Il Partito della Nazione , anche se non ancora nato ,è già particolarmente attenzionato confermandosi come la novità nel panorama politico nazionale e provinciale. La cosa ci rende particolarmente soddisfatti , confermandoci che la strada intrapresa a Chianciano prima e a Todi recentemente è quella giusta. L.UDC propone un nuovo patto per l.Italia in una fase di storico cambiamento, in cui tutto sta cambiando e tutti i partiti dovranno cambiare , oppure prima o poi saranno cambiati , e allora noi dell.UDC lo stiamo facendo avendo la speranza di indicare al paese una nuova strada da percorrere e verso il Partito della Nazione. L.Unione di Centro e la Costituente di Centro sono stati gli strumenti attraverso i quali la crisi del bipolarismo all.italiana. è entrata nella sua fase finale. Non un partito di nicchia , ma una forza politica nella quale laici , cattolici , repubblicani , liberali , moderati del PD e del PdL , possono e debbono trovare nel nuovo partito una sponda libera , senza vincoli oltre quelli dell.adesione ai programmi e ai valori.
Ci rivolgiamo, dichiara il Segretario Provinciale dell’UDC Pinuccio Lavima, a quei movimenti cattolici che sappiamo esprimere ansie di rinnovamento vicine alle nostre , così come a tutte quelle realtà laiche , del volontariato e del no-profit , che si muovono non per brama di potere ma per compiere opera di servizio alla comunità. Un partito che ama l.Italia , pronto a difendere l.unità nazionale in qualsiasi momento essa tornasse ad essere minacciata , con un impegno rivolto verso .la riconciliazione nazionale. attraverso una convivenza ricca di valori condivisi.Partito della nazione che vuol dire anche .partito della ricostruzione della repubblica..
Partito della nazione che vuol dire anche .partito della modernizzazione liberale.Partito della nazione che vuol dire anche .partito dell.etica pubblica.
Vogliamo costruire un partito più giovane e più aperto. Un partito di regole e di valori. Un partito che sul territorio faccia valere il gioco di squadra e non l.interesse dei singoli. Io come tanti altri esponenti dell.UDC provinciale, afferma Lavima, abbiamo partecipato al seminario di Todi dove , a differenza di Chianciano , non sono stati invitati esponenti di altri movimenti o soggetti politici, perché risultasse chiaro che non vogliamo che passasse l.idea di far nascere il nuovo partito come somma di organigrammi e di nomenclature. A Rutelli , agli amici dell.API e quindi anche a quelli della provincia di Ragusa , rappresentati dall.amico Di Stallo , e ad altri movimenti che nascessero oltre il PD, oppure alle eventuali novità che maturassero dalle divisioni del PdL da Todi è stato lanciato un progetto per le prossime politiche: lavoriamo per costruire insieme un grande rassemblement riformista , una nuova grande alleanza che si candidi , oltre al PD e al PdL , al governo del paese.Marciamo oggi distinti , ma non distanti , da qui ad allora ciascuno coltivi la propria crescita , preparandoci a rendere ancora più forte e credibile la proposta di una nuova casa politica comune.Ecco perché è da considerare estremamente positivo l.attenzione verso il partito della nazione per il tramite l.UDC di quanti lo stanno facendo e di quanti lo faranno prossimamente. A breve ci faremo promotori di un momento assembleare .VERSO IL PARTITO DELLA NAZIONE . qui in provincia di Ragusa , alla presenza del nostro Segretario regionale On. Saverio Romano.