La riforma sanitaria in Sicilia è un altro degli argomenti che tiene banco in queste ultime settimane. Non mancano, com’è ovvio, le prese di posizioni da vari fronti con dialettiche spesso anche dure. L’ultimo intervento della serie è di Gianfranco Marino della segretaria generale della Cisl di Ragusa, che riportiamo di serguito. "Abbiamo appreso dell’esistenza di una ennesima versione della ipotetica riforma sanitaria che dovrà attuarsi in Provincia di Ragusa. Dopo i tiri alla fune determinati dalla prima versione degli ospedali capofila, adesso ha preso corpo un emendamento presentato da alcuni deputati della nostra provincia con cui si rimescola la composizione della seconda versione della riforma, quella dei 2 distretti ospedalieri Ragusa-Comiso-Vittoria e Modica-Scicli che erano previsti nell’ambito della costituenda Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa. La terza versione dovrebbe prevedere un distretto formato dal M.P. Arezzo di Ragusa, dal Maggiore di Modica e dal Busacca di Scicli ed un secondo distretto che comprenderebbe invece l’Ospedale Civile di Ragusa, il Regina Margherita di Comiso ed il Guzzardi di Vittoria, operando di fatto uno smembramento in due tronconi dell’Azienda Ospedaliera di Ragusa, che pure negli anni aveva attuato un faticoso ed apprezzabile processo di integrazione. Tale ipotesi, a nostro parere, come quelle che l’hanno preceduta, non và nella direzione di migliorare l’assistenza sanitaria nella provincia di Ragusa, ma risponde a logiche di garanzia di equilibri politici e di potere. Sembra quasi di assistere, nostro malgrado, ad una battaglia che sta mettendo in scena la Politica più per garantirsi posti di potere che per assicurare posti letto e salute al territorio ragusano. Noi riteniamo che le scelte di questa natura non debbano nascere a colpi di emendamenti, che paiono sempre più slegati dalla effettiva richiesta di salute del territorio e dalla vera volontà dei cittadini, dei sindaci e delle forze sociali, ma vadano fatte coinvolgendo tutti i soggetti. In questo senso lanciamo un invito a tutte le forze politiche e sociali affinché maggior equilibrio e senso di responsabilità prevalgano e si vada invece tutti insieme alla ricerca di una soluzione che metta veramente al centro, una volta per tutte, gli interessi del cittadino ed il suo bisogno di salute e di benessere".
RIFORMA SANITARIA. NUOVE POLEMICHE. INTERVIENE LA SEGRETERIA PROVINCIALE DELLA CISL DI RAGUSA
- Marzo 21, 2009
- 6:05 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa