RAGUSA: PROGRAMMI EUROPEI CULTURA 2007-2013 Amministratori pubblici, operatori dell’università, funzionari del settore cultura e rappresentanti delle associazioni hanno partecipato al seminario promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico

Il 4 giugno scorso presso la sala convegni del Centro Direzionale sacerdote Giovanni Rollo della zona artigianale del Comune di Ragusa si è tenuto un seminario di studi, promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune e di quello alle Politiche Comunitarie della Provincia Regionale, sul tema: “Iniziative culturali nella programmazione 2007-2013: i programmi europei Cultura 2007-2013 ed Europa per i Cittadini 2007-2013”.
L’iniziativa ha riscosso interesse vista la numerosa presenza di amministratori pubblici, funzionari che operano nel settore della cultura, rappresentanti di associazioni e organizzazioni culturali. Rappresentanti delle Università.
Nella sessione antimeridiana, dopo i saluti dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Giovanni Cosentini, e dell’Assessore Provinciale alle Politiche Comunitarie Giovanni Di Giacomo, è stato presentata, da parte di Margherita Leonardi del Centro di Informazione Europe Direct di Ragusa, l’attività della struttura comunale. Ad Aurelio Guccione di Alterego Consulting è toccato invece introdurre i lavori del seminario e presentare Elvira Rocca e Rita Sassu, referenti rispettivamente di Antenna Culturale Europea e di Antenna Europea del Cittadino, punti di contatto nazionali istituiti presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Le due funzionarie hanno illustrato i programmi di finanziamento comunitario “Cultura 2007-2013” e “Europa per i Cittadini 2007-2013”, che contribuiscono alla valorizzazione dello spazio culturale europeo sviluppando la cooperazione culturale tra operatori e istituzioni culturali al fine di favorire l’emergere di una cittadinanza europea.
Durante la sessione pomeridiana si sono svolti colloqui one to one tra proponenti di progetti e la rappresentanza del Ministero al fine di analizzare le singole misure e linee di finanziamento dei suddetti programmi e le modalità di presentazione dei progetti.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa