RAGUSA – 196° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI. DOMANI A MARINA DI RAGUSA

Domani, 5 giugno, alle 20.45, all’interno del Porto Turistico di Marina di Ragusa, si celebrerà il 196° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia sarà effettuata in questo giorno per tutti i Comandi dell’Arma; solo a Roma la ricorrenza verrà celebrata pubblicamente questa sera in Piazza di Siena alla presenza del Presidente della Repubblica.
La commemorazione della cerimonia inizierà con lo schieramento di una Compagnia di formazione, al Comando del Tenente Vitantonio Sisto, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Ragusa, costituita da:

Leggi tuttoRAGUSA – 196° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI. DOMANI A MARINA DI RAGUSA

Presentato ad Arezzo il libro della modicana Rita Floridia “La dignità del morire”

Presentato presso la Sala del Consiglio Comunale di Arezzo, “La dignità del morire”, il libro edito da La Meridiana che ricostruisce il dibattito sul tema dell’eutanasia, dell’intervento sociale e cura del fine vita scritto a più mani tra cui quelle della modicana Rita Floridia. Insieme a lei hanno firmato il lavoro Patrizia Lisi, Ugo Albano e Nicola Martinelli. Rita Floridia è assistente sociale specialista, responsabile dell’ufficio servizio sociale dell’Ospedale “Maggiore” di Modica-Asp di Ragusa. E’ esperta in progettazione e pianificazione sociale ed è anche segretaria interprovinciale Sunas Sicilia, figlia del compianto sindaco di Modica, Gino Floridia.

Leggi tuttoPresentato ad Arezzo il libro della modicana Rita Floridia “La dignità del morire”

Amministrative ad Ispica. Pippo Barone scrive agli elettori: “Grazie”. Riceviamo e pubblichiamo

Onore al vincitore, ma le sconfitte, se elaborate nella maniera corretta, possono essere laboratorio di progettualità. Ringrazia gli elettori, Pippo Barone, a pochi giorni dal voto e riconosce l’onore delle armi al sindaco eletto, Piero Rustico.
“Qualcuno pensa che la nostra esperienza si sia conclusa qui. Non è così. Abbiamo costruito un capitale, umano, di esperienza, di risorse, che sarebbe un vero peccato sciupare.

Leggi tuttoAmministrative ad Ispica. Pippo Barone scrive agli elettori: “Grazie”. Riceviamo e pubblichiamo

Ragusa. Assemblea dei Soci ANUSCA: Luigi Ammatuna è il nuovo presidente provinciale

L’assemblea dei Soci ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe) della Provincia di Ragusa, svoltasi nell’Aula Consiliare del Comune di Ragusa alla presenza del Vice Presidente Nazionale, dott. Corrado Zaccaria, ha proceduto alla nomina del nuovo Comitato provinciale ANUSCA.
Il Comitato provinciale è così costituito:
Luigi Ammatuna, Presidente, Comune di Pozzallo
Maria Grazia Iacono, Vice Presidente, Comune di Ragusa

Leggi tuttoRagusa. Assemblea dei Soci ANUSCA: Luigi Ammatuna è il nuovo presidente provinciale

VITTORIA: SFRATTO IN CONTRADA FANELLO: DETERMINANTE L’INTERVENTO DI MEDIAZIONE DEL COMMISSARIO ALFONSO CAPRARO

Sono stati concessi, in via del tutto eccezionale, dieci giorni di proroga alla famiglia che aveva occupato abusivamente, perché non assegnato dal comune di Vittoria ancora sprovvisto di graduatoria, l’alloggio di contrada Fanello, già liberato da altro abusivo il 10 gennaio scorso.
Un caso davvero molto pietoso, come del resto quelli della maggior parte delle famiglie che occupano gli alloggi abusivamente in tutti i comuni della provincia, aggravato dalla presenza di una bambina ammalata.

Leggi tuttoVITTORIA: SFRATTO IN CONTRADA FANELLO: DETERMINANTE L’INTERVENTO DI MEDIAZIONE DEL COMMISSARIO ALFONSO CAPRARO

Ragusa: in auto contromano. Donna di Niscemi provoca incidente. Addio patente

Come a Londra ha imboccato la corsia opposta procedendo in auto per diversi chilometri fino a provocare un tamponamento a catena. E’ accaduto lungo la provinciale 25 Ragusa – Marina di Ragusa. La stessa donna, una niscemese di 40 anni era alla guida di una Hyundai Jazz. Due i feriti, tre i mezzi coinvolti. La protagonista ha riportato ferite giudicate guaribili in un paio di settimane dai medici dell’ospedale «Civile» di Ragusa. Ferito anche un giovane ragusano di 26 anni che era alla guida di una Seat Ibiza ha frenato bruscamente per evitare un frontale con la Hyundai. Si sono schiantati contro l´utilitaria,

Leggi tuttoRagusa: in auto contromano. Donna di Niscemi provoca incidente. Addio patente

Vittoria. All’ex moglie: Mi hai lasciato? Ti brucio la macchina, ma ti chiedo scusa. Lacrime di coccodrillo

Ha confessato tutto alla polizia il 55enne vittoriese che il 27 maggio ha bruciato la macchina alla sua ex moglie. L’uomo ha raccontato di aver bruciato la mnacchina perchè non riusciva a sostenere il peso economico degli assegni di mantenimento. Alla fine ha chiesto anche scusa. Dovrà ora rispondere del reato di danneggiamento in tribunale

Vittoria: Presentato il comitato a difesa della scuola pubblica

Ieri a Vittoria, nella sala conferenze dell’Emaia, si è svolta un’assemblea pubblica contro i tagli nella scuola. “È stata un’assemblea molto partecipata – ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Mezzasalma – e voglio ringraziare tutti coloro che hanno preso parte al confronto. Tra questi, i parlamentari regionali Roberto Ammatuna e Giuseppe Digiacomo, che sono stati gli unici deputati iblei ad accogliere l’invito.

Leggi tuttoVittoria: Presentato il comitato a difesa della scuola pubblica

“I PRETI SONO UOMINI COME GLI ALTRI”. ORA QUALCUNO FA ANCHE IL POLITICO! …………………………. La riflessione di Spectator

Quanto è stato pubblicato dal giornale on line di RTM, a proposito,di lamentele verso i preti , fa riflettere molto.
Ho letto pareri contrastanti . Ma attenzione a considerare i preti persone esenti da errore: anche loro sbagliano, né la fede dei credenti può dipendere dal fatto che un sacerdote sbagli o meno.

Leggi tutto“I PRETI SONO UOMINI COME GLI ALTRI”. ORA QUALCUNO FA ANCHE IL POLITICO! …………………………. La riflessione di Spectator

Da ieri a Vittoria la Confraternita della vite e del vino del Veneto e del Friuli

Sono arrivati ieri a Vittoria i componenti della Confraternita della vite e del vino del Veneto orientale e del Friuli, che rimarranno in città fino a lunedì prossimo per una “full immersion” nel territorio, nei suoi sapori e nei suoi gioielli architettonici. Dopo una visita ad alcune cantine e ad alcune aziende produttrici di ortofrutta e di fiori, gli ospiti assisteranno, questa sera, al concerto in programma in Piazza Enriquez, nell’ambito del Vittoria Jazz Festival, e visiteranno la mostra di Andrea Cantieri, allestita nella Sala Mazzone dell’Antica Centrale Elettrica.

Leggi tuttoDa ieri a Vittoria la Confraternita della vite e del vino del Veneto e del Friuli

L’anziana che attende da mesi un letto. Il sindaco di Vittoria: l’Asp si faccia immediatamente carico del problema

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, interviene sul caso di malasanità che ha come protagonista un’anziana donna di Vittoria, costretta da mesi a dormire a terra perché, nonostante la richiesta avanzata all’Asp, non le sono ancora stati forniti un letto a manovella e un materasso antidecubito.

Leggi tuttoL’anziana che attende da mesi un letto. Il sindaco di Vittoria: l’Asp si faccia immediatamente carico del problema

ISPICA: LOTTA ALLO SPACCIO – ARRESTATI TRE EXTRACOMUNITARI DALLA GUARDIA DI FINANZA DI POZZALLO.

Non si sono accorti di essere spiati da una distanza di quattro metri e hanno continuato le loro attività illecite fino al momento in cui sono stati arrestati per spaccio di stupefacenti.
I finanzieri del nucleo mobile della Tenenza di Pozzallo gia’ da qualche giorno stavano monitorando i traffici e le frequentazioni di alcuni cittadini extracomunitari che spesso stazionavano in località Contrada Marza del Comune di Ispica, per la precisione nei pressi di un rifornimento sito sulla strada provinciale 67 dello stesso comune.

Leggi tuttoISPICA: LOTTA ALLO SPACCIO – ARRESTATI TRE EXTRACOMUNITARI DALLA GUARDIA DI FINANZA DI POZZALLO.

Ragusa. Venerina Padua: “Trivellazioni? No, grazie!”

E’ arrivato il momento non più rinviabile, a mio parere, di dire un grande, consapevole e condiviso “NO” alle trivellazioni in Sicilia ed in special modo nella nostra provincia”. Il grido arriva dal consigliere provinciale, Venerina Padua, che torna a tuonare sulla vicenda delle trivellazioni. “E’ veramente paradossale pensare a quanto dibattito,talora pretestuoso e in mala fede, si è creato intorno al Parco degli Iblei, occasione straordinaria per tutto il nostro territorio , e a quanto assordante silenzio ci sia, invece, intorno al costruendo Parco petrolifero marino della nostra provincia! Proviamo a pensare come potrebbe essere bello fare una nuotata al largo o giocare con i nostri bimbi in un mare percorso da mattina a sera da navi che trasportano allegramente petrolio, con il rischio, e non per fare la Cassandra, che ci ritroviamo a vivere un dramma come quello della Louisiana.

Leggi tuttoRagusa. Venerina Padua: “Trivellazioni? No, grazie!”

“NEL SEGNO DEL CANCRO” DI CINZIA SPADOLA: UN LIBRO CHE RACCONTA UN’IMPOSSIBILE STORIA VERA DI AMORE E DI CORAGGIO. SARÀ PRESENTATO AL CAFFÈ LETTERARIO QUASIMODO DI MODICA IL PROSSIMO 12 GIUGNO

“Nel segno del cancro”: è questo il titolo del libro di Cinzia Spadola che verrà presentato sabato 12 giugno, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze del Palazzo della Cultura per iniziativa del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, e in collaborazione con le associazioni Fidapa, Associazione mogli medici Italiana e la Inner Wheel Contea di Modica.
Il titolo potrebbe dare in inganno facendo pensare all’astrologia o i segni zodiacali, ed invece tratta di un problema molto presente nella vita umana: la malattia del cancro. A presentare il volume, dopo il saluto dei Presidenti delle associazioni partecipanti, saranno Domenico Pisana, Presidente del Caffè Quasimodo, e il dott. Paolo Tralongo, Direttore dell’Unità Ospedaliera di Oncologia Medica dell’Ospedale “Di Maria” di Avola.

Leggi tutto“NEL SEGNO DEL CANCRO” DI CINZIA SPADOLA: UN LIBRO CHE RACCONTA UN’IMPOSSIBILE STORIA VERA DI AMORE E DI CORAGGIO. SARÀ PRESENTATO AL CAFFÈ LETTERARIO QUASIMODO DI MODICA IL PROSSIMO 12 GIUGNO

La segnaletica sull’autostrada Catania-Lentini: c’era stato già un intervento del sindaco di Ragusa

Sulla problematica relativa alla carenza della segnaletica nel tratto autostradale Catania-Lentini, dove la dicitura “Ragusa” è stata del tutto dimenticata, intervengono in un comunicato congiunto i consiglieri della Lista civica Dipasquale Sindaco, Santina Fazzino e Mario Galfo, ed il capogruppo di Forza Italia, Fabrizio Ilardo. I tre fanno emergeresostengono come sia importante segnalare che il Comune di Ragusa, ed in particolare il Sindaco con delle proprie lettere, aveva sottoposto all’Anas la questione (il 16 marzo ed il 19 aprile), spiegando nel dettaglio i luoghi in cui è necessario modificare la cartellonistica stradale.
“Il Sindaco Dipasquale – spiegano i consiglieri – aveva perfino “minacciato” l’Anas comunicando che “non ricevendo riscontro mi vedrò costretto – personalmente – a provvedere in tale senso”.

Leggi tuttoLa segnaletica sull’autostrada Catania-Lentini: c’era stato già un intervento del sindaco di Ragusa

Consiglio comunale Scicli aderisce al distretto turistico territoriale di Ragusa Calabrese passa a Scicli e Tu

Il consiglio comunale di Scicli ha deliberato l’adesione al Distretto turistico territoriale di Ragusa.
Ciascun comune siciliano può aderire a un solo distretto territoriale e a un solo distretto tematico.

Leggi tuttoConsiglio comunale Scicli aderisce al distretto turistico territoriale di Ragusa Calabrese passa a Scicli e Tu

Chiusura al traffico di corso Umberto, la Cna di Modica chiede la convocazione di un tavolo tecnico

Il presidente della Cna di Modica, Piero Bonomo, e il responsabile organizzativo, Carmelo Caccamo, hanno inviato una richiesta di convocazione al sindaco Antonello Buscema e all’assessore alla Viabilità, Antonio Calabrese, con riferimento alla vicenda della chiusura al traffico di corso Umberto.

Leggi tuttoChiusura al traffico di corso Umberto, la Cna di Modica chiede la convocazione di un tavolo tecnico

Galizia: Delibera di Giunta del progetto esecutivo e richiesta di finanziamento alla Regione Sicilia per 50 mila euro dell’impianto sportivo polivalente di Zagarone a Scicli.

La Giunta Provinciale presieduta dal Vice Presidente Mommo Carpentieri, ha approvato il progetto esecutivo e la richiesta di finanziamento alla Regione Sicilia, di  500 mila euro dell’impianto sportivo polivalente di Contrada Zagarone a Scicli. A darne l’annuncio il CapoGruppo PdL  Sicilia al consiglio provinciale, Silvio Galizia.

Leggi tuttoGalizia: Delibera di Giunta del progetto esecutivo e richiesta di finanziamento alla Regione Sicilia per 50 mila euro dell’impianto sportivo polivalente di Zagarone a Scicli.

ATTIVO IL NUOVO SPORTELLO CONFCONSUMATORI A POZZALLO

Da questa settimana, la Confconsumatori ha iniziato la propria attività anche a Pozzallo. I cittadini Pozzallesi potranno, dunque, contattare lo “sportello consumatori” direttamente presso la sede che si trova al primo piano di Palazzo La Pira, referente signora Giovanna Rosso per fissare un appuntamento, oppure telefonicamente al numero 3480521494, o al seguente indirizzo e-mail: confconsumatorirg@alice.it.

Leggi tuttoATTIVO IL NUOVO SPORTELLO CONFCONSUMATORI A POZZALLO

Libertà è partecipazione. Modica, incontro con i cittadini stasera nel teatro delle Suore Salesiane

Libertà è partecipazione, informazione e confronto per pensare insieme la città. Torna l’appuntamento nel ciclo degli incontri che l’amministrazione comunale tiene con i cittadini sui temi amministrativi che riguardano la vita della Città di Modica L’appuntamento è per questa sera alle ore 19,30 nell’ex salone del teatro delle Suore Salesiane in Piazza San Giovanni a … Leggi tuttoLibertà è partecipazione. Modica, incontro con i cittadini stasera nel teatro delle Suore Salesiane