RAGUSA: CONTROLLO DEMOGRAFICO DELLE COLONIE FELINE CHE VIVONO ALL’INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE

Il Comune di Ragusa, trovandosi a trattare quotidianamente i vari problemi legati alla coabitazione urbana dell’uomo e degli animali domestici e non, assicura un miglioramento di vari servizi già operativi, quali l’ambulatorio veterinario comunale che esegue anche interventi di sterilizzazione dei gatti randagi che fanno parte di colonie feline. Al fine quindi di contenere il proliferarsi di gatti randagi facenti parte di colonie feline e per usufruire gratuitamente degli interventi di sterilizzazione degli animali da parte dei veterinari dell’ausl n. 7, occorre che quanti accudiscono volontariamente a gatti randagi si iscrivano all’Albo comunale dei Referenti di colonie feline. Gli stessi saranno contattati dall’ambulatorio veterinario comunale che, nell’ambito del servizio, fornirà anche, a chi ne segnala la necessità, gabbie autocatturanti per i felini particolarmente vivaci. Nell’attuazione del programma di lotta al randagismo quindi il Comune invita tutti i cittadini a collaborare facendo le opportune segnalazioni alla Polizia Municipale ( 0932.244211 – fax 0932.248826 – e-mail: polizia.municipale@comune.ragusa.it) o al Distretto Veterinario dell’Azienda USL n. 7 di Ragusa (Referente colonie feline: dr. Federico Ottaviano, medico veterinario dell’AUSL n. 7 di Ragusa – fax 0932.234613 – e-mail: federicoottaviano@ausl7.rg.it) o all’Ufficio Servizi Sanitari (tel./fax 0932.676.282/275 – e-mail: serv.sanita@comune.ragusa.it).
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa