Vasto incendio in contrada Ferca territorio di Monterosso Almo. Bruciati più di dieci ettari di terreno. Intervenuti due canader per domare definitivamente l’ incendio.

Nella tarda mattinata di oggi più di dicei ettari di terreno in contrada Ferca, territorio di Monterosso Almo, sono stati interessati da un vasto incendio. Non appena avvistati i primi focolai sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Ragusa che hanno cercato di spegnere parte dell’incendio . Ma vista la portata e l’estensione della fascia di fuoco alle 13 sono stati chiamati gli uomini del Distaccamento Forestale di Chiaramonte Gulfi, al comando degli ispettori superiori Alessandrro Panza e Francesco Cappello, e la squadra antincendio della S.A.B. Monterosso di contrada Cugno.

Leggi tuttoVasto incendio in contrada Ferca territorio di Monterosso Almo. Bruciati più di dieci ettari di terreno. Intervenuti due canader per domare definitivamente l’ incendio.

A Monterosso Almo nasce un nuovo soggetto politico: ” Sinistra Ecologica e Libertà”.

A Monterosso Almo nasce ” Sinistra Ecologica e Libertà”. Ma perchè la necessità di creare un nuovo soggetto politico. Nel documento di presentazione si afferma che da un pò di tempo a qua a Monterosso Almo ci si sente un poco insofferenti, in particolare per il silenzio che sovrasta su tutto, un silenzio che a volte diventa talmente assoluto da risultare ” assordante”. Nessuno ormai commenta le scelte politiche che vengono fatte dall’Amministrazione Comunale, nessuno propone, non ci sono umori, nessuno si preoccupa degli eventi politici provinciali, regionali e nazionali che stanno cambiando la vita di ciascuno.

Leggi tuttoA Monterosso Almo nasce un nuovo soggetto politico: ” Sinistra Ecologica e Libertà”.

Pedone investito davanti all’Ospedale Maggiore ma l’ambulanza arriva da Modica Alta

Un pedone viene investito a trenta metri dall’Ospedale Maggiore ma i soccorsi arrivano da Via Loreto dove si trova la sede del 118 a Modica Alta. Va bene che l’ambulanza è arrivata dopo appena dieci-quindici minuti ma la cosa è apparsa paradossale. E’ accaduto ieri mattina quando un giovane automobilista si accingeva ad immettersi in Via Aldo Moro dall’area interna all’Ospedale Maggiore. Uscendo da questa zona ci si immette direttamente in una rotatoria. L’automobilista dopo avere guardato a destra ed a sinistra, non si è accorto che un pedone, G.A., aveva deciso di attraversare la strada in corrispondenza dell’intersezione e così lo ha investito in pieno.

Leggi tuttoPedone investito davanti all’Ospedale Maggiore ma l’ambulanza arriva da Modica Alta

Refezione scolastica a Modica. Il sindacato Isa: “Troppe falsità sul pagamento degli stipendi

Daily Food e Sindacato Isa sono ai ferri corti. Le parti si accusano e si smentiscono reciprocamente riguardo il fronte degli stipendi. Il socio dell’azienda ragusana che ha in appalto il servizio di refezione scolastica a Modica, Flaccavento, afferma che gli stipendi di aprile ai lavoratori sono stati regolarmente pagati, il coordinatore provinciale del sindacato, Iabichella, lo smentisce. “I lavoratori – sostiene questi – hanno ricevuto un assegno bancario post-datato al 15 giugno, ancora da incassare dunque (accusando ben due mesi di ritardo). Flaccavento ha, soprattutto, affermato che il sindacato che rappresento non sarebbe informato sulle modalità di pagamento dei ticket/buoni pasto, che la Daily Food ha già incassato anticipatamente, seppur esclusivamente dalla quota dei genitori degli alunni, per circa 35 mila euro a fronte di un costo mensile per il pagamento degli operatori di circa 5 mila euro mensili.

Leggi tuttoRefezione scolastica a Modica. Il sindacato Isa: “Troppe falsità sul pagamento degli stipendi

Quindici deputati del Pdl: “il Parlamento risolva le emergenze e, subito, pronti a presentare mozione sfiducia a presidente Regione”

“Nel prendere atto del compiacimento con cui il presidente della Regione ha dichiarato di aver distrutto tutti i partiti, e prima che la Sicilia venga definitivamente devastata, facciamo appello a tutti i colleghi parlamentari della coalizione che ha eletto il presidente della Regione a sopperire alle reiterate inefficienze del governo anomalo”. La dichiarazione è del capogruppo, Innocenzo Leontini, e di quattordici deputati del Pdl all’Ars (Mancuso, Corona, Limoli,
Torregrossa, Bosco, Beninati, E. Leanza, Vinciullo, Formica, Buzzanca, Caputo, Campagna, Scoma, D’Asero).

Leggi tuttoQuindici deputati del Pdl: “il Parlamento risolva le emergenze e, subito, pronti a presentare mozione sfiducia a presidente Regione”

Modica. Venerdì spettacolo musicale degli studenti dell’Istituto Santa Marta

Le classi quarte dell’Istituto Comprensivo S.Marta di Modica presentano uno spettacolo musicale dal Titolo “Pter Pan”. Il lavoro che ha visto la piena collaborazione di tutto il corpo docentei, vuole essere un momento di grande partecipazione da parte anche delle famglie degli alunni, ed un’occasione di integrazione sobria e sincera anche multietnica delle stesse famiglie. Infatti l’Istituto Comprensivo S.Marta accoglie alunni di varia etnia e religione ma ad oggi grazie alla caparbietà di tutti compreso il Consiglio d’Istituto ha creato e perseguito momenti di armonia partecipativa da parte di tutti ed ha voluto realizzare propositi ed occasioni di viva integrazione educatica, culturale e sociale nel territorio e all’interno della Scuola.

Leggi tuttoModica. Venerdì spettacolo musicale degli studenti dell’Istituto Santa Marta

RAGUSA. CONFERENZE TEMATICHE SULLO “STALKING”

Si è concluso oggi un ciclo di conferenze tematiche sullo stalking, tenutesi nei giorni 8 e 9 giugno nella sala “Raciti” della Questura di Ragusa, inseriti nel quadro delle attività finalizzate all’aggiornamento del personale della polizia di stato.
L’evento ha visto la partecipazione di magistrati ed avvocati che hanno fornito il loro alto e qualificato contributo professionale.

Leggi tuttoRAGUSA. CONFERENZE TEMATICHE SULLO “STALKING”

Asp Ragusa. Il Nursind: “Le confederazioni sindacali non vogliono riconoscere il ruolo della RSU”

“I voti espressi nelle ultime consultazioni per il rinnovo delle Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) dell’Asp non sono riconosciute dalle Segreterie Sindacali Confederali e da qualche sindacato che si fregia di essere autonoma, ma di fatto stampella dei Confederali”. Il Nursind lancia le pensanti accuse ritenendo che diverse volte, negli ultimi mesi, qualche Segretario Provinciale Confederale e non ha sconosciuto il ruolo della RSU. “Non riconoscendo il ruolo del Presidente della RSU ( qualcuno in precedenza lo è stato) – spiega il modicano Francesco Lucifora, rappresentante Nursind –

Leggi tuttoAsp Ragusa. Il Nursind: “Le confederazioni sindacali non vogliono riconoscere il ruolo della RSU”

Torna vincente dai campionati nazionali di Rimini, la Move Dance di Frigintini(Modica)

Sono rientrati, giustamente soddisfatti, dal Campionato Italiano di Rimini, il maestro Gianni Cavallo e i suoi allievi della Move Dance per gli ottimi risultati ottenuti. I risultati dei primi giorni sono stati incrementati da altri importanti piazzamenti. Ricordiamo che Damiano Arena (8 anni) e Adriana Arena (7 anni) hanno conquistato per tre volte il podio(un secondo e due terzi posti); Simone Arena e Alessia Vernuccio, nella categoria “12-13 anni”, classe B1, sono risultati vice campioni italiani nella combinata “dieci balli, standard e latini, e rappresentano la prima coppia giovanissima nella storia del ballo della provincia di Ragusa e della Sicilia che per la prima volta passerà per diritto in classe A.

Leggi tuttoTorna vincente dai campionati nazionali di Rimini, la Move Dance di Frigintini(Modica)

Arrestato per atti sessuali su minore, dipendente statale assolto dal tribunale di Ragusa

Il 13 agosto del 2008 era stato arrestato dalla Polizia con l’accusa di atti sessuali su minore. Martedì è stato assolto dal Tribunale collegiale di Ragusa per mancanza di prove di colpevolezza. Si tratta di uomo di 45 anni, M.M., nato in Puglia, ma residente a Padova dove lavora come dipendente statale. Secondo l’accusa, sostenuta ieri dal Pm Marco Rota, l’uomo avrebbe avvicinato in spiaggia un bimbo di 12 anni per tentare un atto sessuale al riparo da occhi indiscreti.

Leggi tuttoArrestato per atti sessuali su minore, dipendente statale assolto dal tribunale di Ragusa

Ragusa. Per la selezione a 30 ausiliari del traffico presenti anche le forze dell’ordine

Si è svolta martedì, al “Pala Minardi”, la selezione, tramite quiz, per trenta posti a tempo determinato nel Corpo dei Vigili Urbani. Si tratta di trenta posti per il solo periodo estivo. Poco meno di duemilacinquecento le domande presentate. Alle 8 l’apertura delle porte, con la procedura di registrazione dei candidati che ha portato via alcune ore. Alcuni, anche per via del gran caldo, hanno rinunciato e sono andati via. Intorno alle 13 la consegna con il test: 120 domande con tre risposte. Una sola quella giusta.

Leggi tuttoRagusa. Per la selezione a 30 ausiliari del traffico presenti anche le forze dell’ordine

Un vittoriese secondo classificato al concorso letterario Albatros: le congratulazioni del sindaco

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, si complimenta con il vittoriese Francesco Alfè che si è classificato al secondo posto della sezione “Opera prima” al Premio Albatros 2010. Alfè ha ottenuto l’ambito riconoscimento sabato 29 maggio, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta nel Teatro comunale di Vietri Mare, in provincia di Salerno.

Leggi tuttoUn vittoriese secondo classificato al concorso letterario Albatros: le congratulazioni del sindaco

Ragusa. Hanno preso il via le celebrazioni della festa del Preziosissimo Sangue. Ieri sera il primo momento con la serata comunitaria di spiritualità organizzata dai giovani della parrocchia

Un intenso momento di catechesi. Fortemente voluto dal gruppo giovani della parrocchia. Caratterizzato da canti, testimonianze e riflessioni. Alla presenza del vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso. Si è tenuto ieri sera il primo appuntamento del programma religioso della Festa del Preziosissimo sangue di Gesù Cristo. Il parroco, padre Roberto Asta, e il vicario parrocchiale, padre Giuseppe Russelli, hanno accolto il vescovo che ha voluto essere presente all’incontro di spiritualità tenutosi nel cortile retrostante la parrocchia.

Leggi tuttoRagusa. Hanno preso il via le celebrazioni della festa del Preziosissimo Sangue. Ieri sera il primo momento con la serata comunitaria di spiritualità organizzata dai giovani della parrocchia

Ispica. Rinvenuto un’ordigno bellico nei pressi del Villaggio Turistico

Un ordigno bellico è stato ritrovato a Santa Maria del Focallo dagli uomini della Capitaneria di Porto di Pozzallo. Nel corso dei consueti controlli lungo la costa che va da Pozzallo ad Ispica è stata rilevata la presenza dell’ordigno in territorio ispicese, addirittura nei pressi del Villaggio Turistico “Marispica”.

Leggi tuttoIspica. Rinvenuto un’ordigno bellico nei pressi del Villaggio Turistico

“Tra moglie e marito non mettere il dito”. Modica, un’anziana lo fa e viene presa a colpi di scopa.

“Tra moglie e marito non mettere il dito”, questo perchè alla fine ci si può ritrovare in ospedale. Come del resto, guarda caso, è accaduto ad un’anziana donna di Frigintini, che, evidentemente, si è frapposta alla diatriba tra il figlio e l’ex moglie. Quest’ultima, S.L., 50 anni, di Palazzolo Acreide, adesso è accusata di minacce e percorse, visto che l’ex congiunto ha presentato, per conto della madre, una denuncia presso il Commissariato di polizia. L’uomo, R.B., 52 anni, modicano, vent’anni fa aveva sposato la cinquantenne. Dalla coppia non sono nati figli.

Leggi tutto“Tra moglie e marito non mettere il dito”. Modica, un’anziana lo fa e viene presa a colpi di scopa.

Posta ricevuta. Una cartolina, indirizzata al Comune, per il cane mascotte di Scicli, Italo. Ignoti l’hanno inviata da Roma

“Ti auguriamo una pronta guarigione. Con tantissimo affetto e ammirazione per un essere eccezionale, quale sei. Abbiamo tanto da imparare da te. Forza Italo!” E’ il testo di una cartolina spedita da Roma, e raffigurante in copertina l’Aracoeli, che ignoti hanno spedito all’indirizzo del Comune di Scicli, nei cui pressi ha sede la cuccia di Italo, il cane mascotte di via Mormina Penna.

Leggi tuttoPosta ricevuta. Una cartolina, indirizzata al Comune, per il cane mascotte di Scicli, Italo. Ignoti l’hanno inviata da Roma

I bambini di Sampieri potranno contare su nuovi giochi. La soddisfazione di Marco Lopes

Finalmente diventa realtà il parco giochi di Sampieri. L’amministrazione comunale ha avviato i lavori per la sistemazione di attrezzature ludiche per il parco giochi di Via Miramare a Sampieri. “Si comincia con Sampieri – dichiara Marco Lopes – per poi proseguire con l’area giardinata della delegazione di Donnalucata e l’area attrezzata del parcheggio di Cava D’Aliga”.

Leggi tuttoI bambini di Sampieri potranno contare su nuovi giochi. La soddisfazione di Marco Lopes

Istituto Alberghiero di Modica: cresce la richiesta d’iscrizione ai corsi.

La quarta Commissione consiliare della Provincia presieduta dal consigliere Pitino e composta dai consiglieri Bartalo Ficili, Giovanni Iacono, Salvatore Moltisanti, Venerina Padua, ha effettuato un sopralluogo all’Istituto Professionale Alberghiero di Modica incontrando il preside Enzo Bonomo. La Commissione ha apprezzato il notevole lavoro svolto presso l’istituto dalla dirigenza, dai docenti e, ovviamente dagli studenti . Una proficua attività, non solo didattica, che viene premiata con l’aumento di oltre 300 studenti per il prossimo anno che rappresentano il 30% degli oltre 1.000 studenti dell’istituto.

Leggi tuttoIstituto Alberghiero di Modica: cresce la richiesta d’iscrizione ai corsi.

Conferenza di servizio per la Ragusa-Mare alla Provincia

Condivisione di vedute per la messa in sicurezza della s.p. tra Gatto Corvino e Marina di Ragusa.
Il presidente della Provincia Franco Antoci, congiuntamente all’assessore provinciale alla Viabilità Salvatore Minardi, ha presieduto una conferenza di servizio col comune di Ragusa e il comitato intercontrada di Gatto Corvino per discutere delle problematiche legate alla sicurezza della s.p. n. 25, nel tratto che porta dal quella popolosa contrada al quartiere marino di Ragusa.

Leggi tuttoConferenza di servizio per la Ragusa-Mare alla Provincia