“SE GLI EFFETTI DELLA MANOVRA PESANO POCO SUI RAGUSANI IL MERITO E’ DELL’AMMINISTRAZIONE DIPASQUALE”. Dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale La Rosa

“Non posso non esprimere la mia personale soddisfazione per il risultato dell’analisi dell’Ifel sull’incidenza della manovra del Governo dalla quale si evince che la stessa comporterà minori sacrifici per i nostri cittadini, con un incidenza pro capite di 49 euro, per il 2011 e 75 euro, per il 2012”.
Ad affermarlo è il Presidente del Consiglio Comunale, Titì La Rosa che aggiunge:

Leggi tutto“SE GLI EFFETTI DELLA MANOVRA PESANO POCO SUI RAGUSANI IL MERITO E’ DELL’AMMINISTRAZIONE DIPASQUALE”. Dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale La Rosa

Si rifanno le strade a Donnalucata, Cava d’Aliga e Sampieri. Previsto un intervento anche in contrada Genovese

L’amministrazione comunale di Scicli procederà a breve all’affidamento a cottimo appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti delle vie di alcuni tratti delle vie di Cava D’Aliga, Sampieri e di c.da Genovese. L’importo a base d’asta è di 55 mila euro.

Leggi tuttoSi rifanno le strade a Donnalucata, Cava d’Aliga e Sampieri. Previsto un intervento anche in contrada Genovese

Modica: Il comandante della Polstrada di Ragusa, Di Mauro, in visita a Palazzo San Domenico

Visita di cortesia, stamane, a Palazzo san Domenico del nuovo comandante della Polstrada di Ragusa, Gaetano Di Mauro, al sindaco di Modica Antonello Buscema.
Accolto prima nell’ufficio del primo cittadino e successivamente nella sala consiliare, il nuovo comandante, nel corso della cordiale discussione, ha dato la sua ampia disponibilità in termini di collaborazione e sostegno all’azione di prevenzione nel territorio urbano soprattutto nelle giornate di sabato e di domenica.

Leggi tuttoModica: Il comandante della Polstrada di Ragusa, Di Mauro, in visita a Palazzo San Domenico

La scuola adotta un monumento. I risultati del progetto presentati presso l’incantevole scenario del giardino del Circolo di Conversazione in piazza San Giovanni a Monterosso Almo.

Domani pomeriggio alle 17,30 nell’incantevole scenario del giardino del Circolo di Conversazione di piazza San Giovanni verrà presentato il risultato del progetto Pon dal titolo ” La scuola adotta un monumento” attuato dall’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta”. ” La scuola adotta un monumneto ” è un laboratorio per la conoscenza del patrimonio storico artistico di Monterosso Almo, nell’ambito del Pon azione C.1,

Leggi tuttoLa scuola adotta un monumento. I risultati del progetto presentati presso l’incantevole scenario del giardino del Circolo di Conversazione in piazza San Giovanni a Monterosso Almo.

Il consigliere Distefano ringrazia le forze dell’ordine per il tempestivo intervento per debellare fenomeno questua a Ragusa

“L’intervento effettuato nei giorni scorsi dagli agenti della sezione Volanti della Questura di Ragusa ci conforta sul fatto che, per quanto riguarda il fenomeno della questua, le segnalazioni inoltrate avevano un certo fondamento. Insomma, avevamo visto giusto”. E’ il consigliere comunale Emanuele Distefano a ritornare sulla questione dopo la denuncia in stato di libertà di una cittadina rumena di 30 anni, responsabile di impiegare i propri figli minori per mendicare.

Leggi tuttoIl consigliere Distefano ringrazia le forze dell’ordine per il tempestivo intervento per debellare fenomeno questua a Ragusa

Modica: Presentato in conferenza stampa stamani a palazzo S. Domenico E’ il pane più lungo del mondo. Appuntamento a domenica 13 giugno

Un pane lungo un chilometro e cento metri che si snoda da Piazza Monumento sino al tratto finale di Corso Umberto e ritorno. Si tratta del pane, condito, più lungo del mondo che sarà certificato da un atto notarile per il conseguimento di un nuovo record.

Leggi tuttoModica: Presentato in conferenza stampa stamani a palazzo S. Domenico E’ il pane più lungo del mondo. Appuntamento a domenica 13 giugno

On, Nino Minardo: Aeroporto di Comiso. Confermato per il 16 giugno l’incontro per la sottoscrizione del protocollo. Intanto il deputato Nino Minardo sollecita l’Aeronautica Militare e l’ENAV per la gestione dello spazio aereo

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha risposto all’interrogazione presentata, in data 10 marzo 2010, dall’onorevole Nino Minardo e sottoscritta anche da altri parlamentari siciliani (Berretta, Garofalo, Fallica, Causi, Marinello, Pagano e Terranova), relativa ai ritardi per l’apertura dello scalo aeroportuale di Comiso.

Leggi tuttoOn, Nino Minardo: Aeroporto di Comiso. Confermato per il 16 giugno l’incontro per la sottoscrizione del protocollo. Intanto il deputato Nino Minardo sollecita l’Aeronautica Militare e l’ENAV per la gestione dello spazio aereo

Modica: Pagamento D.I.A. L’Assessore Frasca Caccia:” rimosso un inutile balzello a favore delle imprese”

Sull’approvazione della delibera sull’esenzione dei diritti di istruttoria relative alle pratiche di dichiarazione d’inizio d’attività delle produzioni primarie da parte del consiglio comunale, l’assessore allo Sviluppo Economico del comune di Modica, Nino Frasca Caccia ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Leggi tuttoModica: Pagamento D.I.A. L’Assessore Frasca Caccia:” rimosso un inutile balzello a favore delle imprese”

Galizia: Consigliere Mustile si vergogni !

“Apprendiamo dalla stampa – afferma il Capogruppo del PDL Sicilia,  Silvio Galizia – del vergognoso attacco da parte del Consigliere Provinciale Giuseppe Mustile all’Assessore Salvo Mallia. Un attacco vile verso chi giornalmente si spende con passione e rispetto delle regole per il bene del proprio territorio”.

Leggi tuttoGalizia: Consigliere Mustile si vergogni !

Modica: Consiglio Comunale Approvati due punti. La mozione sulla “De Amicis” e l’esenzione alla DIA Rinvio a mercoledì 16 giugno alle 20.00

Un’ora di question time e l’approvazione di due argomenti la sintesi del consiglio comunale di ieri sera. All’unanimità è stata adottata la mozione di indirizzo sul completamento dei lavori della palestra e della sistemazione dell’area esterna della scuola media “E. De Amicis” – proponente il consigliere Michele D’Urso- e la delibera relativa all’esenzione dei diritti di istruttoria limitatamente alle pratiche relative alla dichiarazione di inizio d’attività delle produzioni primarie.

Leggi tuttoModica: Consiglio Comunale Approvati due punti. La mozione sulla “De Amicis” e l’esenzione alla DIA Rinvio a mercoledì 16 giugno alle 20.00

Modica: Sarà ricevuta domani nella sala consiliare di Palazzo San Domenico Una delegazione di schermidori del bacino del Mediterraneo

La sala consiliare di Palazzo San Domenico presenti il Sindaco, Antonello Buscema il suo vice Enzo Scarso e il presidente del consiglio comunale Paolo Garofalo, ospiterà domani, giovedì 10 giugno, alle ore 17.00 una folta delegazione di dirigenti e schermidori provenienti da alcuni paesi del bacino del Mediterraneo come la Siria, la Serbia,la Croazia, il Libano e la Giordania. Saranno accompagnati dal Presidente della Federazione italiana Scherma, Giorgio Scarso.

Leggi tuttoModica: Sarà ricevuta domani nella sala consiliare di Palazzo San Domenico Una delegazione di schermidori del bacino del Mediterraneo

On. Riccardo Minardo: ha preso il via ieri pomeriggio in Aula all’Ars l’esame del ddl sulla trasparenza e semplificazione amministrativa.

Iniziata ieri in Aula all’Ars la trattazione del ddl che reca “disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l’efficienza, l’informatizzazione della pubblica amministrazione, l’agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale”, di cui Il Presidente della I Commissione Affari istituzionali all’Ars, on. Riccardo Minardo,

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: ha preso il via ieri pomeriggio in Aula all’Ars l’esame del ddl sulla trasparenza e semplificazione amministrativa.

Frigintini(Modica). Trasferito nella nuova sede l’Ufficio del Collocamento

“Con grande soddisfazione saluto l’apertura dell’ufficio di collocamento di Frigintini, presso la nuova e definitiva sede di Piazza Campanella”. Ignazio Abbate, consigliere provinciale, si dice giustamente soddisfatto dopo le battaglie sostenute per arrivare all’obiettivo.
Da oggi, dopo che il Comune di Modica ha provveduto ad ultimare i lavori di restauro dei locali dell’ex scuola elementare di Piazza Campanella, il collocamento si è trasferito presso i locali comunali, scongiurando una paventata soppressione del servizio distaccato dello SCICA di Modica.

Leggi tuttoFrigintini(Modica). Trasferito nella nuova sede l’Ufficio del Collocamento

Nuovo regolamento mediterraneo sulla pesca, Tasca (Fipe): “Così si impoverisce la nostra gastronomia”

Con l’entrata in vigore l’1 giugno del nuovo regolamento mediterraneo sulla pesca dettato dalla commissione europea, la ristorazione anche della provincia di Ragusa sarà costretta a togliere dal menu seppie, telline, calamaretti, rossetti, bianchetti, latterini, oppure ad approvvigionarsi, almeno in parte, sui mercati esteri di un prodotto così prelibato, squilibrando ancora di più la bilancia dei pagamenti del settore.

Leggi tuttoNuovo regolamento mediterraneo sulla pesca, Tasca (Fipe): “Così si impoverisce la nostra gastronomia”

Entra nel vivo “Il club del gelato”,card per i più piccoli e cono a prezzi promozionali

E’ entrata nel vivo l’iniziativa denominata “Il club del gelato” promossa da Fipe e Confcommercio già avviata, in provincia di Ragusa, lunedì scorso. Presso gli esercizi che aderiscono all’iniziativa, riconoscibili attraverso l’esposizione di uno specifico logo che rappresenta “il pasticcere geniale che inventò il gelato artigianale”, sarà possibile acquistare, sino a venerdì prossimo, 11 giugno, il cono gelato al prezzo promozionale di un euro. Ma non solo. In questi giorni, infatti, è stata distribuita ai bambini delle scuole elementari la fidelity card “Il club del gelato”, una carta fedeltà gratuita che fornisce al legittimo possessore, presentandola alla cassa, la possibilità di acquistare il cono gelato ad un prezzo promozionale.

Leggi tuttoEntra nel vivo “Il club del gelato”,card per i più piccoli e cono a prezzi promozionali

Modica: Accolta la mozione del consigliere Giovanni Migliore per le aperture domenicali e festive di tutto l’anno degli esercizi commerciali nella frazione di Frigintini

Nei giorni scorsi presso l’Assessorato al Commercio del Comune di Modica si è svolta una riunione dalla quale è emerso l’accoglimento della mozione del consigliere comunale di PDL di Modica Giovanni Migliore sulle aperture domenicali e festive nei territori balneari e nella frazione di Frigintini.
Alla riunione erano presenti l’Assessore Frasca Caccia, le rappresentanze sindacali di categoria e i funzionari dell’Ufficio Commercio e del Comando Vigili Urbani

Leggi tuttoModica: Accolta la mozione del consigliere Giovanni Migliore per le aperture domenicali e festive di tutto l’anno degli esercizi commerciali nella frazione di Frigintini

GUARDIA DI FINANZA: VERBALIZZATO PER MANCATO RILASCIO DELLO SCONTRINO FISCALE, RILASCIA AI MILITARI FALSE GENERALITA’: DENUNCIATO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.

I militari della Guardia di Finanza, durante il mercato settimanale del mercoledì a Ragusa, in uno dei tanti controlli mirati a verificare la regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, avevano sorpreso un venditore ambulante di abbigliamento, non emettere lo scontrino fiscale, a fronte di un corrispettivo ricevuto da una cliente di 15 euro: circostanza confermata in atti anche dalla cliente che aveva appena effettuato l’acquisto. Il successivo accertamento faceva emergere che il titolare della bancarella non solo non aveva emesso alcun documento fiscale, ma non possedeva neanche un misuratore fiscale.

Leggi tuttoGUARDIA DI FINANZA: VERBALIZZATO PER MANCATO RILASCIO DELLO SCONTRINO FISCALE, RILASCIA AI MILITARI FALSE GENERALITA’: DENUNCIATO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.

L’on. Ammatuna sulla richiesta delle parti sociali di istituire un tavolo tecnico per la Siracusa-Gela ed il porto di Pozzallo: “Condivido pienamente la richiesta avanzata e manifesto sin da adesso la mia più completa disponibilità a collaborare”.

“L’onorevole Roberto Ammatuna condivide pienamente la richiesta avanzata alla Provincia Regionale di Ragusa dalle parti sociali per sollecitare l’istituzione di un tavolo tecnico, così come è stato fatto per la Ragusa-Catania, per monitorare con attenzione i percorsi burocratici necessari al completamento delle tratte ragusane dell’autostrada Siracusa-Gela e alla messa in sicurezza e all’ampliamento delle banchine del porto di Pozzallo.

Leggi tuttoL’on. Ammatuna sulla richiesta delle parti sociali di istituire un tavolo tecnico per la Siracusa-Gela ed il porto di Pozzallo: “Condivido pienamente la richiesta avanzata e manifesto sin da adesso la mia più completa disponibilità a collaborare”.

Ragusa: Arrestati dalla Polizia tre pluripregiudicati catanesi, responsabili delle rapine avvenute a Ragusa e a Modica

Il personale della Squadra Mobile di Ragusa, in collaborazione con personale della Squadra Mobile di Catania, a seguito di incessante attività info – investigativa ha tratto in arresto Lorenzo Agatino Abate, di 33 anni, Giuseppe D’Amico, di 48 anni, e Giuseppe Di Mauro, di 41 anni, tutti catanesi con precedenti penali specifici poiché ritenuti gli autori delle rapine compiute ai danni della Banca Intesa San Paolo lo scorso 6 novembre e della Monte dei Paschi di Siena lo scorso 19 gennaio entrambe a Ragusa. Gli stessi sarebbero anche gli esecutori della rapina compiuta a Modica, lo scorso mese di febbraio alla Banca Agricola Popolare di Corso Umberto. D’Amico era già in carcere perchè arrestato dalla polizia proprio per la rapina a Modica. Agatino Lorenzo Abate, 33 anni, Giuseppe Di Mauro, di 41, e Giuseppe – – D´Amico, di 48 sono ritenuti essere gli autori dei colpi, tutti mesi a segno, ai danni delle filiali di tre istituti di credito. Fu di oltre trenta mila euro il bottino complessivo arraffato dai tre rapinatori nella rapina del 6 novembre 2009 alla Banca Intesa San Paolo e il 19 gennaio scorso alla Monte dei Paschi di Ragusa.

Leggi tuttoRagusa: Arrestati dalla Polizia tre pluripregiudicati catanesi, responsabili delle rapine avvenute a Ragusa e a Modica