Il personale alle dipendenze del Consorzio universitario della provincia di Ragusa era stato censito in 52 unità. Il problema del rinnovo del contratto riguarda 43 unità, il cui rapporto di lavoro temporaneo o “a progetto” andrà in scadenza a luglio. Così i dipendenti a rischio hanno inviato una lettera aperta, indirizzandola anche al rettore dell’Università di Catania Antonino Recca: “Dopo le deliberazioni assunte il 28 maggio 2010 dal Senato accademico dell’Università degli Studi di Catania ci rivolgiamo direttamente al Magnifico Rettore, che entro la settimana sarà impegnato a firmare il nuovo accordo con le istituzioni iblee, affinché tuteli il prestigio, l’efficienza dei corsi di laurea iblei raggiunti anche attraverso il lavoro dei dipendenti del Consorzio universitario e non consenta che la gestione dei corsi venga svolta da personale non idoneo”. La lettera prosegue affermando: “Abbiamo gestito le attività amministrative, didattiche, di segreteria, dell’Ersu, di bidellaggio e di guardiania di uno dei più rilevanti consorzi universitari nazionali, che nella sua massima espansione ha avuto nel territorio ibleo decentrate 8 facoltà e 18 corsi di Laurea, ed in cui parecchie migliaia di studenti si sono formati e laureati in questi anni”.
D’altra parte occorre ricordare che a fronte di una così consistente presenza di personale (precario), in base all’anagrafe nazionale degli studenti universitari risultavano iscritti a corsi attivi nella provincia di Ragusa per l’anno accademico 2009/10 (vale a dire con iscrizione al primo anno) il seguente numero di studenti: 55 a Modica (Scienze del servizio sociale) e 681 a Ragusa (il totale delle matricole di Agraria, Giurisprudenza e Lingue).
A Ragusa gli immatricolati al primo anno dei corsi di laurea (anno accademico 2009/10) sono così ripartiti:
– 273 a Giurisprudenza (corso a ciclo unico),
– 239 a Mediazione linguistica e 60 a Studi comparatistici (lingue orientali) per le triennali della facoltà di Lingue,
– 4 a Lingue e culture orientali e 21 a Lingue e culture europee ed extraeuropee per le lauree magistrali di Lingue,
– 73 a Scienze e tecnologie agrarie tropicali e subtropicali nella tirennale di Agraria e 4 nella relativa laurea magistrale.