Gip Modica. Interrogato Giuseppe Valvo, arresto convalidato

Interrogatorio di garanzia, oggi pomeriggio, nel carcere di Ragusa per il pregiudicato Giuseppe Valvo, 55 anni, originario di Riposto, residente a Modica, arrestato dalla polizia sabato scorso per porto in luogo aperto al pubblico di armi clandestine e porto illegale in luogo pubblico di munizionamento. L’uomo, difeso dall’avv. Simone Venuti, è
comparso davanti al Gip del Tribunale di Modica, Maurizio Rubino.

Leggi tuttoGip Modica. Interrogato Giuseppe Valvo, arresto convalidato

Scarcerato lo sciclitano Rosario Cannizzaro. L’arresto è stato, comunque, convalidato

Arresto convalidato ieri mattina per il trentenne sciclitano Rosario Cannizzaro, arrestato sabato notte dai carabinieri, in Via Francesco Mormino Penna, per oltraggio e falsa attestazione delle generalità a pubblico ufficiale. Il giovane è comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin(pubblico ministero, Veronica Di Grandi). Dopo la convalida il magistrato ha deciso di scarcerarlo cosicchè ha potuto lasciare l’istituto penitenziario di Modica Alta. Il suo difensore, l’avv. Rinaldo Occhipinti, ha chiesto il giudizio ordinario e poi i termini a difesa cosicchè il processo è stato rinviato a giovedì. Rosario Cannizzaro, operaio di Scicli, sabato sera, nel corso dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Milizie,

Leggi tuttoScarcerato lo sciclitano Rosario Cannizzaro. L’arresto è stato, comunque, convalidato

Elezioni amministrative. Gli eletti al consiglio comunale di Ispica

Rustico sarà sostenuto da una maggioranza bulgara di 16 consiglieri. L’opposizione porta a casa solo 4 consiglieri. Inesistente l’Mpa. Piero Rustico riconfermato sindaco con 6340 voti, pari al 61,23%
Pippo Barone ha ottenuto 3843, pari al 37,12%
Giuseppe Di Giorgio 171, pari all’1,65%
Sedici i consiglieri di maggioranza, espressione di Pdl, Rustico Sindaco, Ispica Domani, Alleanza azzerrua e Popolari Liberali.
Quattro i consiglieri di opposizione, due del Pd,e due della lista Libertà e Buon Governo.

Leggi tuttoElezioni amministrative. Gli eletti al consiglio comunale di Ispica

Sit in di protesta il 3 giugno nei locali degli uffici provinciali scolastici No al taglio delle risorse e alla eliminazione degli scatti di anzianità. Il 12 giugno manifestazione a Roma

Un sit-in di protesta è stato organizzato dalla FLC Cgil di Ragusa per giovedì 3 giugno p.v. per protestare contro la manovra del governo sui tagli alla scuola e sullo stop delle carriere.

Leggi tuttoSit in di protesta il 3 giugno nei locali degli uffici provinciali scolastici No al taglio delle risorse e alla eliminazione degli scatti di anzianità. Il 12 giugno manifestazione a Roma

Monterosso Almo: Trentuno studenti della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” superano in maniera brillante l’esame Trinity di lingua inglese.

Trentuno studenti della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” superano in maniera brillante l’esame di Trinity di lingua inglese.

Leggi tuttoMonterosso Almo: Trentuno studenti della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” superano in maniera brillante l’esame Trinity di lingua inglese.

Tentato scasso e furto d’auto ai danni di un commerciante modicano

Tentato scasso e furto d’auto ai danni di un commerciante modicano. Il nuovo episodio di micro-criminalità è stato sventato dagli uomini dell’Istituto di Vigilanza Privata “La Ronda” ed è di qualche giorno fa quando, nel tardo pomeriggio, presso la Centrale Operativa scattava l’allarme proveniente dalla residenza di campagna di un noto commerciante modicano.

Leggi tuttoTentato scasso e furto d’auto ai danni di un commerciante modicano

Incardona (PdL – Sicilia), Amministrative a Ispica “La destra politica rafforza il Pdl e la coalizione.”

“Il successo ottenuto dalla lista ALLEANZA AZZURRA PER ISPICA che supera in modo netto lo sbarramento del 5% e che elegge un Consigliere all’interno della civica assise dimostra inequivocabilmente che è diffusa una voglia di Destra, che operi per rafforzare e sostenere il progetto del Popolo della Libertà in tutte le realtà della nostra Provincia.” Così l’On. Carmelo Incardona commenta

Leggi tuttoIncardona (PdL – Sicilia), Amministrative a Ispica “La destra politica rafforza il Pdl e la coalizione.”

Vittoria. La Confraternita della vite e del vino del Veneto e del Friuli visita la città alla scoperta del Cerasuolo e degli altri gioielli del territorio

Sarà a Vittoria per quattro giorni, da giovedì 3 a domenica 6 giugno, la Confra-ternita della vite e del vino del Veneto orientale e del Friuli, un istituto che punta a valorizzare i vini dell’area veneto-friulana e che stringe intese con gli enti che, in Italia ed all’estero, mirano a una maggiore conoscenza dei vini di qualità, allo sviluppo delle attività turistiche legate alla bellezza del paesaggio, ai richiami dell’arte e all’espansio-ne della gastronomia tradizionale. Fitto il programma della visita, che porterà i circa quaranta ospiti in giro per la città, tra cantine, aziende orticole e floricole, edifici Liberty e concerti jazz. “I componenti della Confraternita faranno una full immersion nel nostro territorio – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Piero La Terra,

Leggi tuttoVittoria. La Confraternita della vite e del vino del Veneto e del Friuli visita la città alla scoperta del Cerasuolo e degli altri gioielli del territorio

Scicli, Milizie 2010, record di presenze. Parla l’assessore Giallongo

Complice un ponte festivo particolarmente favorevole, l’edizione 2010 della Festa della Madonna delle Milizie ha registrato un significativo aumento delle presenze turistiche rispetto agli scorsi anni, con un’inattesa, quanto piacevole appendice anche ieri, lunedì, e oggi martedì, giorni feriali a ridosso della festa del 2 giugno.
“L’amministrazione ha raggiunto un accordo, grazie a un protocollo d’intesa con i titolari di attività ricettive, al fine di calmierare i prezzi dei pernottamenti nei B&b e negli alberghi della città -esordisce l’assessore al turismo della giunta Venticinque, Angelo Giallongo.

Leggi tuttoScicli, Milizie 2010, record di presenze. Parla l’assessore Giallongo

Autoporto di Vittoria. Entro venerdì le valutazioni della sub-commissione di gara

nicosia-giuseppe_1Con una nota del 24 maggio scorso, l’ufficio periferico del Dipartimento Infra-strutture dell’assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità ha comunicato al sindaco, Giuseppe Nicosia, che “entro venerdì 4 giugno la sub-commissione per il pubblico in-canto inerente i lavori di realizzazione dell’autoporto di contrada Civello effettuerà le audizioni necessarie per il contraddittorio con le imprese oggetto di valutazione, e probabilmente entro la stessa data la sub-commissione potrebbe valutare l’iter inerente l’incarico affidato”.

Leggi tuttoAutoporto di Vittoria. Entro venerdì le valutazioni della sub-commissione di gara

La troupe del Commissario Montalbano da lunedì a Scoglitti(Vittoria)

Da lunedì 7 a giovedì 17 giugno, la troupe de “Il commissario Montalbano” sarà a Scoglitti per le riprese della nuova serie. Le scene saranno girata nella zona del porto, del faro, del mercato ittico e in altri luoghi suggestivi della frazione rivierasca. Questa mattina, su convocazione dell’assessore al Turismo, Luciano D’Amico, si è tenuta in Municipio una conferenza di servizio, alla quale hanno partecipato, oltre a D’Amico, l’assessore alla Polizia municipale, Piero La Terra, i funzionari dei settori Cultura, Polizia municipale e Manutenzioni, Pasquale Spadola e i rappresentanti della casa produttrice Palomar.

Leggi tuttoLa troupe del Commissario Montalbano da lunedì a Scoglitti(Vittoria)

Ragusa. A rischio i precari del consorzio universitario

Il personale alle dipendenze del Consorzio universitario della provincia di Ragusa era stato censito in 52 unità. Il problema del rinnovo del contratto riguarda 43 unità, il cui rapporto di lavoro temporaneo o “a progetto” andrà in scadenza a luglio. Così i dipendenti a rischio hanno inviato una lettera aperta, indirizzandola anche al rettore dell’Università di Catania Antonino Recca:

Leggi tuttoRagusa. A rischio i precari del consorzio universitario

On. Leontini: Amministrative 2010 a Ispica– Straordinaria rielezione di Rustico. Grande partecipazione della città al voto e flop elettorale del Mpa.

“E’ un plebiscito! La città ha premiato la squadra; ha apprezzato le scelte dei candidati al consiglio comunale; ha sottolineato le realizzazioni e ha bocciato i demeriti”. Queste le parole pronunciate ieri dall’On. Innocenzo Leontini, per celebrare la vittoria di Piero Rustico rieletto Sindaco della città di Ispica.

Leggi tuttoOn. Leontini: Amministrative 2010 a Ispica– Straordinaria rielezione di Rustico. Grande partecipazione della città al voto e flop elettorale del Mpa.

Confeserfidi: “Il dottor Giovanni Cartia, appena nominato Cavaliere del Lavoro, vera eccellenza della provincia di Ragusa e dell’intera Sicilia”

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha firmato i decreti con i quali, su proposta di Silvio Berlusconi in quanto ministro ad interim dello Sviluppo Economico e di concerto con il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Giancarlo Galan, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Tra le personalità insignite dell’importante titolo figura il dottor Giovanni Cartia, Presidente della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Compiacimento per l’importante, quanto prestigioso, riconoscimento, è stato espresso da tutto il gruppo Confeserfidi.

Leggi tuttoConfeserfidi: “Il dottor Giovanni Cartia, appena nominato Cavaliere del Lavoro, vera eccellenza della provincia di Ragusa e dell’intera Sicilia”

Iabichella (ISA): Saldate due mensilità alle cooperative sociali modicane

Ben due mensilità sono state pagate oggi alle operatrici delle cooperative sociali modicane. Seppur con un mese di ritardo, visto che l’ultima era stata pagata il 2 aprile scorso, i lavoratori hanno percepito però due stipendi, confermando quindi ancora una volta le promesse manifestate dall’assessore Iabichella ad inizio del suo mandato assessoriale.

Leggi tuttoIabichella (ISA): Saldate due mensilità alle cooperative sociali modicane

RAGUSA: ELENCO ALIENAZIONE IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALI. Distefano: “Teniamo conto delle innumerevoli istanze provenienti dai privati”

“Tenere conto delle innumerevoli istanze di privati, giacenti presso il settore di competenza, che ambiscono ad acquisire immobili del patrimonio disponibile del Comune di Ragusa”. A chiederlo, in un atto di indirizzo, il consigliere Emanuele Distefano che fa riferimento alla recente approvazione in aula dell’elenco riguardante l’alienazione degli immobili di proprietà dell’ente di palazzo dell’Aquila.

Leggi tuttoRAGUSA: ELENCO ALIENAZIONE IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALI. Distefano: “Teniamo conto delle innumerevoli istanze provenienti dai privati”

SudEst, 104 privati candidati, 30 ammessi L’assemblea è stata presieduta dall’assessore al turismo del Comune di Scicli, Angelo Giallongo

Si è tenuta presso la biblioteca Paolo Orsi della Soprintendenza ai Beni Culturali di Siracusa, la riunione dell’Associazione Distretto Culturale Sud Est, su convocazione del Presidente pro tempore Giovanni Venticinque, Sindaco del Comune di Scicli.

Leggi tuttoSudEst, 104 privati candidati, 30 ammessi L’assemblea è stata presieduta dall’assessore al turismo del Comune di Scicli, Angelo Giallongo

Il culto del santo cavaliere nelle tradizioni europee. Ragusa Ibla, al Circolo di Conversazione un convegno sull’iconografia di San Giorgio

Tra gli appuntamenti che hanno fatto da cornice alle celebrazioni di San Giorgio martire, particolare attenzione ha riscosso il convegno sulle tradizioni popolari europee che si identificano con il culto del santo cavaliere tenutosi domenica scorsa nella sede del circolo di Conversazione, a Ragusa Ibla. Il convegno, dal titolo “L’Europa delle regioni e le tradizioni popolari in Sicilia”, ha affrontato, con il supporto di relatori di indubbio spessore culturale come Giuseppe Arezzo, Andrea Ottaviano e Gianni Giannone, il tema dell’iconografia e dell’identità di San Giorgio negli stemmi delle varie città europee.

Leggi tuttoIl culto del santo cavaliere nelle tradizioni europee. Ragusa Ibla, al Circolo di Conversazione un convegno sull’iconografia di San Giorgio