Federalberghi Ragusa all’assemblea nazionale di categoria, il presidente Dibennardo: “Il Governo accoglie nostre istanze”

Il presidente provinciale di Federalberghi, Rosario Dibennardo, ha partecipato, con una delegazione iblea, ai lavori della sessantesima assemblea nazionale di Federalberghi tenutasi all’auditorium della musica a Roma. Assemblea nel corso della quale il presidente nazionale Bernabò Bocca ha avanzato una serie di richieste al Governo nazionale riguardanti l’ottenimento di incentivi straordinari, l’abbattimento dell’Iva e altre misure analoghe.

Leggi tuttoFederalberghi Ragusa all’assemblea nazionale di categoria, il presidente Dibennardo: “Il Governo accoglie nostre istanze”

Approvazione Piano Paesistico provinciale: richiesta urgente di discussione in Consiglio provinciale di Ragusa.

I consiglieri provinciali Bartolo Ficili e Ettore Di Paola (UDC), Salvatore Moltisanti e Salvatore Mandarà (Pdl), Enzo Pelligra e Giuseppe Colondonio (AN), Silvio Galizia (Gruppo Sicilia), hanno chiesto la discussione urgente in Consiglio provinciale del Piano Paesistico degli ambiti 15-16-17 della Provincia di Ragusa.

Leggi tuttoApprovazione Piano Paesistico provinciale: richiesta urgente di discussione in Consiglio provinciale di Ragusa.

Il 25 settembre nel centro storico della Città di Modica. Si correrà il “Memorial Peppe Greco” edizione al femminile..

Modica si prepara a ospitare il “ Memorial Peppe Greco” edizione femminile.
E’ quanto deciso dal Sindaco, Antonello Buscema e dal Vice Sindaco e assessore allo Sport, Enzo Scarso, al termine di un incontro avvenuto a Palazzo San Domenico con il patron della manifestazione podistica internazionale, Gianni Voi.

Leggi tuttoIl 25 settembre nel centro storico della Città di Modica. Si correrà il “Memorial Peppe Greco” edizione al femminile..

Nel comune di Monterosso Almo – che fa parte del distretto socio/sanitario 44 – è stato attivato un servizio domiciliare per i malati di demenza e Alzheimer .

Il Comune di Monterosso Almo e l’Associazione Alzheimer iblea onlus di Ragusa con un comunicato informano la cittadinaza che nel centro montano, che fa parte del distretto socio – sanitario 44, è attivo un servizio di assitenza gratuito per i malati di demenza e Alzheimer.

Leggi tuttoNel comune di Monterosso Almo – che fa parte del distretto socio/sanitario 44 – è stato attivato un servizio domiciliare per i malati di demenza e Alzheimer .

Parco degli Iblei: il tavolo istituzionale dice NO alla proposta della Regione.

La proposta di perimetrazione del Parco Nazionale degli Iblei, presentata dall’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente è stata respinta al mittente dal Tavolo Istituzionale provinciale, formato dai Sindaci e dai rappresentanti della Camera di Commercio. Il tavolo, riunitosi presso la sede dell’assessorato provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile ha espresso un chiaro NO al progetto della Regione.

Leggi tuttoParco degli Iblei: il tavolo istituzionale dice NO alla proposta della Regione.

Acate. Sequestrata una serra coltivata a marijauana. Arrestato un pregiudicato.

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria, nell’ambito dei servizi effettuati e finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati inerenti alla produzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti che hanno interessato le zone rurali comprese tra Acate, Comiso e Vittoria e che solo nelle ultime tre settimane hanno portato all’arresto di 5 soggetti ritenuti colpevoli di spaccio di stupefacente, hanno tratto in arresto un pregiudicato vittoriese sorpreso a coltivare la canapa indiana. In particolare i Carabinieri della Stazione di Acate

Leggi tuttoAcate. Sequestrata una serra coltivata a marijauana. Arrestato un pregiudicato.

MERCATO DI VITTORIA: LA GUARDA DI FINANZA ACQUISISCE ATTI E DOCUMENTI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DEI BOX .

La Guardia di Finanza delegata dal Procuratore della Repubblica di Ragusa, Carmelo Petralia, sta svolgendo l’acquisizione di documenti relativi alle concessioni amministrative di ogni singolo box e tutti gli atti richiesti e/o occorrenti per il rilascio delle stesse concessioni relative ai 74 box presenti all’interno del mercato ortofrutticolo di Vittoria, non potendosi escludere, allo stato, condotte penalmente censurabili da ricollegarsi alle modalità di rilascio delle concessioni nonché alle modalità di volturazione e cessione a qualunque titolo delle stesse.

Leggi tuttoMERCATO DI VITTORIA: LA GUARDA DI FINANZA ACQUISISCE ATTI E DOCUMENTI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DEI BOX .

Polizia Ragusa. Denunciati due minori per furto aggravato

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Filippo Barboso, il personale della Sezione Volanti diretto da Paolo Arena, denunciava in stato di libertà 2 minorenni per furto aggravato in concorso fra loro commesso ai danni di un centro ricreativo – sportivo di Ragusa.
Gli Agenti della Sezione Volanti identificavano i due giovani grazie al costante monitoraggio della zona nonché alla raccolta di informazione e alla visione dei filmati registrati dalle telecamere sia del centro ricreativo che da quelle ubicate nelle vicinanze.

Leggi tuttoPolizia Ragusa. Denunciati due minori per furto aggravato

Pozzallo: Il consiglio comunale approva schema statuto del Distretto Turistico Ibleo

Il Consiglio comunale di Pozzallo ha approvato lo schema di statuto della costituenda associazione “Distretto Turistico Ibleo”.
Completata l’adesione al progetto anche da parte degli altri Comuni, la richiesta di riconoscimento dell’associazione dovrà essere trasmessa entro il 16 giugno all’assessorato regionale al Turismo.

Leggi tuttoPozzallo: Il consiglio comunale approva schema statuto del Distretto Turistico Ibleo

ATTO VANDALICO NELLA FONTANA DI SAN LUIGI. Il Comune di Ragusa presenta denuncia contro ignoti e predispone la video sorveglianza del sito

Per la seconda volta ed a distanza di poche settimane ignoti hanno versato del sapone all’interno della fontana della rotatoria di Via San Luigi compromettendo il regolare funzionamento della stessa.

Leggi tuttoATTO VANDALICO NELLA FONTANA DI SAN LUIGI. Il Comune di Ragusa presenta denuncia contro ignoti e predispone la video sorveglianza del sito

Buoni libro. Scicli: Una comunicazione della dottoressa Maria Giuseppa Benedetto, del settore Affari Scolastici

Si avvisano i genitori degli alunni che durante l’anno scolastico 2007-2008 hanno frequentato le classi I^ – II^ – III^ delle Scuole Medie Statali, a riscuotere l’importo del buono libro presso la Banca Agricola Popolare di Scicli, specificatamente € 61,97 per la classe prima ed € 41,32 per le classi seconde e terze.

Leggi tuttoBuoni libro. Scicli: Una comunicazione della dottoressa Maria Giuseppa Benedetto, del settore Affari Scolastici

Il 14 giugno iniziano i lavori di messa in sicurezza del lungomare di Cava d’Aliga L’annuncio oggi in conferenza stampa dal sindaco e dall’assessore Vincenzo Giannone

Un tour de force, per arrivare in meno di sei mesi, a tutte le autorizzazioni necessarie, e sono parecchie, per l’appalto della messa in sicurezza del lungomare di via Frine a Cava d’Aliga, caduto in rovina in seguito alla mareggiata della notte fra il 13 e il 14 gennaio scorso.
Stamani il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque e l’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Giannone hanno annunciato che a partire da lunedì 14 giugno inizieranno i lavori di messa in sicurezza del lungomare (la durata prevista è di 45 giorni lavorativi) grazie all’affidamento del cottimo alla ditta Mormina Costruzioni di Scicli.

Leggi tuttoIl 14 giugno iniziano i lavori di messa in sicurezza del lungomare di Cava d’Aliga L’annuncio oggi in conferenza stampa dal sindaco e dall’assessore Vincenzo Giannone

Modica: Nel corso di un controllo predisposto dal segretario generale. Rilevata l’inosservanza dell’orario di servizio di un dipendente

Una grave inosservanza sull’orario di servizio è stata riscontrata in capo ad un dipendente comunale operante negli uffici anagrafici di Modica.
E’ quanto emerso al termine di un’attività di controllo svolta dall’ufficio personale dell’Ente su precise disposizioni del Segretario Generale di concerto con il comando dei Vigili urbani.

Leggi tuttoModica: Nel corso di un controllo predisposto dal segretario generale. Rilevata l’inosservanza dell’orario di servizio di un dipendente

RAGUSA: PROGRAMMI EUROPEI CULTURA 2007-2013 Amministratori pubblici, operatori dell’università, funzionari del settore cultura e rappresentanti delle associazioni hanno partecipato al seminario promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico

Il 4 giugno scorso presso la sala convegni del Centro Direzionale sacerdote Giovanni Rollo della zona artigianale del Comune di Ragusa si è tenuto un seminario di studi, promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune e di quello alle Politiche Comunitarie della Provincia Regionale, sul tema: “Iniziative culturali nella programmazione 2007-2013: i programmi europei Cultura 2007-2013 ed Europa per i Cittadini 2007-2013”.
L’iniziativa ha riscosso interesse vista la numerosa presenza di amministratori pubblici, funzionari che operano nel settore della cultura, rappresentanti di associazioni e organizzazioni culturali. Rappresentanti delle Università.

Leggi tuttoRAGUSA: PROGRAMMI EUROPEI CULTURA 2007-2013 Amministratori pubblici, operatori dell’università, funzionari del settore cultura e rappresentanti delle associazioni hanno partecipato al seminario promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico

Riqualificazione energetica degli edifici, CNA, Scalone: “I deputati iblei ci aiutino a inserire norma su detrazione”

Una lettera inviata ai deputati nazionali dell’area iblea, Giuseppe Drago e Nino Minardo, per evidenziare il fatto che non esista traccia, nella Legge Finanziaria che sta discutendo il Parlamento, della proroga del provvedimento che consentiva la detrazione fiscale del 55% delle spese sostenute per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. E’ l’iniziativa dell’Unione Installazione e impianti della Cna della provincia di Ragusa, iniziativa assunta per far sì che i gruppi parlamentari di cui i deputati nazionali in questione fanno parte possano considerare l’opportunità di inserire nella Legge Finanziaria la norma suddetta dando così una risposta positiva alla richiesta di stabilità del quadro normativo proveniente dall’intera filiera produttiva interessata da tali agevolazioni.

Leggi tuttoRiqualificazione energetica degli edifici, CNA, Scalone: “I deputati iblei ci aiutino a inserire norma su detrazione”

Ragusa. Lo statuto dell’Associazione Distretto Turistico degli Iblei. Ilardo: “La promozione turistica del nostro territorio non dipenderà più dalle volontà della Regione”.

E’ stato approvato mercoledì sera in Consiglio Comunale a Ragusa, lo statuto della costituenda Associazione del Distretto Turistico degli Iblei.
.Si tratta di un atto formale importante che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso l’autonomia gestionale delle politiche turistiche in provincia di Ragusa e, più in generale, per tutti quei Comuni che riterranno valida l’azione di promozione turistica che gli amministratori iblei attueranno.. E’ la
dichiarazione a caldo rilasciata dal capogruppo di Forza Italia-Pdl al Comune di Ragusa, Fabrizio Ilardo, qualche minuto dopo l’approvazione dello strumento statutario.

Leggi tuttoRagusa. Lo statuto dell’Associazione Distretto Turistico degli Iblei. Ilardo: “La promozione turistica del nostro territorio non dipenderà più dalle volontà della Regione”.

IL CONSIGLIO COMUNALE DI RAGUSA HA APPROVATO IERI SERA L’ADESIONE AL COSTITUENDO DISTRETTO TURISTICO DEGLI IBLEI.

Anche Ragusa farà concretamente parte del distretto turistico degli Iblei. E’ quanto ha deciso ieri sera il Consiglio comunale di Ragusa che al termine di una lunga seduta ha approvato l’adesione al distretto che vede una sempre più ampia adesione. Filippo Angelica, delegato comunale al turismo e consigliere comunale dell’Udc, guarda con interesse all’adesione al nuovo soggetto che si occuperà di turismo. “Anche noi abbiamo dato il via libera allo statuto relativo alla costituzione del distretto turistico – dichiara Angelica – E’ una grande opportunità soprattutto dal punto di vista amministrativo visto che le recenti normative hanno aperto ad un nuovo quadro che ha visto la Regione cancellare le vecchie Aziende per il Turismo.

Leggi tuttoIL CONSIGLIO COMUNALE DI RAGUSA HA APPROVATO IERI SERA L’ADESIONE AL COSTITUENDO DISTRETTO TURISTICO DEGLI IBLEI.