Ragusa. L’assessore provinciale, Di Giacomo: “Il partito della nazione non sarà un partito tematico”

“Il partito della Nazione rappresenta non un’opportunità ma un’obbligazione giuridico e morale che abbiamo assunto con i nostri elettori e che dobbiamo concludere il più presto possibile, per dare dignità all’idea e all’impegno politico di quanti, a dispetto di un imperante populismo, ritengono che il luogo d’incontro tra la “politica del fare” e delle “ idee” è sicuramente al centro”. E’ questo il pensiero dell’Assessore Provinciale UDC, Giovanni Di Giacomo, che contemporaneamente, plaude all’iniziativa di Giovanni Cosentini ritenendo di voler dare una spinta forte in un momento così delicato per la vita politica nella Nazione, della Regione e della nostra Provincia. Il partito della Nazione, insomma, non sarà, come dice Di Giacomo, un partito tematico.
“Si deve intendere, invece, ad un’azione politica viva e determinata – prosegue – che mira al concreto raggiungimento dell’Unione nazionale.
Quelle tracciate da Casini e dall’Assemblea di Todi sono linee orizzontali ovvero punti di riferimento attraverso i quali leggere ed intervenire sulla realtà complessa di tutti i giorni.
Sulla realtà che riguarda i temi fondamentali del diritto alla dignità umana, alla solidarietà, all’assistenza sociale, culturale e umana.
Quindi un partito aperto a tutti coloro che vedono la politica come il mezzo per migliorare la qualità della vita e dello sviluppo socio economico di un territorio.
Occorre per questo, cosi come sottolineato da Giovanni Cosentini, che anche il nostro territorio si faccia trovare pronto al momento della costituzione del nuovo soggetto politico.
La politica è una speranza e stiamo costruendo la casa migliore per tutti coloro che credono ad un futuro migliore”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa