Esercitazione antincendio al Porto di Pozzallo

Si è svolta un’esercitazione antincendio nel Porto di Pozzallo, nel corso della quale è stato simulato un incendio a bordo di una nave ormeggiata presso una delle banchine della struttura con coinvolgimento di altre unità e successivo intervento di soccorso a marittimo.Per l’esecuzione di tale esercitazione sono intervenuti il personale della Capitaneria di Porto, che ha coordinato sul posto le attività compreso lo sgombero dell’area e l’interdizione all’accesso di autovetture e persone, le Motovedette Guardia Costiera CP 842 e CP 2107 (con pompe antincendio e d’ausilio per garantire la sicurezza della navigazione alle unità in eventuale transito), una autobotte del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Modica che ha effettuato le operazioni di spegnimento dell’incendio e personale della Croce Rossa. In buona sostanza è stato simulato un incendio nella sala macchina dell’imbarcazione dove si trovavano dei marinai che sono stati tratti in salvo.Scopo dell’esercitazione è stato quello di monitorare i tempi d’intervento del personale chiamato ad intervenire in caso di evento reale. L’esercitazione è stata coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pozzallo. Messe alla prova le attrezzature antincendio dislocate all’interno dell’area portuale ed in particolare nella zona interessata. Queste esercitazioni sono effettuate periodicamente per consentire, tral’altro, al personale coinvolto di abituarsi ad operare in caso di incendio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa