La scuola adotta un monumento. L’iniziativa, finanziata con i fondi europei del PON 2007/2013, vedrà impegnati nei prossimi giorni gli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo " Madre Teresa di Calcutta" studiare " Palazzo Cocuzza" al fine non solo della valorizzazione ma anche della fruizione. La costruzione di questo edificio, che sorge in piazza San Giovanni, fu voluta dai fratelli Federico e Salvatore Cocuzza, eredi di una delle famiglie più ricche ed influenti degli Iblei nella seconda metà dell’Ottocento. Dopo che i Cocuzza andarano via da Monterosso Almo il palazzo rimase per molti anni in totale stato di abbandono. In seguito fu acquistato dal Comune che negli ultimi anni ha eseguito vari interventi per ristruttrazione e messa in sicurezza. Lo scopo che si prefigge il progetto è quello di far conoscere agli studenti la storia e la valenza artistica del Palazzo dove all’interno conserva ancora dei pregevoli affreschi ed elementi decorativi in stile liberty. Successivamente verrà pomossa la conoscenza presso la tutta cittadinanza e verranno formulate alle istituzioni varie proposte di utilizzo. A conclusione del progetto sarà realizzata una mostra aperta al pubblico ed una conferenza nel corso della quale sarà distribuito un libretto esplicativo che documenta l’esperienza vissuta degli studenti delle medie monterossani.
Gli studenti delle medie dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo adottano Palazzo Cocuzza.
- Marzo 13, 2009
- 4:12 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa