Un sito internet permette a una 99enne di Vittoria di avere un letto antidecubito

Salvatrice ha 99 anni, l’unico figlio vive in America, e da 5 mesi attende che l’Asp di Ragusa le assegni un letto antidecubito.
L’anziana donna, che in dicembre compirà 100 anni, è costretta a dormire su un materasso adagiato direttamente a terra, all’interno del suo appartamento nelle case popolari di via Mario Rapisardi, a poche decine di metri dall’ospedale “Guzzardi”di Vittoria.

Leggi tuttoUn sito internet permette a una 99enne di Vittoria di avere un letto antidecubito

L’UdC di Vittoria plaude all’operazione “del malaffare” compiuta dalle forze dell’ordine al Mercato Ortofrutticolo

L’UDC di Vittoria, nell’apprendere i risultati dell’ azione delle Forze dell’ordine nei confronti del malaffare operante attorno al mercato ortofrutticolo con particolare attenzione all’attività di autotrasporto dell’ortofrutta, esprime il proprio plauso al Sig. Prefetto della provincia, ai Comandanti ed ai componenti delle Forze dell’ordine impegnati in una azione investigativa a largo raggio nei riguardi di operatori del trasporto.

Leggi tuttoL’UdC di Vittoria plaude all’operazione “del malaffare” compiuta dalle forze dell’ordine al Mercato Ortofrutticolo

RISERVA?… SOLO PER ALCUNI. La Provincia Regionale di Ragusa acquista terreni dell’on Mauro “coltivati” a cipudduzzi

I terreni di proprietà dell’On. Gianni Mauro e della sua famiglia, sono infestati dalla muscara gussonei, una varietà dei cosiddetti “cipudduzzi”.
Sembra una boutade, ma è la motivazione scientifica che ha giustificato l’acquisto da parte della Provincia Regionale di Ragusa di terreni nella Riserva Naturale dei Pini d’Aleppo di Vittoria di proprietà di Mauro e di altri cittadini. Pippo Mustile, Consigliere Provinciale SEL, spiega i fatti.

Leggi tuttoRISERVA?… SOLO PER ALCUNI. La Provincia Regionale di Ragusa acquista terreni dell’on Mauro “coltivati” a cipudduzzi

UNIVERSITA’: A MINISTERO FIRMATO ACCORDO QUARTO POLO ENNA – RAGUSA – SIRACUSA

Un accordo tra ministero, Regione siciliana e Università dell’Isola per potenziare razionalizzare, dare certezza di finanziamento all’offerta formativa e alla ricerca nell’Isola, evitando al contempo duplicazioni di corsi, ancorando l’offerta alle vocazioni territoriali, pianificando un programma di investimenti statali, regionali e locali: a firmare l’intesa, il ministero dell’Università, la Regione siciliana, il Comitato delle Università siciliane (Crus) ed il comitato promotore del Quarto Polo. Oggi pomeriggio, i contenuti sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo; dall’assessore regionale all’Istruzione, Mario Centorrino; dal presidente del Crus e rettore dell’Università di Palermo Roberto Lagalla e da Salvo Andò di Enna.

Leggi tuttoUNIVERSITA’: A MINISTERO FIRMATO ACCORDO QUARTO POLO ENNA – RAGUSA – SIRACUSA

Piano Paesaggistico. Abbate denuncia: “Designati ambiti vincolativi che colpiscono oltre i tre-quarti del territorio di Modica e Ragusa”

“La Regione vuole imporre al nostro territorio una pianificazione paesaggistica territoriale, completamente non coerente con la realtà”. Pesante denuncia del presidente dell’Unsic di Modica, Ignazio Abbate, consigliere provinciale, che si riferisce alla proposta di pianificazione del piano paesaggistico d’ambito ai sensi del D.Lgs. 42/04 e S.M.I., su base provinciale secondo l’articolazione in ambiti regionali cosi come individuati dalle linee guida da parte dell’Ass. Regionale ai beni ambientali e P.I., e trasmesso agli enti locali provinciali per le relative deduzioni e presi d’atto.

Leggi tuttoPiano Paesaggistico. Abbate denuncia: “Designati ambiti vincolativi che colpiscono oltre i tre-quarti del territorio di Modica e Ragusa”

Ferrovia. Piattaforma unica delle province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta

Una piattaforma unica delle province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta per la vertenza ferrovia. C’è l’unanime volontà di fare un fronte comune nell’interlocuzione con la Regione Siciliana per il contratto di servizio con le ferrovie e con Rfi per l’infrastrutturazione della rete in modo da poter rilanciare concretamente il trasporto ferroviario nelle tre province. Il presidente della Provincia Franco Antoci ha coordinato il tavolo istituzionale che ha registrato la presenza del presidente della Provincia di Siracusa Nicola Bono e dell’assessore provinciale di Caltanissetta al Territorio e Ambiente Francesco Giudice nonché dei segretari provinciali delle organizzazioni sindacali e di categoria.

Leggi tuttoFerrovia. Piattaforma unica delle province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta

Modica: Formazione Civile degli alunni. A S. Maria di Betlemme la cerimonia di premiazione

Con una partecipata cerimonia nella Chiesa di Santa Maria di Betlemme ha avuto luogo a Modica la di premiazione del progetto “Formazione Civile degli alunni”, iniziativa patrocinata dal Comune, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Regione Sicilia e organizzata dal Circolo Didattico “Raffaele Poidomani” – capofila- dal Circolo Didattico “Giacomo Albo”, dalla Scuola paritaria “Regina Margherita”, dalla Scuola secondaria di 1° grado “Giovanni XXIII” e dalla Scuola secondaria di 1° grado “ Giovanni Falcone” .

Leggi tuttoModica: Formazione Civile degli alunni. A S. Maria di Betlemme la cerimonia di premiazione

I controlli nel settore autotrasporti. Nota del sindaco di Vittoria

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, commenta la recente operazione di controllo compiuta da Polizia, Carabinieri, Polstrada e Guardia di Finanza nei confronti di alcuni imprenditori del settore autotrasporti. “Dobbiamo sentirci rassicurati da questa indagine sulla nostra economia, che aiuta la città a liberarsi dagli aspetti deleteri, dalle devianze commerciali, dalle illegalità e che rappresenta un aiuto non solo per chi amministra, ma anche e soprattutto per i tanti operatori che lavorano con correttezza e onestà in uno dei settori più delicati dell’economia – dichiara il primo cittadino -.

Leggi tuttoI controlli nel settore autotrasporti. Nota del sindaco di Vittoria

Anffas Onlus Modica. Molteplici le iniziative di questi giorni

Sono molteplici le iniziative in corso da parte dell’Anffas Onlus di Modica questa settimana. Dopo la visita alla scuola “Don Gnocchi” di Pozzallo, ealla scuola “Carlo Amore” di Frigintini, giovedì è previsto un incontro con i bambini della scuola materna “Piano Gesù”.

Leggi tuttoAnffas Onlus Modica. Molteplici le iniziative di questi giorni

MANOVRA DEL GOVERNO. La stretta economica, secondo un’analisi dell’Ifel, inciderà in minor misura sui cittadini ragusani

L’Istituto per la Finanza locale dell’Anci ha analizzato l’impatto che avrà sui 2300 comuni la recente manovra economica varata con decreto legge dal Governo che avrà pesanti ripercussioni in diversi centri di regioni italiane ed in particolare in Sicilia. I tagli ai trasferimenti ai Comuni, anche in ragione del patto di stabilità interno, comporteranno dunque parecchi sacrifici ai cittadini.
“Il costo della manovra che il nostro governo, al pari degli altri governi dei Paesi europei, ha approvato – dichiara il sindaco Nello Dipasquale – comporterà non pochi problemi ai comuni siciliani. Da nord a sud Italia la situazione non è felice continua il primo cittadino; se analizziamo infatti i dati pubblicati dal quotidiano economico “Il sole 24 ore, dell’edizione di ieri, si comprende come la situazione possa ritenersi pesante in diverse città italiane.

Leggi tuttoMANOVRA DEL GOVERNO. La stretta economica, secondo un’analisi dell’Ifel, inciderà in minor misura sui cittadini ragusani

Vende candelabri rubati al mercato: denunciato un pensionato originario di Modica

Stava vendendo al mercatino dell’usato di Catania due dei quattro candelabri di legno dorato intagliato dell’Ottocento che erano stati rubati il 27 maggio scorso a Zafferana Etnea nella chiesa Santa Maria della Provvidenza. E’ l’accusa contestata a un pensionato di 72 anni, originario di Modica,, che è stato identificato da carabinieri e denunciato per ricettazione. … Leggi tuttoVende candelabri rubati al mercato: denunciato un pensionato originario di Modica

La spesa economica del Comune di Ragusa. Il sindaco risponde a Calabrese(Pd)

Risponde direttamente il sindaco del Comune Capoluogo alle accuse lanciate dal neoeletto segretario cittadino del Partito Democratico sulla spesa economica di Palazzo dell’Aquila. Secondo il sindaco Dipasquale: “Calabrese dovrebbe far meglio a studiare bene le carte, poiché si rischia di parlare di milioni come se fossero noccioline. Nell’economia di una città i milioni di euro possono cambiare i bilanci, fossero anche uno o due. Il Comune di Ragusa è vero che ha aumentato la spesa corrente, ma non di 14 milioni come dice Calabrese,

Leggi tuttoLa spesa economica del Comune di Ragusa. Il sindaco risponde a Calabrese(Pd)

Le parti sociali chiedono tavolo tecnico-istituzionale per il prosieguo della Rosolini-Modica-Scicli

Che la Provincia di Ragusa sia carente di infrastrutture lo dicono i dati e lo dimostrano i fatti e le difficoltà con cui il tessuto produttivo e l’intero mondo del lavoro purtroppo quotidianamente deve fare i conti”. Inizia in questi termini una lettera inviata al presidente della provincia regionale di Ragusa, Franco Antoci, a firma di CGIL – CISL – UIL – CONFINDUSTRIA – ANCE – CONFCOMMERCIO – CONFESERCENTI CNA – CONFARTIGIANATO – CLAAI – COLDIRETTI – CONFAGRICOLTURA – CIA RAGUSA. “Abbiamo apprezzato e dato il nostro contributo all’interno del comitato tecnico-istituzionale sulla Ragusa-Catania – scrivono costituito e coordinato da Antoci, la cui metodologia ha portato a dei risultati che riteniamo soddisfacenti e quindi presi ad esempio”.

Leggi tuttoLe parti sociali chiedono tavolo tecnico-istituzionale per il prosieguo della Rosolini-Modica-Scicli

Ragusa. L’assessore provinciale, Di Giacomo: “Il partito della nazione non sarà un partito tematico”

“Il partito della Nazione rappresenta non un’opportunità ma un’obbligazione giuridico e morale che abbiamo assunto con i nostri elettori e che dobbiamo concludere il più presto possibile, per dare dignità all’idea e all’impegno politico di quanti, a dispetto di un imperante populismo, ritengono che il luogo d’incontro tra la “politica del fare” e delle “ idee” è sicuramente al centro”. E’ questo il pensiero dell’Assessore Provinciale UDC, Giovanni Di Giacomo, che contemporaneamente, plaude all’iniziativa di Giovanni Cosentini

Leggi tuttoRagusa. L’assessore provinciale, Di Giacomo: “Il partito della nazione non sarà un partito tematico”

NUOVI POLITICI “PULITI” CRESCONO. La riflessione di Giombattista Ballarò

Quando l’anormale diventa prassi,persino un singolo episodio di ordinaria normalità, può autorizzare ad affermare che forse non tutto è perduto. Sono tra coloro che da tanto tempo,sostengono che i diversi livelli della politica nel nostro Paese siano occupati da persone poco inclini ad una visione “missionaria” della politica e la concepiscano invece come un traguardo che se raggiunto,consente il perseguimento di obiettivi personali,difficilmente raggiungibili con altre carriere.

Leggi tuttoNUOVI POLITICI “PULITI” CRESCONO. La riflessione di Giombattista Ballarò

Scicli. Acquedotto, il consiglio comunale approva una mozione. Favorire una distribuzione capillare dell’acqua anche in contrade scarsamente raggiunte

Il consiglio comunale di Scicli, in occasione dell’ultima seduta, ha approvato, all’unanimità dei presenti, una mozione con cui impegna l’amministrazione a potenziare la rete idrica comunale al fine di servire anche le contrade che attualmente soffrono di penuria di risorse idriche.
A dare lo spunto una mozione letta dal consigliere Bartolo Venticinque, che aveva sollevato il problema della penuria di risorse idriche in contrada Imbastida e nelle contrade limitrofe.

Leggi tuttoScicli. Acquedotto, il consiglio comunale approva una mozione. Favorire una distribuzione capillare dell’acqua anche in contrade scarsamente raggiunte

Crisi della Modica Calcio. Sindaco e suo Vice lanciano una sottoscrizione Saranno convocati gli stati generali produttivi della Città

Sulla crisi in atto alla Modica Calcio che ha determinato le dimissioni del vertice societario, il Sindaco, Antonello Buscema e il suo vice,assessore allo Sport Enzo Scarso entrano il merito delle decisioni assunte e dichiarano:

Leggi tuttoCrisi della Modica Calcio. Sindaco e suo Vice lanciano una sottoscrizione Saranno convocati gli stati generali produttivi della Città

Presso la Scuola Media di Monterosso Almo si innaugura il ” Laboratorio Linguistico multimediale”, un vero gioiello della tecnologia al servizio della didattica.

Presso i locali della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta ” di Monteross Almo è stato innaugurato il ” Laboratorio linguistico multimediale ” che rappresenta un vero gioiello tecnologico al servizio della didattica. Il laboratorio è stato finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell’ambito del PON ” Ambienti per l’apprendimento” (cod. B-1 FESR 2008 -826) per un importo complessivo di venticinquemila euro.

Leggi tuttoPresso la Scuola Media di Monterosso Almo si innaugura il ” Laboratorio Linguistico multimediale”, un vero gioiello della tecnologia al servizio della didattica.