Processo per direttissima contro i due algerini ed il tunisino arrestati a Ispica dal nucleo mobile della Guardia di Finanza di Pozzallo per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. Zidane Attia e Chouib Attia, sono comparsi davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, difesi dagli avvocati Vincenzo Iozzia e Salvatore Terranova. I due hanno chiesto di essere ammessi al rito del patteggiamento concordato con il pubblico ministero, Diana Iemmolo(nei giorni scorsi era stato convalidato l’arresto e confermata la misura cautelare in carcere). Sono stati, pertanto, condannati ad un anno e quattro mesi di reclusione e 2400 euro di multa ciascuno, pena sospesa, e rimessi in libertà.
Giorno: 11 Giugno 2010
Parole forti tra anziani. Modica, pensionato denunciato per minacce ad una donna
Un anziano denuncia l’autista del pullman urbano dell’Ast, per soprusi che quest’ultimo avrebbe commesso nei confronti dei passeggeri ma donna, chiamata a testimoniare davanti alla polizia smentisce le accuse e scagiona l’autista. Del fatto viene a conoscenza il pensionato-querelante che, alla prima occasione utile ne dice di tutti i colori alle teste. Solo che i contenuti del faccia a faccia vanno oltre le normali rimostranze e così la donna decide di querelate l’anziano per minacce. Si è recata presso il Commissariato di Via Cornelia,
Leggi tuttoParole forti tra anziani. Modica, pensionato denunciato per minacce ad una donna
Pippo Mustile: “Ma cchi fini fici a rotatoria” all’ingresso di Scoglitti?”
Che fine ha fatto la rotatoria all’ingresso di Scoglitti? Se lo chiede Pippo Mustile, Consigliere provinciale di SEL. “Dopo tanti tavoli tecnici, conferenze di servizio, progetti, consulenze, promesse, dichiarazioni bluff – dice Mustile – e quanto altro siano ancora nel buio più profondo. La confusione regna sovrana e l’immobilismo di questa amministrazione è sempre più evidente soprattutto in materia di opere pubbliche, che o vengono fatte male oppure giacciono nel dimenticatoio.
Leggi tuttoPippo Mustile: “Ma cchi fini fici a rotatoria” all’ingresso di Scoglitti?”
Costituita l’Associazione “Distretto Turistico degli Iblei”
Costituita l’associazione “Distretto Turistico degli Iblei” tra la Provincia Regionale di Ragusa, i 12 comuni della Provincia, la Camera di Commercio di Ragusa e i 6 comuni limitrofi (Rosolini, Pachino, Mazzarrone, Grammichele, Portopalo, Licodia Eubea e Vizzini), nonché le dieci associazioni private individuate con un bando ad evidenza pubblica. L’atto è stato formalmente sottoscritto davanti al notaio Massimo Marota di Modica.
Leggi tuttoCostituita l’Associazione “Distretto Turistico degli Iblei”
RAGUSA. IL SEN. GIANNI BATTAGLIA NELLA SEGRETERIA REGIONALE DEL PD
Si è insediata ieri a Palermo la nuova Segreteria regionale del Partito Democratico, voluta dal Segretario regionale, on. Giuseppe Lupo.
Di essa fa parte il Sen. Gianni Battaglia, che è già componente della Direzione regionale e dell’Assemblea nazionale del Partito.
L’organismo è composto da dieci dirigenti, nel rigoroso rispetto dell’equilibrio di genere.
Leggi tuttoRAGUSA. IL SEN. GIANNI BATTAGLIA NELLA SEGRETERIA REGIONALE DEL PD
Il significato religioso della festa del Preziosissimo sangue. Ragusa, Padre Asta: “Richiameremo la grandezza del mistero eucaristico”
Entrano nel vivo le celebrazioni per il Preziosissimo sangue di Gesù Cristo che caratterizzeranno il fine settimana presso la parrocchia di via Ettore Fieramosca a Ragusa. E’ il parroco, padre Roberto Asta, con il supporto del vicario parrocchiale, padre Giuseppe Russelli, a chiarire il significato religioso dell’avvenimento. “La festa del Preziosissimo sangue di Gesù Cristo – afferma padre Asta – intende richiamare la grandezza del mistero eucaristico come presenza del Signore morto e risorto in mezzo al suo popolo, come alimento della vita ecclesiale e sorgente della missione. Nell’Eucaristia, la nostra comunità riconosce Cristo salvatore
Incendi sterpaglia e macchia mediterranea. Intensa giornata di lavoro per i pompieri in provincia di Ragusa
Dalle prime ore della mattinata le squadre operative dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad intervenire per lo spegnimento di incendi di sterpaglie, originatisi nel comprensorio di pertinenza del distaccamento di Vittoria.
Il primo intervento alle 9.49 effettuato dalla squadra operativa del distaccamento di Vittoria in Contrada Zafaglione lungo la Sp. 17 Vittoria Scoglitti. Alle 10.20 mentre la squadra del distaccamento stava ancora operando una squadra dalla sede centrale di Ragusa è intervenuta in Contrada Gaspanella sempre a Vittoria.
Ragusa. L’Anffas fa festa in piazzetta
Organizzato a Ragusa la festa “Anffas in Piazzetta”. Si svolgerà giovedì 17 Giugno alle 20, presso la sede del Centro Diurno di Via E.C.Lupis. L’Anffas apre le sue porte al Quartiere con una serata di musica, esposizioni, degustazioni e danze per condividere questo momento di festa insieme ai ragazzi e quindi insieme a familiari, operatori, … Leggi tuttoRagusa. L’Anffas fa festa in piazzetta
“Scicli e Tu” ha ora tre consiglieri. Salvatore Calabrese aderisce
Il consigliere Salvatore Calabrese ha aderito al Movimento “Scicli e Tu”. “Siamo sicuri – dicono i responsabili del movimento – che il Suo prezioso apporto servirà a dare ulteriore slancio al Movimento, lungo la strada del rinnovamento e del rafforzamento intrapresa da “Scicli e Tu”.
Leggi tutto“Scicli e Tu” ha ora tre consiglieri. Salvatore Calabrese aderisce
Modica. Preservativi-gavettoni per sollecitare interventi nelle scuole
Azione provocatoria per attirare l’attenzione sul tema “Nelle scuole manca da tempo la sicurezza”. Il “Collettivo Occasionale di Salute Studentesca” per la sicurezza e l’informazione ha lanciato gavettoni con profilattici pieni d’acqua nei pressi dell’Istituto Artistico “Non si tratta di un gesto solamente goliardico – dicono i promotori – ma rappresenta soprattutto un atto di denuncia contro l’indifferenza generale,
Leggi tuttoModica. Preservativi-gavettoni per sollecitare interventi nelle scuole
LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI LOCALI E’ INECCEPIBILE? La riflessione di Giombattista Ballarò
Viviamo in un’epoca nella quale anche le norme più discutibili trovano facile applicazione, perchè gli organi di rappresentanza politica ed istituzionale hanno perso quel vecchio ma incisivo senso di reazione che rappresentava uno dei pochi strumenti di tutela del cittadino. Da qualche tempo, la riscossione dei tributi è gestita in Italia da Equitalia, società pubblica al 51% di proprietà dell’Agenzia delle entrate e al 49% di proprietà Inps.
Leggi tuttoLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI LOCALI E’ INECCEPIBILE? La riflessione di Giombattista Ballarò
Provincia Regionale di Ragusa. Venerina Padua: “Che fine ha fatto il progetto Game Over?
C’era una volta
..un progetto importante e prezioso per la nostra Comunità provinciale e non solo: si chiamava “Game Over”.
Era stato il risultato di anni di lavoro svolto da associazioni di volontariato e di interrogazioni e richieste rivolte all’Amministrazione Provinciale da Venerina Padua, del Pd, e nell’attuale legislatura anche da altri consiglieri. Questo progetto, presentato con conferenza stampa e giustamente valorizzato dall’allora Assessore al ramo, era uno strumento importante per informare e sensibilizzare la popolazione riguardo all’esistenza di una vera dipendenza dal gioco d’azzardo ed inoltre dava la possibilità a chi finalmente trovava la forza di uscire dal tunnel di questa dipendenza di conoscere i percorsi necessari per curarsi.
Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa. Venerina Padua: “Che fine ha fatto il progetto Game Over?
Carabinieri. Compagnia di Modica. 25 automobilisti denunciati, 28 coltelli sequestrati
Grossa campagna di prevenzione da parte dei carabinieri della Compagnia di Modica in tutto il Comprensorio. I risultati sono stati notevoli con 25 automobilisti denunciati alla Procura della Repubblica per vari reati, tra cui guida senza patente perché mai conseguita; guida senza patente in quanto revocata per mancanza di requisiti; guida in stato di ebbrezza alcolica e possesso di armi ed oggetti atti ad offendere (sono stati sequestrati 28 coltelli a serramanico).
Leggi tuttoCarabinieri. Compagnia di Modica. 25 automobilisti denunciati, 28 coltelli sequestrati
IBLA: DOMENICA POMERIGGIO IL FASCINO DELL’OPERA ITALIANA TRA LE BELLEZZE DEL QUARTIERE BAROCCO
“Il fascino dell’Opera italiana” arriva a Ragusa Ibla, pronto ad incantare il pubblico del teatro Donnafugata. Un nuovo imperdibile appuntamento per Ibla Classica, la rassegna musicale organizzata dall’Agimus con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera. Domenica prossima, 13 giugno, un duo pianistico d’eccezione si esibirà a quattromani ripercorrendo le bellissime musiche che hanno contribuito a rendere immortale e famosa in tutto il mondo l’opera italiana, andando da Cimarosa a Donizetti, da Verdi a Puccini e Rossini. Grande attesa per l’esibizione di Luca Donati e Maria Musti che con la loro bravura si affiancheranno ai formidabili concerti che hanno caratterizzato questa stagione di Ibla Classica, giunta quasi alla sua conclusione.
Ragusa: Raccolta delle firme per la gestione pubblica dell’acqua. Martedì si riunisce il forum. CGIL Mezzasalma: ”Esaltanti i risultati ottenuti”
Il Forum Provinciale per la gestione pubblica dell’acqua tornerà a riunirsi martedì 15 giugno, alle 17.30 nella sede della Cgil di Ragusa.
Al centro del dibattito gli aspetti organizzativi relativi all’altra campagna di raccolta – firme per sostenere la proposta della legge regionale sulla ripubblicizzazione dell’acqua.
RAGUSA: IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL CONTO CONSUNTIVO 2009. Il Sindaco critica la Regione Siciliana per l’inopportuna nomina di un commissario ad acta
Il Consiglio Comunale di Ragusa ha approvato nella seduta di ieri con venti voti a favore e sei contrati, la delibera n. 64 riguardante il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2009, comprendente il conto di bilancio, il conto economico, il conto del patrimonio con allegata relazione.
“Ancora una volta l’Ente – dichiara l’Assessore al bilancio Salvatore Roccaro – ha chiuso con un avanzo di 2.252.779 scaturente dalla gestione dei residui e non applicato al bilancio dei previsione del 2010 per mantenere l’Ente entro i parametri di virtuosità del patto”.
CNA Ristrutturazioni e manutenzioni, Schininà:“Con la manovra finanziaria penalizzate le imprese regolari”
Tra le misure previste dalla manovra di finanza pubblica presentata nei giorni scorsi dal Governo, vi è l’introduzione di una ritenuta alla fonte del 10% che le banche dovranno applicare sugli importi dei bonifici con i quali i beneficiari delle agevolazioni fiscali (del 36% sulle ristrutturazioni edili e del 55% per il risparmio energetico) pagheranno le imprese esecutrici dei lavori.
Donnalucata(Scicli). Un finanziamento regionale per il mercato ittico 495 mila euro
La Regione siciliana ha accordato un finanziamento di 495 mila euro, a fronte dei 583 mila euro richiesti, al Comune di Scicli per la riqualificazione del retro porto di Donnalucata e del mercato ittico. Il finanziamento è stato accordato nell’ambito delle risorse destinate a “Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca” del FEP 2007/2013.
Dal palio del Recioto il Sindaco di Negrar, Verona, scrive al sindaco di Modica Buscema “Straordinario questo vostro Cioccolato. Qualificherà la nostra iniziativa”
“ Sono a ringraziarLa per la gentile e apprezzata collaborazione delle Vostre Aziende produttrici del prestigioso cioccolato di Modica durante la fase del Palio del Recioto”
E’ quanto scrive il Sindaco del Comune di Negrar in provincia di Verona, Giorgio Del Negro, al primo cittadino di Modica Antonello Buscema a seguito della partecipazione al Palio del Recioto ( corsa internazionale di ciclismo) che si tiene in occasione della presentazione del nuovo Recioto, che cade nel giorno di Pasqua e di pasquetta, straordinario vino e passito della Valpolicella noti in tutto il mondo.
ON. NINO MINARDO: ATTIVATE LE VISITE SPECIALISTICHE PRESSO IL POLIAMBULATORIO DI FRIGINTINI
Attivate le visite specialistiche presso il Poliambulatorio di Frigintini. Una notizia importante per la collettività della frazione
modicana che è stata possibile grazie alla predisposizione dell’integrazione delle ore per i servizi riguardanti le visite
cardiologiche, endocrinologiche e pneumologi che. La dirigenza dell’Asp di Ragusa ha comunicato il provvedimento ieri mattina all’on. Nino Minardo. “Già qualche settimana fa – dice il parlamentare –