Minacce a seguito di tentata estorsione. Modica, condannato Riccardo Di Rosa

Un anno e quattro mesi di reclusione. E’ questa la sentenza emessa dal giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardinn, nei confronti pregiudicato modicano, Riccardo Di Rosa, 24 anni, comparso in stato di detenzione e difeso dall’avv. Francesco Riccotti. Era accusato di minacce e violenza privata nei confronti di un uomo di cinquant’anni, Emanuele Spadaro, residente al Quartiere Dente, per un episodio che, tra l’altro, lo scorso mese di febbraio aveva fatto rimediare allo stesso imputato un’altra condanna ad anno e otto mesi di reclusione per tentata estorsione (sentenza emessa dal collegio penale (Scibilia, De Bernardin e Manenti).

Leggi tuttoMinacce a seguito di tentata estorsione. Modica, condannato Riccardo Di Rosa

Comiso: Manutenzione dell’ impianto elettrico cittadino disposta dall’assessore Zisa

Una manutenzione dell’impianto elettrico cittadino, gestito dalla società Enel Sole e sempre intervenuta tempestivamente quando si è verificato qualche inconveniente, è stata disposta dall’assessorato ai Lavori Pubblici dopo che, nei giorni scorsi, si è verificato un guasto nelle linee di alimentazione che ha causato un black out in buona parte del centro storico.
“Gli uffici comunali competenti – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Comiso Michele Zisa – si sono attivati immediatamente per la sostituzione del quadro elettrico di alimentazione, inoltre un team di tecnici sta ispezionando tutte le linee elettriche interrate al fine di porre rimedio all’inconveniente. Ci scusiamo, pertanto, coi cittadini, per eventuali disagi che possono crearsi”.

Leggi tuttoComiso: Manutenzione dell’ impianto elettrico cittadino disposta dall’assessore Zisa

Entra subito nel vivo “Sportinsieme 2010″ a Comiso

Entra subito nel vivo “Sportinsieme 2010”, la manifestazione di cultura sportiva e di aggregazione sociale al via venerdì scorso e che si concluderà l’11 luglio p.v., articolata in tornei, esibizioni ed eventi, promossa e organizzata dal Comune, in collaborazione tra gli assessorati alle Politiche giovanili, alla Pubblica istruzione, alle Politiche sociali e della famiglia, le società sportive e coordinata da Giuseppe Stacquadaneo che si svolge presso la cittadella dello sport e la piscina comunale.
Denso e vario il programma dei prossimi giorni.

Leggi tuttoEntra subito nel vivo “Sportinsieme 2010″ a Comiso

Scontro tra ciclomotori a Pozzallo. Frattura delle costole per un dipendente comunale di Modica

Si trova ricoverato all’Ospedale Maggiore di Modica, un motociclista modicano, C.A., residente a Pozzallo, rimasto vittima di un incidente della strada avvenuto nel pieno centro della cittadina marinara. Il quarantenne, dipendente comunale di Modica, era alla guida della sua moto, quando è stato investito da un analogo veicolo condotto da un cittadino russo, rimasto, tra l’altro, illeso. La vittima è stata prontamente soccorsa e trasportata in ambulanza presso il nosocomio di Modica dove i sanitari del Pronto Soccorso gli hanno prestato le prime cure. Dagli accertamenti radiologici, oltre alle diverse contusioni, è emerso che l’uomo aveva riportato la frattura di due costole.

Leggi tuttoScontro tra ciclomotori a Pozzallo. Frattura delle costole per un dipendente comunale di Modica

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO……… di Direttore. PARCO DEGLI IBLEI E TRIVELLAZIONI: LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE DEL NOSTRO TERRITORIO TRA QUALITA’ DELLA VITA E SVILUPPO

Ho seguito in questi giorni il dibattito e le polemiche che hanno coinvolto amministratori e associazioni ambientaliste in ordine al Parco degli Iblei, come pure la battaglia che sta conducendo il consigliere provinciale del Pd Venerina Padua a proposito delle trivellazioni nel nostro territorio.
Voglio prendere spunto da questi fatti per fare alcune osserva-zioni generali sul problema ambientale.
Oggi si parla di ecosistema, di sviluppo sostenibile, di salvaguardia del creato, di inquinamento, tutte problematiche di fronte alle quali il cittadino spesso rimane indifferente, mentre in realtà dovrebbe vigilare attentamente perché , al di la degli schieramenti politici in cui può militare, l’ambiente è di tutti, non ha colore politico, per cui non solo va goduto, ma soprattutto conservato, salvaguardato e rispettato nell’interesse della collettività.

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO……… di Direttore. PARCO DEGLI IBLEI E TRIVELLAZIONI: LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE DEL NOSTRO TERRITORIO TRA QUALITA’ DELLA VITA E SVILUPPO

Modica. Ancora cassonetti in fiamme. Stavolta in Via Nazionale

Non si ferma la mano incendiaria di ignoti che anche nella notte tra martedì e mercoledì sono entrati in azione prendendo di mira i cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Stavolta però l’opera criminosa è stata compiuta a metà poiché, grazie all’intervento di una pattuglia del Commissariato di polizia i danni sono stati limitati. Un contenitore era stato attenzionato dagli ignoti, solo che nella zona, nel frattempo, è transitata una volante in servizio notturno.

Leggi tuttoModica. Ancora cassonetti in fiamme. Stavolta in Via Nazionale

Esercitazione antincendio al Porto di Pozzallo

Si è svolta un’esercitazione antincendio nel Porto di Pozzallo, nel corso della quale è stato simulato un incendio a bordo di una nave ormeggiata presso una delle banchine della struttura con coinvolgimento di altre unità e successivo intervento di soccorso a marittimo.Per l’esecuzione di tale esercitazione sono intervenuti il personale della Capitaneria di Porto, che ha coordinato sul posto le attività compreso lo sgombero dell’area e l’interdizione all’accesso di autovetture e persone, le Motovedette Guardia Costiera CP 842 e CP 2107 (con pompe antincendio e d’ausilio per garantire la sicurezza della navigazione alle unità in eventuale transito), una autobotte del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Modica

Leggi tuttoEsercitazione antincendio al Porto di Pozzallo

Scontro fra autoarticolato e furgone sulla S.P.4 Comiso-Caltagirone KM 11+800

C’ è voluta qualche ora per liberare la sede stradale, rimasta chiusa dalle 14.30 di oggi fino alla rimozione degli automezzi avvenuta intorno alle ore 18.30.
Alle 14.35 una squadra operativa del Comando provinciale dei vigili del fuoco è intervenuta sulla S.P. 4 Comiso-Caltagirone, per uno scontro avvenuto in un tornante fra un autoarticolato ed un furgone.

Leggi tuttoScontro fra autoarticolato e furgone sulla S.P.4 Comiso-Caltagirone KM 11+800

Atti sessuali in aula. Scicli, dopo il docente, sotto processo il dirigente scolastico, accusato di rifiuto di atti d’ufficio

levanti-sandraIl Collegio Penale del Tribunale di Modica torna ad occuparsi della vicenda che lo scorso 22 aprile ha “segnato” la condanna del docente di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico “Quintino Cataudella” di Scicli. Salvatore Emmolo, al quale i giudici(Giovanna Scibilia, Sandra Levante e Lucia De Bernardin)inflissero un anno e quattro mesi di reclusione, risarcimento danni in favore della parte civile da quantificarsi in separata sede, pagamento di una provvisionale di duemila euro e delle spese processuali, per violenza sessuale nei confronti di una sua allieva, sciclitana. Stavolta, però, l’imputato è Ignazio Inclimona, dirigente dello stesso istituto, difeso dall’avv. Carmelo Scarso, accusato di rifiuto di atti d’ufficio e di denuncia. Anche stavolta i genitori e la ragazza-vittima si sono costituiti in giudizio attraverso glio avvocati Ruta e Suma.

Leggi tuttoAtti sessuali in aula. Scicli, dopo il docente, sotto processo il dirigente scolastico, accusato di rifiuto di atti d’ufficio

Modica: Gli amici della “Misericordia” presenti alla Fiera della Contea. Sabato ospiti a Freemusic su RTM con Luca Basile

L’Associazione Misericordia di Modica è stata presente alla 14 ° edizione della Fiera della Contea 2010 in contrada Caitina dal 5 al 13 giugno scorsi con la partecipazione dei propri volontari, per far conoscere le attività dell’associazione nel terriotrio modicano e provinciale, in questa edizione i volontari hanno organizzato un sorteggio con in palio dei premi e l’ultimo giorno della fiera sono stati estratti i numeri. Il sorteggio è stato condotto proprio dallo stand  di RTM dalla collega Margherita Denaro.

Leggi tuttoModica: Gli amici della “Misericordia” presenti alla Fiera della Contea. Sabato ospiti a Freemusic su RTM con Luca Basile

Modica. Pippo Scifo coordinatore cittadino di “Insieme per la Sicilia”

Pippo Scifo è stato eletto coordinatore cittadino del movimento “Insieme per la Sicilia”. Nel corso della prima assemblea cittadina, alla presenza del segretario provinciale Mario Coco, del Presidente Pierluigi Aquilino e del componente il direttivo provinciale Fausto Pisana, il movimento politico-culturale ha, infatti, nominato il suo organismo direttivo. Scifo sarà affiancato da Claudio Magliocca, Giovanni Frasca, Angelo Pafumi , Antonietta Frasca e Elvira Terranova.

Leggi tuttoModica. Pippo Scifo coordinatore cittadino di “Insieme per la Sicilia”

Scherma. Sedici atleti siciliani a Siracusa per i Campionati Italiani Assoluti dal 24 al 27 giugno

Dal 24 al 27 giugno la grande scherma farà tappa a Siracusa per la 105esima edizione dei Campionati Italiani Assoluti. Al Palazzetto dello Sport “Concetto Lo Bello” e al Teatro Greco di Siracusa si contenderanno i titoli tricolore i migliori atleti e le migliori atlete delle tre armi: fioretto, spada e sciabola. Ai Campionati Italiani Assoluti sono abbinati, quest’anno, anche quelli Militari che assegneranno i titoli agli atleti individuali ed il Trofeo del Ministro della Difesa al Gruppo Sportivo delle Forze Armate che avrà conquistato più titoli.

Leggi tuttoScherma. Sedici atleti siciliani a Siracusa per i Campionati Italiani Assoluti dal 24 al 27 giugno

RAGUSA: STRINGERE LE MANI DEL MONDO. Inaugurata la mostra fotografica del progetto promosso dall’assessorato alla pubblica istruzione

Alla presenza del sindaco di Ragusa Nello Dipasquale, dell’assessore alla pubblica istruzione Elisa Marino, del presidente della circoscrizione centro Giovanna Gurrieri, del dirigente di settore Elide Ingallina, del personale dell’asilo nido comunale San Giovanni, dei genitori e dei bambini è stata inaugurata a Palazzo dell’Aquila la mostra fotografica allestita dalle educatrici che documenta tutte le fasi di svolgimento del progetto educativo “Stringere le mani del mondo”,

Leggi tuttoRAGUSA: STRINGERE LE MANI DEL MONDO. Inaugurata la mostra fotografica del progetto promosso dall’assessorato alla pubblica istruzione

Il 21 giugno parte le campagna di prevenzione contro il diabete

Partirà il 21 giugno la campagna di prevenzione contro il diabete promossa dall’assessorato regionale della Salute e supportata dalla “Campagna BCD. Informati. Alleati. Protetti”. E’ una iniziativa che si sviluppera’ nelle piazze di dieci comuni dell’isola (Mazara del Vallo, Sciacca, Gela, Enna, Bagheria,

Cefalu’, Siracusa, Milazzo, Caltagirone e Modica) con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al diabete, sull’importanza del controllo della patologia e sugli strumenti che consentono di seguire nel tempo la malattia. Per favorire la conoscenza sui parametri metabolici che consentono

di tenere sotto osservazione il diabete, nei comuni toccati dall’iniziativa sara’ presente l’unita’ del Buon Compenso del Diabete (BCD), un vero e proprio

Leggi tuttoIl 21 giugno parte le campagna di prevenzione contro il diabete

Vittoria Jazz Festival. Tutto pronto per l’ultimo fine settimana

Ultima settimana per il Vittoria Jazz Festival & Cerasuolo Wine. Questa mattina, nei luoghi della manifestazione, ha preso il via la Vittoria Rotary Jazz School, che si svolgerà anche nel pomeriggio e nelle giornate di domani e venerdì. Domani, dalle 14,30 fino a tarda sera si disputerà la semifinale del Vittoria Rotare Jazz Award. Alle 22, ultimo appuntamento con il Jazz Club diVino, accompagnato dalle note del Daniela Spalletta Quartet.

Leggi tuttoVittoria Jazz Festival. Tutto pronto per l’ultimo fine settimana

Modica: Precario stato di illuminazione pubblica v.le Manzoni. Il consigliere Zaccaria chiede interventi

Il Consigliere Comunale di Modica Giorgio Zaccaria, sentite le rimostranze di alcuni residenti del quartiere di Modica Alta, chiede all’amministrazione comunale, come intende intervenire sullo stato precario dell’illuminazione pubblica del Viale Manzoni di Modica Alta.

Leggi tuttoModica: Precario stato di illuminazione pubblica v.le Manzoni. Il consigliere Zaccaria chiede interventi