“Il gioco continua”. E’ il titolo del lavoro teatrale che, la compagnia “ControScenaTeatro”, rappresenterà al teatro Garibaldi, il 26 marzo, alle 21. Il testo è di Giuseppe Fava a cui aggiunse il sottotitolo “Opera buffa sugli italiani”. “L’arrivo di un ispettore in una città barocca – spiega il regista, Enzo Ruta – suggerisce che siamo in Sicilia e da un incidente scenico, l’arresto di un uomo insignificante, si dipana la storia che è un progressivo svelamento delle lordure e delle connivenze del potere. E’ una storia di degrado civile, morale e politico giocata fra divertimento e amarezza. Politici, amministratori, giustizia, potentati economici e una certa chiesa si mescolano e ne viene fuori uno spaccato miserabilmente colorato dalle donne mogli/amanti. E in questa vicenda un personaggio del cuore: il violinista, emblema degli “offesi” del mondo, vittima sacrificale di una società dove la dignità dell’uomo è calpestata e ridicolizzata, e, nel finale, nel silenzio della notte, quest’uomo dignitosamente grida ancora “Ma un giorno dovrà pure accadere qualcosa in questa città per fare giustizia!”. Se le cose le vogliamo cambiare, accogliamo questo grido per non farlo rimanere isolato – suggerisce Enzo Ruta – una voce nel deserto, una speranza vana, ma, invece, sia l’inizio di una convinta consapevolezza e che i cambiamenti si possono realizzare se abbiamo a cuore la dignità di tutti gli uomini”
CONTROSCENATEATRO – MODICA Il gioco continua…
- Marzo 16, 2009
- 3:39 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa