NON OTTEMPERA ALL’ORDINE DI LASCIARE L’ITALIA. VITTORIA, TUNISINO ARRESTATO

Deb Othman, di 33 anni, e Daab Nader, di 36 anni, entrambi tunisini senza fissa dimora, clandestini sul territorio nazionale, sono stati tratti in arresto da personale del Commissariato di Vittoria per non aver ottemperato all’ordine di lasciare il territorio nazionale entro 5 giorni. Il primo, infatti, era stato colpito da un ordine del Questore … Leggi tuttoNON OTTEMPERA ALL’ORDINE DI LASCIARE L’ITALIA. VITTORIA, TUNISINO ARRESTATO

Ragusa. Costituito il sindacato provinciale vivaisti. Maugeri eletto presidente: “Ecco la nostra ricetta”

Partecipata assemblea dei vivaisti della provincia di Ragusa nella sede dell’Ascom del capoluogo. L’assemblea è stata convocata per costituire il sindacato provinciale vivaisti aderente a Confcommercio. Nel corso della stessa, oltre ad affrontare varie problematiche della categoria, è stato eletto il direttivo. Il neo presidente è Vincenzo Maugeri che sarà affiancato dal vicepresidente con delega … Leggi tuttoRagusa. Costituito il sindacato provinciale vivaisti.
Maugeri eletto presidente: “Ecco la nostra ricetta”

Presentazione della mozione Franceschini-Lupo a Ragusa: On.Ammatuna: “L’accoppiata vincente che, con la forza del consenso e con la leggerezza del sorriso, riuscirà a sconfiggere un centro destra lacerato al suo interno”.

E’ stata presentata ieri, nel corso di una assemblea di iscritti e simpatizzanti del Pd svoltasi all’hotel Mediterraneo a Ragusa, la mozione Franceschini-Lupo. Alla presentazione del ticket per le segreterie nazionale e regionale del Partito Democratico hanno preso parte gli onorevoli Giuseppe Lupo, Roberto Ammatuna e Sergio D’Antoni. La conduzione dei lavori è stata affidata … Leggi tuttoPresentazione della mozione Franceschini-Lupo a Ragusa: On.Ammatuna: “L’accoppiata vincente che, con la forza del consenso e con la leggerezza del sorriso, riuscirà a sconfiggere un centro destra lacerato al suo interno”.

I SILOS AL PORTO DI POZZALLO. PROCESSO A MODICA: TRE IMPUTATI PER ABUSO D’UFFICIO. IL DIRETTORE DELLE OPERE MARITTIME: “ITER DALLA CAPITANERIA”

Il Genio Civile delle Opere Marittime di Palermo rilasciò parere positivo per l’ampliamento dell’area della società Moscuzza nel Porto di Pozzallo, su indicazioni dell’ex comandante della Capitaneria, Bernardo Aruta. Lo ha detto il direttore dell’organismo di tutela siciliano chiamato a testimoniare nel processo davanti ai giudici del Tribunale di Modica e riguardante le concessioni i rilasciate dal Comune di Pozzallo a Vincenzo Moscuzza, amministratore unico dell’omonima società a responsabilità limitata. Imputati sono Aruta, oramai trasferito in altra sede, Moscuzza,Giovanni Gambuzza, funzionario del Comune di Pozzallo.

Leggi tuttoI SILOS AL PORTO DI POZZALLO. PROCESSO A MODICA: TRE IMPUTATI PER ABUSO D’UFFICIO. IL DIRETTORE DELLE OPERE MARITTIME: “ITER DALLA CAPITANERIA”

INQUINAMENTO ACUSTICO NEL CENTRO CITTADINO DI MODICA, CARMELO CERRUTO CHIEDE INTERVENTI E CONTROLLI

Rumori insopportabili legati al traffico veicolare in particolare causati da numerosi motoveicoli che circolano a tutte le ore con un’elevata rumorosità. La legge quadro 447/95, ha affidato il ristabilimento di accettabili condizioni di qualità acustica negli ambienti urbani all’azione degli enti locali, facendo perno sul Piano di Risanamento Acustico comunale, del quale sono stati definiti … Leggi tuttoINQUINAMENTO ACUSTICO NEL CENTRO CITTADINO DI MODICA, CARMELO CERRUTO CHIEDE INTERVENTI E CONTROLLI

RIMPASTO AMMINISTRATIVO AL COMUNE DI MODICA. ANCORA L’ITALIA DEL VALORI A PRECISARE

Il dibattito che si è aperto a Modica sul rimpasto della giunta comunale ha scatenato un botta e risposta nelle opposti fazioni politiche tra le quali si è inserito anche l’Italia del Valori che già nei giorni scorsi aveva detto la sua suscitanto la risposta del Pd. "Credo – dice il referente del Circolo cittadino … Leggi tuttoRIMPASTO AMMINISTRATIVO AL COMUNE DI MODICA. ANCORA L’ITALIA DEL VALORI A PRECISARE

FURTI NOTTURNI A MODICA DURANTE IL TEMPORALE. SVALIGIATA UNA TABACCHERIA DI CORSO UMBERTO ED UN BAR DI MODICA ALTA

Svaligiati nella notte tra mercoledì e giovedì una tabaccheria- ricevitoria ed un bar. I malviventi avrebbero agito durante il forte temporale che si è abbattuto in provincia. I danni maggiori per la tabaccheria che si trova in pieno centro cittadino e cioè in Corso Umberto, all’angolo con Piazza Matteotti. Hanno forzato la saracinesca ed una … Leggi tuttoFURTI NOTTURNI A MODICA DURANTE IL TEMPORALE. SVALIGIATA UNA TABACCHERIA DI CORSO UMBERTO ED UN BAR DI MODICA ALTA

STAGIONE ESTIVA A RAGUSA IBLA. “NEGATIVA” PER IL CONSIGLIERE DI CIRCOSCRIZIONE AVOLA

Analisi stagione estiva a Ragusa Ibla. Dopo la fine dell’estate è giusto si fa l’analisi della stagione. Tra coloro che giudicano negativa quella di Ragusa Ibla è il Consigliere di quartiere Salvatore Avola. "Il piccolo quartiere barocco – dice – ha tante cose da offrire ai tanti turisti che in tutti i periodi dell’anno lo … Leggi tuttoSTAGIONE ESTIVA A RAGUSA IBLA. “NEGATIVA” PER IL CONSIGLIERE DI CIRCOSCRIZIONE AVOLA

MODICA. DOMANI TERZO GIORNO TRA LA SPAZZATURA

Anche domani autocompattatori, motoapi e scope rimarranno in magazzino. Gli operatori ecologici dell’Ati Busso non lavoreranno per il terzo giorno consecutivo e con le conseguenze immaginabili. L’impresa vanta un credito dal comune di circa 4 milioni di euro. I lavoratore vantano, dal canto loro,4 mensilità ancora non pagate, giugno, luglio, agosto e anche settembre. Il … Leggi tuttoMODICA. DOMANI TERZO GIORNO TRA LA SPAZZATURA

Scicli. Ex Convento della Croce: 2500 euro per un matrimonio

Lo chef è Ciccio Sultano, si mangia sushi e piatti tipici siciliani rivisitati. Siamo stati in incognito a fare un sopralluogo all’ex Convento della Croce, poche ore prima che si celebrasse il matrimonio una coppia modicana. La Sovrintendenza di Ragusa ha concesso al prezzo di 2500 euro l’ex convento, di proprietà regionale, per la celebrazione … Leggi tuttoScicli. Ex Convento della Croce: 2500 euro per un matrimonio

TRIBUNALE DI MODICA. IMPRENDITORE ACCUSATO DI USURA: ASSOLTO

Troppo inverosimile il racconto della parte civile. Così ha concluso il pubblico ministero, Gaetano Scollo, chiedendo l’assoluzione per l’imputato. Ed il Collegio Penale del Tribunale di Modica(presidente Giovanna Scibilia, a latere Patricia Di Marco e Maurizio Rubino) ha ritenuto fondato questo concetto così come la difesa degli avvocati Maria Platania e Loredana Calabrese ed ha … Leggi tuttoTRIBUNALE DI MODICA. IMPRENDITORE ACCUSATO DI USURA: ASSOLTO

SCICLI: XX MEMORIAL “PEPPE GRECO” DOMANI IL PREMIO “CANDIDO CANNAVO’” GIA’ IN CITTA’ LA PATTUGLIA KENIANA-ETIOPE

Meno di 72 ore e poi sarà “Peppe Greco”, per la ventesima volta. A Scicli e nel mondo dell’atletica aumentano i battiti in vista dell’appuntamento con la podistica internazionale più affascinante. Già in città gli atleti keniani ed etiopi, tra cui Edwin SOI , Imane MERGA, Richard MATEELONG ed il campione del Mondo in carica … Leggi tuttoSCICLI: XX MEMORIAL “PEPPE GRECO”
DOMANI IL PREMIO “CANDIDO CANNAVO’”
GIA’ IN CITTA’ LA PATTUGLIA KENIANA-ETIOPE

RAGUSA: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE VUOLE RENDERE OPERATIVO IL NIDO SAN GIOVANNI DI VIA ECCE HOMO. Con determina sindacale impinguato di 20.100 euro un capitolo di bilancio

L’Amministrazione Comunale di Ragusa intende rendere operativa la nuova struttura comunale del Nido “San Giovanni” ubicata in Via Ecce Homo. La struttura che, sulla base di un apposita certificazione rilasciata dalla locale Azienda Sanitaria, può ospitare 20 bambini di cui 12 divezzi e 8 lattanti, per operare deve potere contare sulla disponibilità di quattro educatori, … Leggi tuttoRAGUSA: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE VUOLE RENDERE OPERATIVO IL NIDO SAN GIOVANNI DI VIA ECCE HOMO.

Con determina sindacale impinguato di 20.100 euro un capitolo di bilancio

Convocate due sedute del consiglio comunale di Ragusa

Il Consiglio Comunale di Ragusa è convocato in sessione ordinaria per i giorni 29 e 30 settembre alle ore 18.00 nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, per discutere il seguente ordine del giorno: 29 settembre 1) Comunicazioni. 30 settembre 1) Regolamento per l’assegnazione di contributi sulla Tarsu e sul canone idrico a nuclei familiari a … Leggi tuttoConvocate due sedute del consiglio comunale di Ragusa

Definito il progetto di recupero di Palazzo Floridia a Modica

Un sopralluogo per verificare lo stato di fatto di palazzo Floridia a Modica è stato effettuato dal vicepresidente della Provincia Girolamo Carpentieri, dagli assessori provinciali Giuseppe Giampiccolo e Enzo Cavallo, nonché dai componenti della terza commissione consiliare di cui è presidente Raffaele Schembari. L’occasione ha permesso all’assessore Giampiccolo, con delega all’Edilizia Scolastica e Patrimoniale, di … Leggi tuttoDefinito il progetto di recupero di Palazzo Floridia a Modica

CIMITERO COMUNALE DI COMISO, EFFETTUATA IMMEDIATA VERIFICA

L’impresa ecologica “Busso Sebastiano Srl”, a proposito delle segnalazioni riguardanti il cimitero comunale di Comiso, la cui pulizia viene curata dalla stessa ditta, comunica di aver effettuato una verifica in data odierna rispetto alle presunte anomalie evidenziate. Dalla verifica, portata avanti contestualmente a tecnici del Comune, è emerso che non esiste alcun problema e che, … Leggi tuttoCIMITERO COMUNALE DI COMISO, EFFETTUATA IMMEDIATA VERIFICA

Ragusa. Mercatone Europa. Incontro per la vertenza

Un incontro preliminare con i legali del Gruppo Ferrigno, titolari del Mercatone Europa Ragusa, che ha chiuso i battenti lo scorso 27 luglio, ha concretizzato alcune delle speranze dei lavoratori rappresentati dal Sindacato autonomo Isa, i quali chiedevano di ottenere, oltre alle spettanze nette a loro dovute per legge (tfr ,13esima e 14esima mensilità, preavviso … Leggi tuttoRagusa. Mercatone Europa. Incontro per la vertenza

Convalidati gli arresti dei tre presunti scafisti bloccati a Punta Braccetto

Ragusa. Sciogliendo la riserva, il giudice delle indagini preliminari presso il tribunale di Ragusa, Vincenzo Ignaccolo, così come richiesto dal procuratore capo della Repubblica, Carmelo Petralia, nel corso dell’interrogatorio di garanzia, ha convalidato gli arresti dei tre presunti scafisti maltesi bloccati dalla Guardia di Finanza, dopo un furioso e pericoloso inseguimento nelle acque antistanti la … Leggi tuttoConvalidati gli arresti dei tre presunti scafisti bloccati a Punta Braccetto

Sabato l’assemblea elettiva provinciale della Cna di Ragusa. Il presidente provinciale uscente Giuseppe Cascone: “E’ stato un decennio esaltante; tante le sfide sostenute e vinte”

E’ in programma sabato 26 settembre, a partire dalle 9,30, con la registrazione dei delegati, l’assemblea elettiva quadriennale della Cna provinciale di Ragusa. L’appuntamento si tiene presso la sala conferenze della sede di Via Psaumida 38. L’avvio dei lavori sarà caratterizzato dal saluto del presidente provinciale, Giuseppe Cascone. A seguire la relazione del segretario provinciale … Leggi tuttoSabato l’assemblea elettiva provinciale della Cna di Ragusa.
Il presidente provinciale uscente Giuseppe Cascone:
“E’ stato un decennio esaltante; tante le sfide sostenute e vinte”

RAGUSA: IL DISTRETTO ORTICOLO DEL SUD-EST SICILIA SI PRESENTA TRE DIRIGENTI GENERALI DELLA REGIONE ILLUSTRERANNO LE MODALITA’ ORGANIZZATIVE

La presentazione del Distretto orticolo del Sud-Est Sicilia sarà sancita dal convegno su “I distretti siciliani motore di sviluppo per l’economia regionale”. L’appuntamento è previsto per venerdì 25 settembre, al foro boario di contrada Nunziata, a Ragusa, in contemporanea allo svolgimento della prima giornata della Fiera agricola mediterranea. Il convegno prenderà il via alle 16. … Leggi tuttoRAGUSA: IL DISTRETTO ORTICOLO DEL SUD-EST SICILIA SI PRESENTA

TRE DIRIGENTI GENERALI DELLA REGIONE
ILLUSTRERANNO LE MODALITA’ ORGANIZZATIVE