la sintesi giusta per uscire dalla crisi”

Bando per medici specializzandi Limoli e Leontini: “Abbiamo impegnato il Governo a procedere celermente”

"Nelle more dell’approvazione del Bilancio regionale 2009, il Governo dovrà comunicare tempestivamente al Ministero dell’Università la dotazione numerica e la tipologia di contratti regionali di formazione medica specialistica per l’anno accademico 2008-2009, confermando quantomeno quelli dell’anno precedente" questo è l’impegno di un ordine del giorno, votato unanimemente dall’Aula, presentato dalla Commissione Sanità dell’Ars. Ne danno … Leggi tuttoBando per medici specializzandi
Limoli e Leontini: “Abbiamo impegnato il Governo a procedere celermente”

Modica: Carabinieri a scuola, “prof ” di legalità

Prime lezioni di legalità da parte dei carabinieri della Compagnia di Modica, agli studenti. Si è cominciato dalla Scuola Media .Falcone., nel quadro dei .Contributi dell.Arma alla formazione della cultura e della legalità.. .Anche quest.anno . spiega il capitano Sandro Loddo – carabinieri di Modica, d.intesa con i vari dirigenti scolastici, hanno dato avvio agli … Leggi tuttoModica: Carabinieri a scuola, “prof ” di legalità

RAGUSA. OPERAZIONE “MONEY FOR NOTHING” LA GUARDIA DI FINANZA DENUNCIA DUE CONIUGI COMISANI PER TRUFFA AGGRAVATA ALLA REGIONE SICILIA E FALSO IDEOLOGICO

A conclusione di laboriose e complesse indagini di polizia giudiziaria e tributaria, iniziate nell’ottobre 2005 e concluse nel febbraio 2009, militari della Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza presso la Procura della Repubblica di Ragusa e del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ragusa, su delega di indagini dei Sostituti Procuratori … Leggi tuttoRAGUSA. OPERAZIONE “MONEY FOR NOTHING”
LA GUARDIA DI FINANZA DENUNCIA DUE CONIUGI COMISANI PER TRUFFA AGGRAVATA ALLA REGIONE SICILIA E FALSO IDEOLOGICO

Modica: Autorizzazioni per opere nel centro storico L’Assessore Scifo invita i commercianti a presentare le istanze

“Invito i commercianti del centro storico della Città a dotarsi di tutte le autorizzazioni necessarie per poter installare insegne o occupare suolo pubblico. Mi impegno personalmente perché l’iter di queste pratiche possa avere un iter breve di approvazione.” E’ quanto dichiarato dall’Assessore al Centro Storico Elio Scifo, a seguito della rimozione di opere non autorizzate … Leggi tuttoModica: Autorizzazioni per opere nel centro storico
L’Assessore Scifo invita i commercianti a presentare le istanze

Modica: Il Sindaco incontra i parlamentari nazionali a Palazzo San Domenico Affrontati i temi della crisi economica finanziaria. Drago e Minardo si sono riservati una valutazione di merito sull’esposizione del primo cittadino

Il Sindaco di Modica Antonello Buscema ha incontrato stamani a Palazzo san Domenico i parlamentari nazionali, Giuseppe Drago e Nino Minardo. Nel corso dell’incontro, durato poco più di un’ora, si è fatto il punto sulla situazione economica finanziaria dell’ente. “ Ho avuto modo di illustrare – ha commentato il Sindaco- le strategie dell’amministrazione che nascono … Leggi tuttoModica: Il Sindaco incontra i parlamentari nazionali a Palazzo San Domenico
Affrontati i temi della crisi economica finanziaria. Drago e Minardo si sono riservati una valutazione di merito sull’esposizione del primo cittadino

MODICA: L’AMMINISTRAZIONE CONSEGNA AI SINDACATI IL DOCUMENTO DI SINTESI SULLA CRISI FINANZIARIA DELL’ENTE. APPUNTAMENTO A VENERDI’ 6 MARZO ALLE 15.30

Il Sindaco di Modica Antonello Buscema, l’Assessore al personale, Giuseppe Sammito hanno consegnato stamani, nel corso dell’incontro tenutosi nella sala “G.Spadaro” di Palazzo San Domenico“, alle organizzazioni sindacali di Cgil,Cisl,Uil, Ugl, Silpol e Diccap, il documento per un “patto di salvaguardia del Comune da condizioni di instabilità finanziaria”. In quattro cartelle ( si allegano al comunicato stampa) c’è sintetizzata la situazione, le analisi e le proposte avanzate per fronteggiare la crisi. Amministrazione comunale e sindacati si sono dati appuntamento a venerdì 6 marzo  alle ore 15.30 a pAlazzo San Domenico per le valutazioni di merito sul documento.

Leggi tuttoMODICA: L’AMMINISTRAZIONE CONSEGNA AI SINDACATI IL DOCUMENTO DI SINTESI SULLA CRISI FINANZIARIA DELL’ENTE. APPUNTAMENTO A VENERDI’ 6 MARZO ALLE 15.30

CANNELLA: CAMBIARE RADICALMENTE MENTALITA’ E PARADIGMA UNA PROPOSTA PER UN BILANCIO PARTECIPATO A VITTORIA

Il Bilancio Partecipato è un progetto che prevede un coinvolgimento attivo e strutturato dei cittadini, dei comitati, delle associazioni, delle realtà sociali, culturali, economiche della Città. L’adozione del Bilancio Partecipato non ha risvolti solo numerici e finanziari ma è soprattutto un cambiamento di mentalità e paradigma sulle politiche istituzionali del Municipio: i cittadini partecipano, tramite … Leggi tuttoCANNELLA: CAMBIARE RADICALMENTE MENTALITA’ E PARADIGMA
UNA PROPOSTA PER UN BILANCIO PARTECIPATO A VITTORIA

Viabilità. Sopralluogo territori di Scicli e Modica

Il vicepresidente della Provincia Girolamo Carpentieri e l’assessore alla Viabilità Salvatore Minardi, accompagnati dal consigliere provinciale Silvio Galizia, hanno effettuato stamani dei sopralluoghi su alcune strade provinciali per verificare lo stato di manutenzione delle stesse e per avviare interventi di somma urgenza in grado di eliminare pericoli in prossimità di incroci stradali e curve. In … Leggi tuttoViabilità. Sopralluogo territori di Scicli e Modica

Scicli: 3 denunce a piede libero per vendita di novellame e pesce in cattivo stato di conservazione.

Continuano senza sosta le verifiche, a tutela dei consumatori, effettuate nel settore agroalimentare da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Modica. Nella giornata di ieri, infatti, i militari della motovedetta dei carabinieri d’altura di Pozzallo, coadiuvati dai militari del Nucleo Antisofisticazioni di Ragusa, hanno effettuato degli accertamenti sulle pescherie di Scicli al termine dei … Leggi tuttoScicli: 3 denunce a piede libero per vendita di novellame e pesce in cattivo stato di conservazione.

Utilizzo temporaneo del comune di Comiso di figure professionali della provincia. Al via la convenzione tra comune e palazzo di Viale del Fante

Al via la convenzione tra gli assessorati al Personale del Comune di Comiso e della Provincia regionale di Ragusa, rispettivamente retti da Giancarlo Cugnata e Raffaele Monte. Oggetto della collaborazione è l.utilizzo temporaneo da parte del Comune di alcune figure professionali, dipendenti dell.ente di viale del Fante, che dovranno occuparsi dell.iter burocratico per la stabilizzazione … Leggi tuttoUtilizzo temporaneo del comune di Comiso di figure professionali della provincia. Al via la convenzione tra comune e palazzo di Viale del Fante

On. Ragusa: L’assessore Regionale Antinoro a Scicli per la facciata Miccichè-Lipparini.

 L’on. Orazio Ragusa ha chiesto all’assessore Regionale ai Beni Culturali Antonello Antinoro di programmare una visita, per rendersi conto dell’insulto architettonico che continua a subire la città di Scicli a causa della presenza della facciata Lipparini Miccichè, assolutamente non conforme con l’incantevole scenario barocco rappresentato dagli edifici circostanti. L’esponente del Governo regionale ha subito compreso … Leggi tuttoOn. Ragusa: L’assessore Regionale Antinoro a Scicli per la facciata Miccichè-Lipparini.

On. Riccardo Minardo: Via libera in I Commissione Affari Istituzionali al ddl sulla semplificazione amministrativa. Iter più celeri, abolite le commissioni edilizie.

La prima Commissione Affari Istituzionali dell’Ars, presieduta dall’on. Riccardo Minardo, in qualità di Relatore, ha concluso positivamente l’esame del disegno di legge sulla semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi per l’avvio di nuove attività economiche e per gli interventi nel settore dell’edilizia, attraverso la novellazione della legge regionale n. 10 del 1991. Tra le norme … Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Via libera in I Commissione Affari Istituzionali al ddl sulla semplificazione amministrativa. Iter più celeri, abolite le commissioni edilizie.

On. Riccardo Minardo: Approvato odg sulla stabilizzazione dei medici veterinari convenzionati con le Asl. Si assicura un servizio funzionale agli interessi della zootecnia e della salute dei cittadini.

Approvato in Aula all’Ars l’odg n. 91 relativo alla stabilizzazione dei medici veterinari convenzionati con le Asl, di cui il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, on. Riccardo Minardo, è uno dei primi firmatari. L’odg impegna il Governo Regionale a predisporre tempestivamente tutti gli atti necessari alla stabilizzazione dei medici veterinari convenzionati con le Asl … Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Approvato odg sulla stabilizzazione dei medici veterinari convenzionati con le Asl. Si assicura un servizio funzionale agli interessi della zootecnia e della salute dei cittadini.

Due incendi di autovetture nelle scorse ore a Ragusa e Vittoria.

La squadra operativa del distaccamento di Vittoria alle ore 00.40, è intervenuta in via Vicenza a Vittoria per l’incendio di un’autovettura di tipo Peugeot di proprietà di un’exstacomunitario. Personale Vigilfuoco ha provveduto allo spegnimento della vettura della quale comunque è andato completamente distrutto l’abitacolo. Sul posto è intervenuto personale del locale Commissariato di Vittoria. L’intervento … Leggi tuttoDue incendi di autovetture nelle scorse ore a Ragusa e Vittoria.

Ispica: Il sindaco ha ricevuto il presidente del Tribunale di Modica, Tamburini

Il Sindaco di Ispica Piero Rustico ha ricevuto a Palazzo di Città il Presidente del Tribunale di Modica dott. Giuseppe Tamburini, accompagnato dal Direttore di Cancelleria rag. Giorgio Amore, in visita istituzionale ad Ispica. L’occasione è stata propizia al dott. Tamburini, che ha assunto le funzioni di Presidente del Tribunale di questo circondario il 18 … Leggi tuttoIspica: Il sindaco ha ricevuto il presidente del Tribunale di Modica, Tamburini