Nella splendida cornice del Grand Hotel Baia Verde a Catania, Conad Sicilia ha svolto i lavori della 36esima assemblea di bilancio, chiudendo il consuntivo 2009 con un utile netto di 1,2 milioni di Euro al netto di ammortamenti, svalutazione e imposte. Importante il consolidamento del dato relativo al fatturato, pari a 119 milioni di euro di vendite all’ingrosso, per un fatturato complessivo di 210 milioni di euro, sviluppato dai 157 punti vendita associati. Si tratta di dati notevoli, ottenuti in un anno di profonda crisi. Il bilancio è stato illustrato dal Dott. Sergio Cassisi- responsabile amministrazione e finanza di Conad Sicilia- mentre il Presidente, Giovanni Calabrese, ha letto la relazione sulla gestione e coordinato i lavori assembleari. Il direttore generale, Giorgio Ragusa, ha mostrato i risultati conseguiti sottolineando le importanti aperture dei Superstore di Ragusa e Melilli. Due importanti operazioni che, oltre a permettere lo sviluppo di un nuovo format, il canale superstore, hanno sottratto al licenziamento più di 100 addetti.
La cooperativa siciliana è un’azienda solida con 134 associati che offrono lavoro – tra soci e dipendenti dei supermercati – a oltre 1.400 persone. A questi vanno aggiunti i 65 dipendenti diretti della cooperativa e i 150 delle aziende di servizi. “In questi momenti difficili che caratterizzano l’economia italiana, l’obiettivo prioritario è quello di consolidare l’esistente e continuare il trend di crescita”- afferma il direttore generale- “e su questo si fonda la nostra ricetta delle 6 S, il tema scelto per l’assemblea. Abbiamo gli ingredienti giusti per raggiungere il Successo: siamo un Sistema forte, fondato sul Socio- imprenditore, che valorizza la Sicilianità ovvero il territorio locale e che si ispira ai valori di Solidarietà, garantendo ai consumatori la Sicurezza di ciò che vende”. Camillo De Berardinis, AD di Conad Italia, intervenuto ai lavori ha illustrato le strategie di Conad a livello nazionale- “Fino ad oggi il nostro obiettivo prioritario è stato quello di creare un rapporto più efficace e fiduciario con i consumatori – afferma De Berardinis–, valorizzando i fattori distintivi delle nostre insegne e dei nostri prodotti. Ora punteremo a recuperare maggiore efficienza all’interno del nostro sistema, a migliorare le relazioni con l’industria e i servizi innovati, continuando ad investire per rafforzare l’immagine di Conad”.
Ai lavori sono intervenuti ospiti di spicco tra cui il Presidente di Legacoop Sicilia, Emanuele Sanfilippo, che ha sottolineato nei valori cooperativi la distintività di fare impresa di Conad Sicilia e dei suoi soci, insieme ad altre autorevoli personalità del consorzio nazionale e della Lega delle cooperative. Inoltre, a rendere più frizzante la giornata è stata la grande attesa per la premiazione finale della competizione “DISTINTI SALUMI”, che ha interessato gli addetti al reparto salumi e latticini di tutti i punti vendita di Conad Sicilia. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere gli operatori in un percorso formativo, coinvolgente e competitivo, al fine di elevare la qualità del servizio al cliente. I primi 3 classificati hanno vinto un viaggio per 2 persone in una città italiana.
CONAD SICILIA: 2009 positivo nonostante il periodo di difficoltà dell’economia
- Giugno 10, 2010
- 3:58 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa