Sarà a Vittoria per quattro giorni, da giovedì 3 a domenica 6 giugno, la Confra-ternita della vite e del vino del Veneto orientale e del Friuli, un istituto che punta a valorizzare i vini dell’area veneto-friulana e che stringe intese con gli enti che, in Italia ed all’estero, mirano a una maggiore conoscenza dei vini di qualità, allo sviluppo delle attività turistiche legate alla bellezza del paesaggio, ai richiami dell’arte e all’espansio-ne della gastronomia tradizionale. Fitto il programma della visita, che porterà i circa quaranta ospiti in giro per la città, tra cantine, aziende orticole e floricole, edifici Liberty e concerti jazz. “I componenti della Confraternita faranno una full immersion nel nostro territorio – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Piero La Terra, promotore della visita – dove a-vranno l’opportunità di conoscere e apprezzare il nostro Cerasuolo, unica Docg del meridione d’Italia, le nostre produzioni orticole e floricole, i monumenti Liberty e la splendida rassegna jazz ospitata in Piazza Enriquez. La loro presenza a Vittoria mette-rà in moto un circuito virtuoso che coinvolgerà gli operatori turistici e commerciali e che certamente avrà ricadute positive in termini di promozione turistica del territorio”. Questo il programma di massima della visita: arrivo a Vittoria giovedì mattina. Nel pomeriggio, visita alla cantina Valle dell’Acate. Venerdì, visita alle cantine Calì e Cos e, nel pomeriggio, visita alle aziende produttrici di fiori, uva e ortaggi. Serata con cena nell’Antica centrale elettrica e concerto del Vittoria jazz festival. Sabato, alle ore 10, nella Sala Mandarà, convegno su “Caratterizzazione qualitativa del cerasuolo di Vitto-ria”; nel pomeriggio, cerimonia di nomina di nuovi confratelli ad honorem, seguita dalla presentazione e degustazione di vini del territorio e da una serata di gala. Dome-nica, santa messa in cattedrale e passeggiata tra il Liberty di Vittoria, con la guida del professor Alfredo Campo; nel pomeriggio, visita a Ragusa Ibla e Scicli.. Lunedì matti-na, visita agli scavi di Kamarina, al castello di Donnafugata e, dopo pranzo, partenza per Venezia.
Vittoria. La Confraternita della vite e del vino del Veneto e del Friuli visita la città alla scoperta del Cerasuolo e degli altri gioielli del territorio
- Giugno 1, 2010
- 4:47 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa