Modica. Processo “Hot Money”, manca l’ultima arringa prima della sentenza

Il maxi processo riguardante l’operazione “Hot Money” necessità di un’ulteriore udienza. Sono parecchi gli avvocati chiamati a smontare il castello accusatorio per cui ieri il collegio penale del Tribunale di Modica presieduto da Patricia Di Marco, dopo le arringhe degli avvocati Massimo Garofalo, Vincenzo Merlino e Giorgio Terranova, questi ultimi due del Foro di Catania, ha preso atto della richiesta dell’avv. Carlo Ottaviano, a potere discutere per il proprio assistito, Giuseppe Arena, indicato dalla pubblica accusa come il principale protagonista della vicenda, in un’unica udienza, ed ha fissato quest’utlimo atto e per le sentenza al prossimo 13 ottobre.

Leggi tuttoModica. Processo “Hot Money”, manca l’ultima arringa prima della sentenza

Presto una nuova palestra per il plesso Saverio Scrofani a Modica

cerruto-ninoIl Comune di Modica, con nota del 10/6/2010 a firma del Dirigente del V Settore e dell’Assessore al patrimonio, ing. Elio Scifo, ha comunicato al Presidente della Provincia Regionale di Ragusa la disponibilità a cedere in comodato l’area di pertinenza della scuola elementare Saverio Scrofani, sezione staccata del Circolo Didattico “G. Albo”, di Via Cincinnato, per realizzarvi una palestra coperta.

In quella sezione sono allocate 8 aule per un totale di oltre 180 bambini, i quali da sempre sono stati penalizzati per l’esercizio dell’attività motoria in quanto per vari motivi (climatici, didattici, sicurezza, tempi di spostamento) non è stato possibile spostarsi presso la palestra del plesso centrale.

Leggi tuttoPresto una nuova palestra per il plesso Saverio Scrofani a Modica

Comiso. Si dimette il parroco don Salvatore Audieri. Non si sa il perchè. Era stato assunto da appena qualche anno

Si è dimesso da parroco della chiesa di Santo Antonio di Padova di Comiso don Salvatore Audieri. Nulla trapela sui motivi delle dimissioni dello stesso, assunto tra l’altro da appena qualche anno.
Risulta, al momento, privo di altro incarico. Al suo posto subentra, come amministratore parrocchiale, don Angelo Antonio Cascone, che era il vice parroco. Non è la sola nomina che il vescovo Urso si è trovato a fare in giugno.

Leggi tuttoComiso. Si dimette il parroco don Salvatore Audieri. Non si sa il perchè. Era stato assunto da appena qualche anno

Ragusa. Sei incinta? Non puoi fare il vigile urbano. La storia raccontata da una donna al quotidiano La Sicilia

Partecipa al bando di concorso, emesso dal Comune di Ragusa, per l’assunzione di 30 agenti di polizia municipale. Supera la selezione di idoneità e supera pura la prova con un punteggio di 18,85. Assunta. Sottoposta a visita premedica per l’assunzione dichiara di essere in stato di gravidanza. Pertanto inidonea. Il bando ovviamente non lo prevedeva. E nemmeno la Costituzione. Di quale regolamento fa parte la clausola che equipara la gravidanza a una condanna per omicidio? Tiziana Giardina racconta in una lettera la sua storia.

Leggi tuttoRagusa. Sei incinta? Non puoi fare il vigile urbano. La storia raccontata da una donna al quotidiano La Sicilia

Comiso. Incidente stradale sull SS. 115. Cinque feriti

Incidente stradale oggi pomeriggio sulla statale 115 al km. 308+900 a Comiso. A scontrarsi due autovetture ed un furgone, una Renault Megane, una Fiat Uno ed un Iveco. Cinque i feriti L.L, comisano, 45 anni, S.A., 19 anni, comisamo, D.D., 23 anni, di Siracusa, C.F. 14 anni, di Comiso, G.S., 20 anni, comisano. Sul posto … Leggi tuttoComiso. Incidente stradale sull SS. 115. Cinque feriti

La vicenda Consulta Giovanile a Ragusa: gli esponenti del PDL di Santa Croce Camerina a difesa dell’assessore Barone

“Riteniamo l’attacco all’assessore Barone, da parte dei rappresentanti di Italia dei Valori ed Alleanza Popolare, un attacco strumentale e pretestuoso, figlio della mancanza di argomentazioni tali da poter in qualche modo sminuire l’operato di un amministratore che, dal suo insediamento ad oggi, ha attuato una politica volta alla partecipazione attiva dei giovani nella vita cittadina”.

Leggi tuttoLa vicenda Consulta Giovanile a Ragusa: gli esponenti del PDL di Santa Croce Camerina a difesa dell’assessore Barone

L’incontro a Palermo sul Piano Paesistico Provinciale. Interviene l’onorevole Orazio Ragusa

Non è più tempo di subire scelte calate dall’alto, non coinvolgendo il territorio. Così denuncia l’on. Orazio Ragusa rispetto al Piano Paesistico Provinciale. In una riunione a Palermo sull’argomento il deputato dell’Udc si è dimostrato critico sulle scelte fino ad ora intraprese

Leggi tuttoL’incontro a Palermo sul Piano Paesistico Provinciale. Interviene l’onorevole Orazio Ragusa

Vittoria: Pace e sicurezza nel Mediterraneo: manifestazione Sicilia a Vela

E’ in corso di svolgimento la regata “Sicilia a Vela” a Vittoria. La manifestazione prevede l’arrivo di dodici imbarcazioni a vela provenienti da Rimini che faranno il periplo della Sicilia, per visitare quindi Malta e far ritorno nel mar Tirreno.

Leggi tuttoVittoria: Pace e sicurezza nel Mediterraneo: manifestazione Sicilia a Vela

Vittoria: Orchestra dei bambini e attività didattiche: venerdì firma del protocollo d’intesa

Sarà firmato venerdì due luglio alle ore 11 a Palazzo Iacono un protocollo di intesa fra il Comune di Vittoria, l’Istituto comprensivo San Biagio e il Primo Circolo didattico per attività didattiche finalizzate a laboratori musicali. Il protocollo prevede la collaborazione per le attività didattiche – laboratoriali – musicali tra le due istituzioni scolastiche mirata a favorire la crescita culturale della città.

Leggi tuttoVittoria: Orchestra dei bambini e attività didattiche: venerdì firma del protocollo d’intesa

Vittoria: Consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti di Sapere x Tutti

Il circolo di Vittoria dell’Associazione Autogestione Servizi e Solidarietà (Au-ser) nell’ambito delle attività di formazione permanente degli adulti previste dal pro-getto “Attivamente – Percorsi di invecchiamento attivo”, Piano di zona distretto 43, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica istruzione del comune di Vittoria, ha attivato un laboratorio per il recupero delle capacità linguistiche di base denominato “Sapere x tutti” che si concluderà giovedì 1° luglio 2010, alle ore 16.30, presso la Bi-blioteca comunale Angelo Alfieri.

Leggi tuttoVittoria: Consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti di Sapere x Tutti

Ragusa: L’uscita infelice di IDV e Alleanza Popolare sulla Consulta Giovanile non piace ad ex componenti della stessa

Raffaele Chiavola, Stefano Occhipinti Amato, Peppe Scalone, Alessandro Bertoni, da ex componenti della consulta comunale giovanile 2009, sono allibiti dall’infelice uscita dei 2 componenti di Italia dei Valori ed Alleanza Popolare, i quali, a loro dire, si sono innalzati a unici paladini a difesa di quest’organo e ad essere stati gli unici a onorare l’impegno preso nei confronti della città portando avanti, da soli, non solo numerosi progetti ma anche una bozza di modifica dell’attuale regolamento.

Leggi tuttoRagusa: L’uscita infelice di IDV e Alleanza Popolare sulla Consulta Giovanile non piace ad ex componenti della stessa

Quarta commissione consiliare incontra assessore Giampiccolo e dirigente scolastico Istituto Grimaldi di Modica

La quarta commissione consiliare presieduta dal consigliere Vincenzo Pitino e alla presenza dei componenti Venera Padua, Giovanni Iacono e Salvatore Criscione ha incontrato l’assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampiccolo e il dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero “Principi di Grimaldi” Enzo Bonomo per valutare l’opportunità di reperire nuove aule in considerazione del forte incremento di iscrizioni per il nuovo anno scolastico per l’Alberghiero.

Leggi tuttoQuarta commissione consiliare incontra assessore Giampiccolo e dirigente scolastico Istituto Grimaldi di Modica

Parco degli Iblei e Piano Paesistico: interviene il presidente della commissione sviluppo economico, Salvatore Mandarà

Dalle querelle sul Parco degli Iblei adesso si passa a quella sul Piano Paesistico Provinciale che dovrà rappresentare quella forma di tutela del territorio da tanto tempo attesa, ma mai arrivata. A far sentire la sua voce è il presidente della commissione sviluppo economico, Salvatore Mandarà:

Leggi tuttoParco degli Iblei e Piano Paesistico: interviene il presidente della commissione sviluppo economico, Salvatore Mandarà

Modica: Sabato 3 luglio a Torre Dantona si presenta Note di Notte

Otto concerti che nell’arco di trenta giorni, a cavallo tra luglio e agosto, toccheranno le province di Ragusa, Catania e Siracusa.
Tra le otto date: un’esclusiva nazionale, un’esclusiva per il Centro-Sud Italia e cinque esclusive regionali con ospiti nazionali ed internazionali.
Tre location nuove. E l’inaugurazione affidata alla straordinaria voce di Dulce Pontes martedì 20 luglio, al Castello di Donnafugata, a Ragusa.

Leggi tuttoModica: Sabato 3 luglio a Torre Dantona si presenta Note di Notte

Ragusa: SOPRALLUOGO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI AL CANTIERE DEL MONOBLOCCO OSPEDALIERO DI CISTERNAZZI

Il Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale e il Vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, Giovanni Cosentini, accompagnati dal presidente del Consiglio Comunale Titì La Rosa, da numerosi consiglieri comunali e tecnici dell’Ente, hanno effettuato stamane un sopralluogo presso il costruendo monoblocco ospedaliero di Contrada Cisternazzi.

Leggi tuttoRagusa: SOPRALLUOGO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI AL CANTIERE DEL MONOBLOCCO OSPEDALIERO DI CISTERNAZZI

Modica, CNA Benessere e Sanità, al via campagna contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica

L’Unione provinciale Cna Benessere e Sanità ha avviato una intensa campagna promozionale di lotta all’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica, un fenomeno che oggi, più ancora di ieri, mette sempre maggiormente in difficoltà le imprese sane che operano regolarmente e che regolarmente pagano le tasse.

Leggi tuttoModica, CNA Benessere e Sanità, al via campagna contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica

Strisce gialle e blu in centro storico, presentata la proposta dell’Ascom di Ragusa

Il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Cesare Sorbo, accompagnato dal responsabile Giuseppe Campo, alla presenza del delegato del direttivo sulla problematica oggetto dell’incontro, Gianni Giglio, è stato in audizione al Consiglio circoscrizionale di Ragusa centro per presentare la proposta dell’associazione con riferimento alla determinazione delle aree delimitate da strisce gialle, riservate ai residenti, e da strisce blu, a pagamento, nel centro storico superiore.

Leggi tuttoStrisce gialle e blu in centro storico, presentata la proposta dell’Ascom di Ragusa