Pozzallo. Condannato Giovanni Biazzo. Spacciava eroina killer. Nei guai due suoi amici

Giovanni Biazzo è stato condannato a due anni di reclusione e dodicimila euro di multa. La sentenza è stata emessa ieri in tarda mattinata dal giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, a fronte della richiesta del pubblico ministero, Diana Iemmolo, che ammontava a sei anni di reclusione e venticinquemila euro di multa. La pena non è stata sospesa per cui il ventunenne pregiudicato pozzallese, ieri presente in aula, resterà rinchiuso nel carcere di Modica Alta. Il magistrato ha, oltremodo, deciso di trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica affinchè valuti la possibilità di incriminare i due testimoni della precedente udienza, Mormina e Galazzo, per falsa testimonianza dopo che questi in aula avevano ritrattato le accuse precedenti negando che l’imputato fosse colui che aveva fornito la cosiddetta “droga killer”.

Leggi tuttoPozzallo. Condannato Giovanni Biazzo. Spacciava eroina killer. Nei guai due suoi amici

MARTEDI’ 15 GIUGNO ALLE ORE 17 A PALERMO (HOTEL ASTORIA): ROMANO, BORROMETI E PIER FERDINANDO CASINI

Popolari per la Sicilia ed Udc lanciano un chiaro segnale di accordo. Per martedì 15 giugno, l’associazione politica presieduta dal modicano Antonio Borrometi, a Palermo(Hotel Astoria), insieme al partito dello scudo crociato, hanno organizzato un incontro sul tema “Lo sviluppo del Mezzogiorno e della Sicilia nella prospettiva del federalismo”. Interverranno l’onorevole Saverio Romano, segretario regionale … Leggi tuttoMARTEDI’ 15 GIUGNO ALLE ORE 17 A PALERMO (HOTEL ASTORIA): ROMANO, BORROMETI E PIER FERDINANDO CASINI

VISITA SINDACALE SUI LUOGHI DI LAVORO PRESSO CASA CIRCONDARIALE DI RAGUSA.

Visita ispettiva presso i luoghi di lavoro della Casa Circondariale di Ragusa da parte del Segretario Nazionale della CISL-FNS Mattia D’ambrosio, di Domenico Ballotta, Segretario Generale Aggiunto Regionale, e Francesco Accardi, Segretario Aggiunto Provinciale.
La visita ispettiva è stata il miglior modo per rendere esplicitamente edotti tutti i componenti delle segreterie, Nazionali, Regionali e Provinciali, del modus operanti che interessa il luogo di lavoro dei Poliziotti Penitenziari.

Leggi tuttoVISITA SINDACALE SUI LUOGHI DI LAVORO PRESSO CASA CIRCONDARIALE DI RAGUSA.

“William & Concetta Modica Educational Fund”: premiati 3 giovani pozzallesi

L’addetto alle pubbliche relazioni della Società dei Pozzallesi d’America, Frank V. Susino, ha ufficializzato i vincitori del primo premio “William and Concetta Modica Educational Fund”. Il premio di $ 1.500,00 sarà consegnato ai seguenti tre concorrenti:
Alessia Leontini – Studentessa Universitaria
Alessandro Paolino – Seminarista
Giovanni Roccasalvo – Seminarista

Leggi tutto“William & Concetta Modica Educational Fund”: premiati 3 giovani pozzallesi

Scicli. Il giudice dispone perizia psichiatrica per Fausto Tarcisio La Terra

Sarà nominato un consulente tecnico d’ufficio prima che lo sciclitano Fausto Tarcisio La Terra, possa essere processato. Nella prima udienza del processo per direttissima, il difensore dell’uomo, l’avv. Raffaele Rossino, ha avanzato richiesta di giudizio abbreviato condizionato all’espletamento di una perizia psichiatrica sull’imputato. E’ stato d’accordo il pubblico ministero, Veronica Di Grandi, per cui il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, ha ammesso “la condizione”. Lo psichiatra presterà giuramento il prossimo quindici giugno. La Terra era stato arrestato dai carabinieri per resistenza a pubblico ufficiale ed evasione dagli arresti domiciliari dove si trovava a seguito di un precedente provvedimento restrittivo. I Militari dell’Arma si erano recati presso la sua abitazione ma non lo avevano trovato.

Leggi tuttoScicli. Il giudice dispone perizia psichiatrica per Fausto Tarcisio La Terra

Modica. Sabato iniziativa della Camera Penale con il Liceo “Campailla su “Dignità del morire tra diritto e non diritto”

Dopo la simulazione di un processo dello scorso anno, la Camera Penale “Beniamino Scucces” di Modica è ancora promotrice di un’iniziativa interessante e sempre con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Tommaso Campailla”. Sabato prossimo, alle 10,30, presso il Palazzo della Cultura, si svolgerà “Quaestiones ex facto emergentes”(le questioni che emergono dai fatti). “Si tratta di un viaggio attraverso gli istituti di diritto sostanziale e processuale penale – spiega il presidente della Camera Penale, l’avv. Salvatore Poidomani – per risalire ai valori ed ai principi fondanti della giurisdizione. L’iniziativa che si è svolta nel corso dell’anno scolastico con l’intervento di docenti, avvocati, magistrati e medici, si concluderà, appunto, sabato, con una disputa sul tema della dignità del morire tra diritto e non diritto”. Il comitato scientificohiamato a valutare le testi preparate dagli studenti, è composto da Michele Palazzolo,

Leggi tuttoModica. Sabato iniziativa della Camera Penale con il Liceo “Campailla su “Dignità del morire tra diritto e non diritto”

Riunione dell’Anci Sicilia. Presente anche l’assessore di Comiso, Cugnata

Alla riunione tenutasi oggi a Palermo, convocata dall’Anci Sicilia, per discutere della risoluzione dell’emergenza del precariato, era presente l’assessore al Personale Giancarlo Cugnata. Presenti anche il governatore Lombardo, l’assessore regionale al lavoro Leanza, una folta rappresentanza della deputazione iblea e molti amministratori locali siciliani. Lo schieramento più grande però era quello dei manifestanti che presidiavano l’Albergo delle Povere, sede dell’incontro, per rivendicare il loro sacrosanto diritto al lavoro.

Leggi tuttoRiunione dell’Anci Sicilia. Presente anche l’assessore di Comiso, Cugnata

Il Consigliere Provinciale Iacono si sostituisce all’Anas ed inserisce ” RAGUSA” nel tratto autostradale Catania – Siracusa.

Così come impegnatosi con la collettività degli automobilisti tutti, compresi i turisti, che giornalmente sono diretti nel ragusano il consigliere provinciale del Gruppo Italia dei Valori, Giovanni Iacono, alle ore 6 di oggi si è recato nel tratto autostradale Catania – Siracusa, direzione Ragusa,

Leggi tuttoIl Consigliere Provinciale Iacono si sostituisce all’Anas ed inserisce ” RAGUSA” nel tratto autostradale Catania – Siracusa.

IL DOCUMENTARIO “IBLEI – STORIE E LUOGHI DI UN PARCO” HA APERTO IERI SERA IL DIBATTITO A PALAZZOLO ACREIDE. PER IL SINDACO SCIBETTA LE SCELTE DEI RAGUSANI NON SONO CONDIVISIBILI. PROSSIMO APPUNTAMENTO A BUSCEMI.

Le immagini proposte dal documentario “Iblei – storie e luoghi di un parco” hanno “parlato” più delle parole. Ambienti bucolici che vanno non solo tutelati ma anche valorizzati trasformandoli, nel pieno rispetto della natura, in risorsa per il turismo ecocompatibile. Ieri sera alla sala delle Aquile Verdi del Palazzo Comunale di Palazzolo Acreide, il video prodotto da Argo Software e realizzato da Extempora, ha aperto l’iniziativa organizzata dall’Associazione Politico Culturale “Sinistra Nuovo Corso” che ha voluto un nuovo momento di riflessione in provincia di Siracusa.

Leggi tuttoIL DOCUMENTARIO “IBLEI – STORIE E LUOGHI DI UN PARCO” HA APERTO IERI SERA IL DIBATTITO A PALAZZOLO ACREIDE. PER IL SINDACO SCIBETTA LE SCELTE DEI RAGUSANI NON SONO CONDIVISIBILI. PROSSIMO APPUNTAMENTO A BUSCEMI.

Monterosso Almo: Sono un centinaio gli elaborati partecipanti alla XIV Rassegna di Poesia Dialettale e in Lingua ” Luigi Blundo” che si svolgerà sabato prossimo alle 18 presso l’Auditorium Comunale.

Sono un centinaio gli elaborati provenienti da tutta la provincia ed oltre che concorrono alla XIV^ Rassegna di poesia dialettale ed in lingua ” Luigi Blundo”. La manifestazione di grosso spessore culturale si svolgerà sabato pomeriggio alle 18 presso la sede dell’Auditorium Comunale di via Roma. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dalla Biblioteca comunale ” Giorgio La Pira”

Leggi tuttoMonterosso Almo: Sono un centinaio gli elaborati partecipanti alla XIV Rassegna di Poesia Dialettale e in Lingua ” Luigi Blundo” che si svolgerà sabato prossimo alle 18 presso l’Auditorium Comunale.

Ragusa: Giornata di studio sul tema ” Le novità della ichiarazione dei redditi: unico 2010″ oraganizzata dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Ragusa e dal’Associazione Commercialisti Iblei.

Per domani pomeriggio con inizio alle 15,30, presso l’Auditorium della ” Scuola dello Sport Coni Sicilia” in via Magna Grecia si svolgerà una giornata di studio sul tema ” Le novità della dichiarazione dei redditi: Unico 2010″. L’interessante incontro è stato organizzato dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Perovinciale di Ragusa, presieduta da Filadelfo Marino

Leggi tuttoRagusa: Giornata di studio sul tema ” Le novità della ichiarazione dei redditi: unico 2010″ oraganizzata dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Ragusa e dal’Associazione Commercialisti Iblei.

Leontini e deputati Pdl in II commissione chiedono seduta per precari enti locali

Il capogruppo del Pdl all’Ars, Innocenzo Leontini, ha fatto consegnare, stamattina, una lettera al presidente della Commissione Bilancio per chiedere che a prima riunione utile della commissione, sia dedicata allo’esame del ddl, già esitato in V, destinato alla stabilizzazione dei precari degli enti locali. La lettera indirizzata all’onorevole Savona è firmata anche dai deputati Pdl … Leggi tuttoLeontini e deputati Pdl in II commissione chiedono seduta per precari enti locali

Sabato convegno a Vittoria su “Architettura e paesaggio”. La soprintendente Vera Greco illustrerà il piano paesistico regionale

Ancora la città di Vittoria protagonista, sabato 5 giugno, di un altro appuntamento, il quarto, de “La Primavera dell’Architettura”, la manifestazione promossa dall’Ordine provinciale degli architetti e dalla Fondazione Arch. che intende sviluppare una serie di tematiche per indirizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla qualità e vivibilità dell’ambiente, sia quello costruito nelle nostre città, sia quello naturale del nostro territorio. Sabato, quindi, il cortile dell’antica centrale elettrica, in piazza Enriquez, a Vittoria, ospiterà il convegno su “Architettura e paesaggio”, avente per oggetto principale la riflessione dal titolo “Paesaggi etici”. L’appuntamento prenderà il via alle 19,30. Ad introdurre la tematica sarà Giancarlo Eterno, consigliere dell’Ordine, assieme a Fausta Occhipinti, componente della commissione Focus Cultura dell’Ordine. Dopo i saluti del sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, del presidente dell’Ordine, Giuseppe Cucuzzella,

Leggi tuttoSabato convegno a Vittoria su “Architettura e paesaggio”. La soprintendente Vera Greco illustrerà il piano paesistico regionale

On. Riccardo Minardo: incontro a Palermo per il superamento del precariato in Sicilia. Deroga del patto di stabilità e stabilizzazione dei precari le richieste urgenti al Governo Nazionale.

minardo-riccardoAnche il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, on. Riccardo Minardo, partecipa all’incontro a Palermo per discutere della questione dei precari in Sicilia, promosso dall’Assessore Regionale alla Famiglia delle Politiche Sociale e del Lavoro Leanza alla presenza del Presidente della Regione on. Lombardo, di tutti i parlamentari regionali, nazionali, i presidenti delle province e i sindaci di tutta la Sicilia. Presente anche il sindaco di Modica e l’Assessore al Personale e ai Servizi Sociali Iabichella.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: incontro a Palermo per il superamento del precariato in Sicilia. Deroga del patto di stabilità e stabilizzazione dei precari le richieste urgenti al Governo Nazionale.

Vittoria. Pensionata si sente male in casa. Soccorsa dalla polizia

Intorno all’una della scorsa notte è stato richiesto l’intervento di una pattuglia della polizia in un’abitazione di via Cavour in quanto era stata segnalata una persona in difficoltà. Sul posto, gli operatori accertavano che una signora di 88 anni, mentre si trovava all’interno di casa sua, era caduta da una sedia e non era in grado di rialzarsi. La medesima era stata soccorsa dalla sorella di anni 89, ma quest’ultima, avendo difficoltà a provvedere al soccorso, chiamava il 113 che prontamente avvertiva il Commissariato ai fini di un intervento.

Leggi tuttoVittoria. Pensionata si sente male in casa. Soccorsa dalla polizia

Modica: La rifunzionalizzazione di edifici e spazi urbani. L’evento sarà inaugurato sabato 5 giugno alle 18.00.

L’associazione IngegniCulturaModica, ha indetto una mostra di progetti, redatti da giovani professionisti, architetti ed ingegneri, aventi per tema la “trasforma-azione” attraverso la rifunzionalizzazione di edifici e spazi urbani ricadenti all’interno del centro storico dei comuni della provincia di Ragusa, curata dal gruppo di studio e di ricerca “Conservazione, tutela e valorizzazione dei beni culturali nell’area a riconoscimento Unesco”.

Leggi tuttoModica: La rifunzionalizzazione di edifici e spazi urbani. L’evento sarà inaugurato sabato 5 giugno alle 18.00.

Parco degli Iblei: Comiso e Pozzallo partecipano ai tavoli senza essere coinvolti

I consiglieri provinciali Angela Barone del Pd e Giovanni Iacono di Idv, a proposito del recente incontro che si è svolto a Siracusa per discutere sul Parco degli Iblei, chiedono con la solita inopportuna veemenza perché alcuni Comuni come Comiso e Pozzallo, “continuino a dire la loro e a partecipare a tutti i tavoli senza che i loro territori siano mai stati lambiti da un’ipotesi di parco”.

Leggi tuttoParco degli Iblei: Comiso e Pozzallo partecipano ai tavoli senza essere coinvolti

Modica. Investiti due minori mentre attraversavano la strada sulle strisce

Due pedoni investiti mentre attraversano la strada. Si tratta di episodi diversi che si sono verificati ieri ed oggi nel centro cittadino. Mercoledì la vittima è stata una giovane ragusana M.F.D., 17 anni, la quale mentre si accingeva ad attraversare sulle strisce pedonali, tra Corso Umberto e Piazza Principe di Napoli, è stata investita da una Fiat Punto condotta da un modicano, G.I., di 69 anni. Soccorsa dalla polizia municipale, è stata trasferita con l’ambulanza del 118 presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore dove i sanitari l’hanno opportunamente curata, e dopo gli accertamenti clinici l’hanno giudicata guaribile in una settimana.

Leggi tuttoModica. Investiti due minori mentre attraversavano la strada sulle strisce