Si terrà domenica 27 giugno, alle ore 19,00, presso l’Atrio del Comune di Modica la presentazione del libro “Le curve della penna” di Pasquale Musarra, per iniziativa dell’associazione Piccoli Fratelli di Modica , e in collaborazione con il Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
A moderare la serata sarà il dott. Salvo Garofalo mentre un saluto sarà portato dal sindaco di Modica Antonello Buscema. La riflessione critica sul libro sarà curata da Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, cui seguirà una recital di testi poetici a cura degli attori della compagnia teatrale modicana Hobby Actor’s, Alessandra Pitino e Daniele Cannata.
Giorno: 21 Giugno 2010
Il processo per il primo arresto per stalking a Modica. Testimoniano i poliziotti
Gli agenti di polizia che arrestarono Sofiane Diouri, 41 anni, conosciuto a Modica con lo pseudonimo di “Zicof”, tunisino, per stalking nei confronti della moglie, hanno confermato per filo e per segno i temini del loro intervento durante l’ennesima udienza del processo riguardante quello che fu il primo arresto per stalking a Modica, in corso davanti al giudice monocratico del Tribunale, Lucia De Bernardin. I poliziotti hanno ribadito di avere colto l’uomo in flagranza di reato, di averlo bloccato nel momento in cui vessava la congiunta, anche questa tunisina, che viveva in una casa di Via Monsignor Blanco, al Quartiere Santissimo Salvatore. “L’uomo – hanno sottolineato i due testi –
Leggi tuttoIl processo per il primo arresto per stalking a Modica. Testimoniano i poliziotti
La protesta dei lavoratori della giustizia. Oggi udienze civili rinviate a Modica e Ragusa
Processi civili bloccati a Modica. Ieri è partita la seconda protesta di cancellieri e ufficiali giudiziari che si protrarrà per tutta la settimana, come del resto avevano già fatto tre mesi fa. I lavoratori del Tribunale, della Procura della Repubblica e dell’Ufficio del Giudice di Pace di Modica hanno attuato la protesta “in bianco” costringendo i giudici al rinvio dei processi civili. Nella regolarità, invece, il penale. I lavoratori non si astengono dalle loro mansioni ma li svolgono “rigorosamente” secondo le norme processuali dunque per come attribuite dalle leggi speciali e dai contratti di lavoro. Una protesta indetta da F.p. Cgil, Uil, Flp e RdB.
Tribunale di Modica. Trasferito a Lecce il giudice Maurizio Rubino
La magistratura giudicante modicana perde un altro pezzo importante. A distanza di pochi mesi dal trasferimento presso la Corte d’Assise di Siracusa del giudice Giovanna Scibilia, arriva il trasferimento anche per il dottor Mauzio Rubino, un giovane magistrato arrivato a Modica il 12 luglio del 2006 ed esattamente a quattro anni di distanza dal suo insediamento a Palazzo di Giustizia, ottiene il cosiddetto avvicinamento a casa visto che è stato destinato al Tribunale di Lecce. Rubino è un magistrato che si è guadagnato la stima generale tra gli addetti ai lavori. In questi anni ha composto il collegio penale del Tribunale prima di essere destinato al doppio ruolo
Leggi tuttoTribunale di Modica. Trasferito a Lecce il giudice Maurizio Rubino
CGIL: Eletta stasera la nuova segretaria confederale nel segno del rinnovamento. Si compone di cinque componenti. La serata si è chiusa con un intervento sullo sciopero generale del 25 giugno
Eletta questa sera la nuova segretaria confederale della CGIL di Ragusa.
Il comitato direttivo, il parlamentino della CGIL, con 85 votanti ha espresso 61 voti favorevoli, 21 contrari e tre astenuti.
Il dato della consultazione, da parte del comitato dei saggi ( composto dalla segretaria generale della CGIL Sicilia, Mariella Maggio e dai componenti Maria Garufi, Salvatore Tavolino, Salvatore Carpentieri e Giorgia Scivoletto) aveva alla fine sortito un risultato quasi simile per la maggioranza; sui 67 consultati, 58 sono stati i favorevoli, 8 i contrari ( tredici non hanno inteso farsi consultare) e un astenuto.
Lavima: Il Partito della Nazione, la novità del panorama politico. L’Udc Provinciale propone patto per l’Italia
Il Partito della Nazione , anche se non ancora nato ,è già particolarmente attenzionato confermandosi come la novità nel panorama politico nazionale e provinciale. La cosa ci rende particolarmente soddisfatti , confermandoci che la strada intrapresa a Chianciano prima e a Todi recentemente è quella giusta. L.UDC propone un nuovo patto per l.Italia in una fase di storico cambiamento, in cui tutto sta cambiando e tutti i partiti dovranno cambiare , oppure prima o poi saranno cambiati , e allora noi dell.UDC lo stiamo facendo avendo la speranza di indicare al paese una nuova strada da percorrere e verso il Partito della Nazione. L.Unione di Centro e la Costituente di Centro sono stati gli strumenti attraverso i quali la crisi del bipolarismo all.italiana. è entrata nella sua fase finale. Non un partito di nicchia , ma una forza politica nella quale laici , cattolici , repubblicani , liberali , moderati del PD e del PdL , possono e debbono trovare nel nuovo partito una sponda libera , senza vincoli oltre quelli dell.adesione ai programmi e ai valori.
Il PD sulla chiusura della Biblioteca comunale di Pozzallo: “Questa Amministrazione impiega tanta attenzione a far danno e poi non riesce a trovarne altrettanto per porvi rimedio”.
“Non si può non manifestare preoccupazione per la chiusura, in seguito ad un intervento dei Vigili del Fuoco, della Biblioteca comunale di Pozzallo, inaugurata appena l’ottobre scorso. La struttura, che nel frattempo è stata meta di visite di numerose scolaresche, non è in regola con la normativa sulla sicurezza. Dopo aver messo a rischio l’incolumità di tanti ragazzi, adesso l’Amministrazione comunale è stata obbligata a chiudere i battenti della Biblioteca”.
Cgil Modica. Domani assemblea sullo sciopero di giovedì dei quadri dirigenti
Assemblea dei quadri dirigenti della Cgil domani alle 18 per discutere i tempi dello sciopero generale di venerdì prossimo. L’incontro, convocato dal segretario della Camera del Lavoro, Nicola Colombo, e dal presidente, Enzo Campioni, si terrà nella sala conferenze del sindacato, in Via Nazionale. “L’iniziativa e la lotta del sindacato contro la crisi – spiegano … Leggi tuttoCgil Modica. Domani assemblea sullo sciopero di giovedì dei quadri dirigenti
Modica: Preoccupazioni per le sorti del Corso di Laurea in Scienze del Governo e dell’Amministrazione. Domani assemblea presso la sede di Modica Alta
Domani alle ore 12,00 , presso i locali della Scuola per Assistenti Sociali “F.D’Alcontres” di Modica avrà luogo un’assemblea degli studenti frequentanti il corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.
L’assemblea è stato promossa dal comitato degli studenti, costituito recentemente, a seguito delle notizie che destano seria preoccupazione ed allarme , in merito alle sorti del Corso di Laurea all’interno del costituendo Quarto Polo Universitario.
Ciclimo. Sabato il ragusano Caruso corre ai Campionati Italiani di Ciclismo Professionisti su Strada
abato 26 Giugno a Conegliano Veneto si disputeranno i Campionati Italiani di Ciclismo Professionisti su Strada(diretta su RAI 3 dalle 15).
Il ragusano Damiano Caruso dopo le buone Performance al GP Nobili di sabato e domenica scorsi ad Arona e Stresa, vanta un’ottima condizione fisica per cui cercherà di ben figurare al suo primo Campionato Italiano da Professionista.
Vittoria: Aumento della Tarsu. L’assessore Diquattro replica al consigliere Gurrieri
L’assessore ai Tributi del comune di Vittoria, Carmelo Diquattro, replica al consigliere comunale Piero Gurrieri a proposito dell’aumento della Tarsu, la tassa comunale sui rifiuti solidi urbani. “L’aumento del 15%, dopo oltre cinque anni di inalterato mantenimento della tassazione, a fronte di raddoppi o triplicazioni della tassa rifiuti in Sicilia e nei comuni della nostra provincia
Leggi tuttoVittoria: Aumento della Tarsu. L’assessore Diquattro replica al consigliere Gurrieri
Vittoria, immigrazione. Finanziato il progetto Creuza de mà
E’ stato finanziato dal Ministero dell’Interno con i Fondi F.E.I. dell’Unione europea il progetto sull’immigrazione denominato “Creuza de mà”, predisposto dai comuni di Vittoria, Santa Croce Camerina, Scicli e Acate, in partenariato con l’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa, con l’Ufficio scolastico provinciale, con un’organizzazione sindacale, con enti di formazione e con il privato sociale.
Leggi tuttoVittoria, immigrazione. Finanziato il progetto Creuza de mà
Vittoria: Un Consiglio comunale su richiesta dei consiglieri
Si svolgerà questa sera, alle ore 19, nella Sala Carfì, su richiesta di vari consiglieri, una sessione che presenta un ordine del giorno formato da tre argomenti. Il primo (richiesto da tredici consiglieri) è una “Mozione di indirizzo che chiede la revoca della deliberazione della Giunta municipale di Vittoria n. 567/08 di declassamento del tratto della statale 115, dal chilometro 294,200 al chilometro 299,400”. Il secondo (richiesto da dieci consiglieri) è articolato in due punti:
Leggi tuttoVittoria: Un Consiglio comunale su richiesta dei consiglieri
Vittoria: Il disimpegno dell’assessore La Terra. Il sindaco: frutto di una becera caccia all’uomo
Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, commenta la notizia, apparsa ieri su un quotidiano regionale, relativa al disimpegno amministrativo dell’assessore alla Polizia municipale e all’Agricoltura, Piero La Terra. “Smentisco – dichiara il primo cittadino – che il disimpegno dell’assessore La Terra sia dettato da dissidi tra lo stesso esponente dell’amministrazione e il comandante della Polizia municipale, Cosimo Costa.
Assemblea provinciale, con volantinaggio, dei quadri dirigenti sindacali CISL-FP dei Comparti del Pubblico Impiego presso la Prefettura di Ragusa.
Nell’ambito del programma nazionale di mobilitazione dei lavoratori del Pubblico Impiego, oggi nello spazio antistante la Prefettura di Ragusa, l’assemblea provinciale, con volantinaggio, dei quadri dirigenti sindacali CISL-FP di tutti i Comparti del Pubblico Impiego, che hanno partecipato numerosi all’iniziativa.
Punteruolo rosso. Ragusa, Venerina Padua chiede chiarimenti
Il problema del Punteruolo rosso è oggetto di un’interrogazone del consigliere provinciale Venerina Padua, che ha chiesto di sapere come intende agire l’Amministrazione per cercare di contenere l’infestazione e quali le soluzioni o le ipotesi percorribili per bloccare la devastante perdita per il nostro territorio del suo patrimonio palmizio. ” Patrimonio prezioso sia sotto il profilo estetico e culturale, sia perché intrinsecamente legato alla nostra stessa identità, sia perché di fondamentale importanza da un punto di vista ambientale e paesaggistico – dice la Padua –
Leggi tuttoPunteruolo rosso. Ragusa, Venerina Padua chiede chiarimenti
Comune di Modica. Bando per cottimo per manutenzione rete idrica
Bando per l’assegnazione del cottimo a contratto aperto per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e di pronto intervento dell’acquidotto comunale, dei pozzi e delle sorgenti. E’ stato bandino dall’amministrazione comunale. L’importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza:è di 40.983 euro. Lavori a misura (al netto degli oneri per la sicurezza): 40.163 euro. … Leggi tuttoComune di Modica. Bando per cottimo per manutenzione rete idrica
L’OSSERVAZIONE DAL BASSO……… di Direttore. “IL QUARTO POLO UNIVERSITARIO: MA CON QUALI LE RISORSE FINANZIARIE?”
L’annunciata costituzione di un quarto polo universitario, che vedrà insieme, a partire dal 2011-2012, le province di Ragusa, Siracusa ed Enna, si presta ad alcune osservazioni che voglio condividere con i lettori del nostro giornale on line.
La prima cosa che mi viene da dire è che questa iniziativa merita apprezzamento e sicuramente rappresenta una conquista importante sul piano culturale e formativo. Su questa linea non dico nulla di nuovo, visto che politici, sindacalisti, consorzio universitario e tanti altri sono intervenuti per rallegrarsi ed esprimere la grande soddisfazione per il risultato ottenuto.
Ascom: Sindacato comunale rivenditori elettrodomestici, eletto il nuovo direttivo di Ragusa, Corallo resta presidente
Eletto questa mattina, a Ragusa, nei locali dell’associazione di via Roma, il direttivo del sindacato comunale dei rivenditori di elettrodomestici. Alla carica di presidente è stato riconfermato Giovanni Corallo. Vice presidente è stato nominato Giovanni Di Mauro mentre componente del direttivo è Alessandro Elia. Nel corso della riunione sono state esaminate con attenzione le problematiche riguardanti la categoria, non ultima quella riguardante il ritiro degli apparecchi elettrici ed elettronici ed il loro successivo conferimento e smaltimento. Si è fatto cenno all’ipotesi di predisporre, in un secondo momento, una riunione avente per oggetto la questione riguardante la vendita dei beni di consumo oltre alla garanzia legata al post vendita, circostanza tesa a migliorare ulteriormente la professionalità e la trasparenza nei confronti della clientela. L’iniziativa sarà ovviamente rivolta ai rivenditori.
Politiche sociali le Provincie di Ragusa e Enna confrontano le rispettive esperienze
L’Assessore provinciale alle Politiche Sociali Piero Mandarà, ha incontrato il proprio collega assessore della Provincia di Enna, Barbara Furia. Un incontro istituzionale quello che si è svolto a Palazzo Governo di Enna tra i due, che è servito a mettere a confronto le due realtà provinciali per quanto riguarda il servizio di assistenza igienico – personale agli alunni disabili. Un vero e proprio scambio di esperienze sulla gestione del servizio, volta a migliorarne la gestione utilizzando al meglio le risorse impiegate.
Leggi tuttoPolitiche sociali le Provincie di Ragusa e Enna confrontano le rispettive esperienze