Ragusa. I giovani animano “Festainsieme”. Divertenti momenti di sport nella manifestazione promossa per stare assieme

Lo spirito è stato quello dell’aggregazione, dello stare insieme. Per animare e fare diventare ancora più vivace la realtà parrocchiale. “Festainsieme” ha rappresentato, ieri pomeriggio, uno dei momenti più partecipati delle manifestazioni collaterali promosse in occasione della Festa del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo. Tanti i protagonisti delle iniziative promosse nei campetti dell’oratorio della parrocchia di via Ettore Fieramosca. Piccoli e giovani si sono cimentati in varie prove di abilità predisposte dagli animatori a cominciare dal tiro alla fune, per poi passare alla corsa con i sacchi. Ma non solo. C’è stato spazio anche per il torneo di biliardino e il torneo di ping pong. “Un modo collaudato di stare assieme – afferma il parroco, padre Roberto Asta – non dimenticando che l’attenzione rivolta all’aggregazione dei più giovani è costante tutto l’anno, attraverso l’utilizzo dei campetti del nostro oratorio che vengono frequentati in maniera intensiva dai ragazzi della parrocchia. Con “Festainsieme” abbiamo voluto porre l’accento su tali iniziative. Sono il punto d’arrivo delle varie attività ludiche che, periodicamente, si tengono nei nostri impianti. Si consente così ai nostri giovani, attraverso lo sport, di socializzare, di trascorrere momenti di allegria e spensieratezza in un ambiente sano. Cercando di comunicare loro il messaggio del Vangelo”.
La serata di ieri è stata caratterizzata, poi, dalla esibizione della scuola di ballo “Blue Stars” di Gianna e Vito Scollo mentre i componenti della comunità parrocchiale hanno dato vita alla sagra del panino con salsiccia.

Prosegue, intanto, il programma religioso della Festa che domani, dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 17,15, sarà caratterizzato dall’esposizione e dall’adorazione eucaristica mentre alle 18 è in programma la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Paolo La Terra. Per la giornata di sabato 12 giugno, invece, è prevista la celebrazione eucaristica, alle 18, presieduta dal parroco Roberto Asta mentre a mezzanotte prenderà il via l’adorazione eucaristica notturna.

Per quanto riguarda gli appuntamenti delle manifestazioni collaterali, domani, venerdì 11 giugno, alle 20 è prevista la degustazione della “Porchettata del pasticcere” mentre, alle 20,30, la compagnia teatrale “Gli Amici” di Ragusa metterà in scena “Né biddizzi, né ricchizzi”, commedia brillante in tre atti di Pina Ganci.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa