E’ stato approvato mercoledì sera in Consiglio Comunale a Ragusa, lo statuto della costituenda Associazione del Distretto Turistico degli Iblei.
.Si tratta di un atto formale importante che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso l’autonomia gestionale delle politiche turistiche in provincia di Ragusa e, più in generale, per tutti quei Comuni che riterranno valida l’azione di promozione turistica che gli amministratori iblei attueranno.. E’ la
dichiarazione a caldo rilasciata dal capogruppo di Forza Italia-Pdl al Comune di Ragusa, Fabrizio Ilardo, qualche minuto dopo l’approvazione dello strumento statutario. .Al di là dell’aspetto puramente tecnico, comune alla costituzione di una qualsiasi associazione . spiega Ilardo . è doveroso sottolineare alcuni aspetti politici che servono a chiarire quale sarà il futuro delle politiche turistiche che, da qui a pochi mesi, verranno approntate nell’ambito del Distretto Turistico degli Iblei.. .Quella dei Distretti, infatti . aggiunge il consigliere di maggioranza . è un’opportunità eccezionale che la Regione ha messo a disposizione dei territori. Ogni Distretto, una volta costituito e riconosciuto, potrà operare autonomamente attuando le politiche promozionali che riterrà più opportune, potendo contare sull’aiuto economico regionale avvalendosi, allo stesso tempo, di piani di sviluppo e di gestione che nascono nello stesso territorio in cui verranno attuati. Viene a cessare, in questo modo la gestione palermocentrica della promozione turistica, dimostratasi fallimentare in passato, consentendo ad ogni territorio la possibilità di decidere da soli la migliore strategia da metter in campo in questo settore.. .Altro aspetto che siamo orgogliosi di far rilevare . continua Fabrizio Ilardo . è quello della lungimiranza con cui abbiamo saputo pensare al progetto. Il Comune di Ragusa, infatti, grazie al lavoro svolto dal Consulente per il Turismo, per primo ne ha capito l’importanza e, nei termini previsti dalla legge, siamo stati in grado di sottoporre agli altri comuni un piano di sviluppo eccellente. Prova ne è il fatto che anche anche comuni delle Province di Siracusa e di Catania hanno deciso di aderire all’Associazione. Per ultimo, ma non meno importante . dichiara ancora Ilardo . è da evidenziare, in questo caso come in altri, la grande collaborazione istituzionale che ha consentito al Comune di Ragusa prima, ed alla Provincia Regionale poi, di coordinare il lavoro preliminare alla nascita dell’Associazione.. .L’approvazione dello statuto in Consiglio Comunale . conclude Ilardo . porta a compimento un iter a cui l’amministrazione Dipasquale ha dato vita con una propria delibera e per il quale non ci resta che attendere, ottimisticamente, il riconoscimento ufficiale del Distretto dalla Regione..
Ragusa. Lo statuto dell’Associazione Distretto Turistico degli Iblei. Ilardo: “La promozione turistica del nostro territorio non dipenderà più dalle volontà della Regione”.
- Giugno 10, 2010
- 12:34 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa