Monterosso Almo. Nicoletta e Michelino, un amore a lieto fine.

Quella che vi vogliamo raccontare è una storia d’amore: quello di Michelino e Nicoletta, due cagnetti “fidanzatini” di Monterosso Almo, che ha toccato i cuori di noi volontari e quello di Daniele Petrolo, titolare dell’Accademia del Cane, di Marina di Ragusa. I fidanzatini vivevano da tempo in un’area in cui il comune di Monterosso ha deciso di costruire un parcheggio. In questi anni non è stata semplice la vita né per loro né per noi, alle prese con tanti problemi per salvaguardare la loro incolumità. È stata una volontaria Oipa, Antonella Roccuzzo, ad accudirli, a pensare alla sterilizzazione di Nicoletta, onde evitare un proliferare del randagismo che può essere sconfitto solo attraverso la sterilizzazione, prevista peraltro dalla legge quadro n. 15/2000, che molti comuni, tra cui Monterosso, non effettuano.

Leggi tuttoMonterosso Almo. Nicoletta e Michelino, un amore a lieto fine.

Modica. Sabato convegno al Palacultura “Strumenti 
per 
ricostruire
 le 
relazioni”

Strumenti 
per 
ricostruire
 le 
relazioni”.

 E’ questo il tema del convegno organizzato dal Centro
 di
 Mediazione
 “Media.re”,
 con
 il
 patrocinio
 del
 Comune
 di
 Modica
 e
d in
 collaborazione
 con 
l’Ordine
 degli 
Avvocati
di
 Modica. L’appuntamento è per sabato alle 9 presso il Palazzo della Cultura. Il 
programma
 
prevede
 gli

interventi 
dell’avvocato
 Mariapaola
Malandrino, sul
 tema
 “Avvocato
 e
 Mediatore
 familiare:
 quale
 collaborazione”,
 della
 dottoressa
 Angela
 Errore,
 sul
 tema
 “Mediazione
 familiare:
 lo
 spazio
 delle
 relazioni”,
 e della
 dottoressa
 Cinzia Mantegna,
 sul
 tema “Spazio
 neutro:
 lo
 spazio
 dei
 legami
 –
 curare
 le
 relazioni

familiari
 nei
 servizi”.



Leggi tuttoModica. Sabato convegno al Palacultura “Strumenti 
per 
ricostruire
 le 
relazioni”

Modica. Vasto incendio in Contrada Michelica. In cenere grano, fieno e ulivi

Vasto incendio oggi poco dopo mezzogiorno tra le contrade Michelica e Beneventano. Le fiamme, che pare si siano sviluppate per autocongestione dovuta all’alta temperatura e si sono propagate a causa del vento, hanno messo alla prova i vigili del fuoco del locale distaccamento che hanno dovuto chiedere l’ausilio di una seconda squadra proveniente dal Comando Provinciale. Il fuoco ha interessato un terreno coltivato a grano di proprietà di un modicano,

Leggi tuttoModica. Vasto incendio in Contrada Michelica. In cenere grano, fieno e ulivi

A Rimini si confermano le ballerine della Melody Dance di Modica

Successo delle atlete della Melody Dance al Campionato Italiano di Danza Sportiva a gruppi nelle discipline Coregrafic Dance Syncro Dance e Show Dance. Le allieve del maestro Pietro Mormina si sono distinte tenendo alti i colori di Modica aggiudicandosi il titolo di Vice Campioni Italiani per la disciplina di “Syncro Dance e Show Dance” ed il terzo posto per la disciplina “Coregrafic Dance”.

Leggi tuttoA Rimini si confermano le ballerine della Melody Dance di Modica

Asp Ragusa. Gilotta risponde ad Ammatuna. Riceviamo e pubblichiamo

Si fa riferimento all’intervento del 9 giugno con il quale l’On. Ammatuna decide di fare un bilancio sulla gestione di questa Direzione aziendale, a distanza di otto mesi dall’insediamento.
L’intervento dell’on. Ammatuna, generico nel contenuto e sbrigativo nel giudizio, esprime una dichiarata volontà di volere apoditticamente dare voti di insufficienza su una pagella scolastica ove lo stesso aveva già stabilito le materie oggetto del programma di “esame”.

Leggi tuttoAsp Ragusa. Gilotta risponde ad Ammatuna. Riceviamo e pubblichiamo

Modica. Schermidori impegnati nel trofeo del Mediterraneo. I rappresentanti di quattro paesi ricevuti a Palazzo San Domenico

Le delegazioni di schermidori di quattro paesi del Mediterraneo, Giordania,Libano,Croazia e Serbia – mancava solo la Siria malgrado l’annuncio della presenza,- sono state ricevute questo pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo San Domenico. Ad accogliere il Vice presidente della Federazione mondiale delle Scherma e presidente della FIS, Giorgio Scarso e i capi delegazione con gli atleti, il Sindaco Antonello Buscema, il suo vice Enzo Scarso, con delega allo sport eil Presidente del consiglio comunale Paolo Garofalo.

Leggi tuttoModica. Schermidori impegnati nel trofeo del Mediterraneo. I rappresentanti di quattro paesi ricevuti a Palazzo San Domenico

Scicli, cantieri di lavoro, Fabio Fidone, Mpa, replica a Rivillito. Scaramucce a distanza

Il consigliere del Movimento per le Autonomie, Fabio Fidone, intende fare chiarezza su quanto di recente affermato dal Presidente del Consiglio Comunale di Scicli, Rivillito, in merito ai cantieri di lavoro, poiché sul lavoro e sui bisogni delle persone non si può scherzare o fare demagogia, e si deve parlare solo quando si è realmente a conoscenza dei fatti.

Leggi tuttoScicli, cantieri di lavoro, Fabio Fidone, Mpa, replica a Rivillito. Scaramucce a distanza

Proclamati gli eletti al consiglio comunale di Ispica. La Gregni rinuncia al ricorso. Non è stata eletta per tre soli voti

Anna Maria Gregni rinuncia al ricorso al Tar, per quanto abbia ragione di mangiarsi le dita delle mani. Non è stata eletta per tre voti. Sarebbe bastato che gli otto candidati della sua lista che hanno preso zero voti, o, almeno quattro di essi, si fossero votati, e le sarebbe scattato il seggio.
Il suo seggio è andato invece a Salvatore Spatola (125 voti), eletto nella lista «Rustico sindaco».

Leggi tuttoProclamati gli eletti al consiglio comunale di Ispica. La Gregni rinuncia al ricorso. Non è stata eletta per tre soli voti

Modica: Rinviato l’incontro tra il Sindaco e i residenti di Via Trani.

L’incontro con i residenti con la Via Trani fissato dal sindaco per lunedì 14 giugno alle ore 18, è stato rinviato. Al Sindaco Antonello Buscema hanno fissato in contemporanea una seduta all’Ato Ambiente per affrontare le urgenti tematiche legate allo smaltimento dei rifiuti.

Leggi tuttoModica: Rinviato l’incontro tra il Sindaco e i residenti di Via Trani.

Prosecuzione corsi universitari. Dialogo aperto tra Università di Catania e Consorzio Universitario

Resta aperto il dialogo tra l’Università di Catania e il Consorzio Universitario di Ragusa per la prosecuzione dei corsi per il prossimo anno accademico, in attesa dell’attivazione del quarto polo pubblico statale.

Leggi tuttoProsecuzione corsi universitari. Dialogo aperto tra Università di Catania e Consorzio Universitario

Distretto di Modica: Eletto il Presidente e la segreteria SPI CGIL. A confronto i temi dello sciopero generale del 25 giugno.

Il comitato direttivo di lega dello SPI, distretto di Modica che comprende Scicli, Ispica e Pozzallo, ha proceduto ieri ad eleggere il presidente e i componenti della segreteria del distretto.
Nuovo presidente è Rosario Parisi. Componenti la segreteria Nino Miccichè,Francesco Barrera e Giorgio Scivoletto.

Leggi tuttoDistretto di Modica: Eletto il Presidente e la segreteria SPI CGIL. A confronto i temi dello sciopero generale del 25 giugno.

Vittoria: Il Consiglio approva all’unanimità il Distretto Turistico degli Iblei. La soddisfazione dell’Assessore D’Amico.

Presenti inizialmente diciassette consiglieri su trenta, ha avuto luogo ieri sera, nella Sala Carfì, la sessione consiliare vittoriese convocata dal presidente Luigi D’Amato (Lista D’Amato) per trattare un odg composto da quattro argomenti: verbali sedute precedenti; Regolamento per l’affidamento in economia di lavori, forniture e servizi; Pluralità di servizi. Affidamento della gestione all’Emaia; Approvazione adesione alla costi-tuenda Associazione “Distretto Turistico degli Iblei”.

Leggi tuttoVittoria: Il Consiglio approva all’unanimità il Distretto Turistico degli Iblei. La soddisfazione dell’Assessore D’Amico.

Il sindaco chiede la convocazione della Commissione di Mercato

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, in una nota inviata al Direttore del Mercato, alla Commissione Mercati e all’assessore  Piero La Terra, ha chiesto la convocazione urgente della Commissione di Mercato alla luce di quanto emerso dalla recente indagine della Guardia di Finanza che ha accertato una maxi evasione fiscale da parte di operatori del Mercato di contrada Fanello.

Leggi tuttoIl sindaco chiede la convocazione della Commissione di Mercato

Il sindaco incontra il comitato spontaneo per la Vittoria – Scoglitti

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha incontrato stamani i rappresentanti del Comitato Cittadino per la Vittoria-Scoglitti che hanno presentato al primo cittadino delle propo-ste relative alla viabilità sulla Vittoria Scoglitti dopo i recenti provvedimenti adottati dall’Amministrazione comunale.

Leggi tuttoIl sindaco incontra il comitato spontaneo per la Vittoria – Scoglitti

Potatura alberi. Il sindaco di Vittoria: nessuna folla inferocita

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, interviene in merito ad una notizia apparsa stamani su un quotidiano regionale che riporta le dichiarazioni di Lorenzo Cascone, responsabile di Territorio e Ambiente del Pdl, secondo il quale una folla inferocita avrebbe impedito la potatura degli alberi di via Adua. “Lorenzo Cascone non dia false notizie. Non c’era nessuna folla e tantomeno inferocita – dichiara il primo cittadino -.

Leggi tuttoPotatura alberi. Il sindaco di Vittoria: nessuna folla inferocita

Violenze e abusi su una ragazza di Scicli. Gup di Modica, tutti assolti gli imputati

rubino-maurizioColpo di scena al termine dell’udienza preliminare per il processo riguardante i “nonnini” di Scicli.. Il Gup del Tribunale di Modica, Maurizio Rubino, ha assolto con la formula “il fatto non sussiste” escludendo, dunque, la responsabilità di nove anziani sciclitani, Guglielmo Pallavicino, 64 anni, Giovanni Borsa, 78 anni, Giovanni Trovato, 85 anni, Angelo Ereddia, Vincenzo Mirabella, 78 anni, Antonino Magro, 77 anni, Giuseppe Paternò e Guglielmo Agosta(Antonino Fidone, all’epoca ottantenne, era deceduto nel frattempo). Erano stati accusati di violenza sessuale aggravata, lesioni, sequestro di persona e minacce aggravate con uso

Leggi tuttoViolenze e abusi su una ragazza di Scicli. Gup di Modica, tutti assolti gli imputati

Ragusa. I giovani animano “Festainsieme”. Divertenti momenti di sport nella manifestazione promossa per stare assieme

Lo spirito è stato quello dell’aggregazione, dello stare insieme. Per animare e fare diventare ancora più vivace la realtà parrocchiale. “Festainsieme” ha rappresentato, ieri pomeriggio, uno dei momenti più partecipati delle manifestazioni collaterali promosse in occasione della Festa del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo. Tanti i protagonisti delle iniziative promosse nei campetti dell’oratorio della parrocchia di via Ettore Fieramosca.

Leggi tuttoRagusa. I giovani animano “Festainsieme”. Divertenti momenti di sport nella manifestazione promossa per stare assieme

CONAD SICILIA: 2009 positivo nonostante il periodo di difficoltà dell’economia

Nella splendida cornice del Grand Hotel Baia Verde a Catania, Conad Sicilia ha svolto i lavori della 36esima assemblea di bilancio, chiudendo il consuntivo 2009 con un utile netto di 1,2 milioni di Euro al netto di ammortamenti, svalutazione e imposte. Importante il consolidamento del dato relativo al fatturato, pari a 119 milioni di euro di vendite all’ingrosso, per un fatturato complessivo di 210 milioni di euro, sviluppato dai 157 punti vendita associati.

Leggi tuttoCONAD SICILIA: 2009 positivo nonostante il periodo di difficoltà dell’economia