Il Tavolo Agricolo provinciale chiede proroga scadenza bandi fondi FESR

Il tavolo Agricolo provinciale chiede alla Regione la proroga del termine di presentazione delle istanze per l’adesione al bando “Piani di sviluppo di filiera”.
Convocato e presieduto dall’assessore allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo, si è riunito il tavolo di coordinamento provinciale del settore agricolo con l’intervento dei dirigenti provinciali delle organizzazioni agricole (Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Unsic), degli allevatori e della cooperazione, ai cui lavori ha partecipato, fra gli altri, il presidente della quinta commissione Salvatore Mandarà.

Leggi tuttoIl Tavolo Agricolo provinciale chiede proroga scadenza bandi fondi FESR

CHIARAMONTE GULFI: IL SINDACO NICASTRO RINGRAZIA L’ON. NINO MINARDO PER AVER PRESENTATO UN EMENDAMENTO AL D.L. 78/2010.

La difficile situazione finanziaria e i vincoli rigidissimi del patto di stabilità stanno mettendo a dura prova tutti gli enti locali.
Il Comune di Chiaramonte Gulfi, nello specifico, ha ottenuto dal Dipartimento della Protezione Civile, un finanziamento a fondo perduto per realizzare i muri di sostegno del C.so Kennedy ed evitare i rischi derivanti dal dissesto idrogeologico di quella zona. Un’opera già in avanzata fase di realizzazione che ha dato scurezza ai tanti abitanti di quelle zona e preservato diverse abitazioni dal rischio di smottamento.
Ma anche per questo tipo d’intervento le somme che il Comune deve corrispondere alla ditta che sta eseguendo questi lavori, pari a circa 700 mila euro, sono soggetti ai vincoli del Patto di Stabilità.

Leggi tuttoCHIARAMONTE GULFI: IL SINDACO NICASTRO RINGRAZIA L’ON. NINO MINARDO PER AVER PRESENTATO UN EMENDAMENTO AL D.L. 78/2010.

RAGUSA: INSTALLATA NUOVA ROTATORIA IN VIALE EUROPA-VIA LA MALFA. COSENTINI: “PRIMA LA SPERIMENTAZIONE POI LA STRUTTURA DEFINITIVA”

Una nuova rotatoria avviata in via sperimentale a Ragusa. E’ quella che, questa mattina, è stata installata all’incrocio tra viale Europa e via Ugo La Malfa, anche in questo caso per disabilitare l’impianto semaforico esistente e per ridurre i tempi di attesa della viabilità locale. A darne comunicazione l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ragusa, il vicesindaco Giovanni Cosentini, che, assieme ai tecnici dell’ufficio, ha avuto modo di verificare il primo impatto della nuova rotatoria sulla viabilità.

Leggi tuttoRAGUSA: INSTALLATA NUOVA ROTATORIA IN VIALE EUROPA-VIA LA MALFA. COSENTINI: “PRIMA LA SPERIMENTAZIONE POI LA STRUTTURA DEFINITIVA”

On. Ragusa: Mancata assunzione primari al Maggiore di Modica. A rischio livelli adeguati di servizi

“La qualità della sanità si raggiunge anche attraverso azioni di programmazione. Devo purtroppo segnalare – denuncia il deputato dell’Udc Orazio Ragusa – che l’ospedale di Modica rischia di non poter garantire adeguati livelli di servizi per via della mancata richiesta, a Palermo, delle necessarie autorizzazioni per l’assunzione di primari.
Chirurgia, Medicina, Cardiologia, Ortopedia e Nefrologia di Modica sono gestite – aggiunge Orazio Ragusa – con incarichi ad interim e temporanei.
“Non si può pensare di risolvere il problema aspettando l’ultimo giorno utile”.

Leggi tuttoOn. Ragusa: Mancata assunzione primari al Maggiore di Modica. A rischio livelli adeguati di servizi

Sospensione debiti piccole e medie imprese. Modica, soddisfatto l’Unsic

Le aziende agricole accolgono con “entusiasmo” la Delibera dello scorso 15 aprile con la quale la Giunta Regionale ha dato parere favorevole, all’ applicazione dell’ avviso per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese nei confronti del sistema creditizio. “E’ un provvedimento molto importante, spiega il presidente dell’Unsic di Modica, Ignazio Abbate – che accogliamo con entusiasmo perché è a favore delle imprese siciliane, sempre più soffocate dalla morsa degli Istituti di Credito, come ad esempio le operazioni assistite dalle agevolazioni regionali, che grazie a questo provvedimento verranno sospese”.

Leggi tuttoSospensione debiti piccole e medie imprese. Modica, soddisfatto l’Unsic

Illuminazione speciale per gli interni di San Giorgio a Modica Alta Arte & Gusto Ibleo, Concerti d’organo continua a riscuotere consensi

L’irripetibile atmosfera creata da una speciale installazione delle luci all’interno del Duomo. Il richiamo a sensazioni e profumi tipici del territorio. La bravura degli artisti locali. Sono gli ingredienti della seconda serata di “Arte & Gusto Ibleo – Concerti d’organo”, tenutasi ieri nello scenario fantastico, reso ancora più magico dalle ricercate bellezze del barocco, di San Giorgio a Modica Alta. L’iniziativa, che prosegue il percorso di appuntamenti sostenuto dall’assessorato al Turismo della Regione Sicilia, con il contributo del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Apq Azioni di sistema per il Turismo), inserita nel circuito del mito, realizzata su base locale da Amedeo Fusco,

Leggi tuttoIlluminazione speciale per gli interni di San Giorgio a Modica Alta Arte & Gusto Ibleo, Concerti d’organo continua a riscuotere consensi

ON. Nino Minardo: L’oncologo Giorgio Giannone opererà nei presidi ospedalieri iblei. Apprezzamento per la scelta del Direttore Generale

L’onorevole Nino Minardo esprime pieno apprezzamento per la convenzione che il Direttore Generale dell’Asp di Ragusa Ettore Gilotta ha stipulato con l’Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale e di Alta Specializzazione “Garibaldi” di Catania per le prestazioni di oncologia che saranno effettuate dal noto e prestigioso oncologo Dottor Giorgio Giannone, nei presidi ospedalieri della provincia di Ragusa ed in particolare presso l’Ospedale Maggiore di Modica.

Leggi tuttoON. Nino Minardo: L’oncologo Giorgio Giannone opererà nei presidi ospedalieri iblei. Apprezzamento per la scelta del Direttore Generale

L’ITALIA AI MONDIALI DI CALCIO:CHE FIGURA! La riflessione di Giombattista Ballarò

L’italia, Paese con una grande tradizione calcistica, costellata da innumerevoli successi internazionali, in questi mondiali 2010 ci mostra tutta la sua mediocrità, figlia forse di quel delirio d’onnipotenza che assale tutti coloro che seppur legittimamente vengono definiti grandi. Certo, il signor Marcello Lippi ha un curriculum di grande rispetto, costruito a partire dagli anni 90 con successi d’indiscusso prestigio, ma a meno che non si debba vivere di rendita, non può non rilevarsi che in questi giorni, l’Italia del calcio, detentrice del titolo mondiale conquistato nel 2006,

Leggi tuttoL’ITALIA AI MONDIALI DI CALCIO:CHE FIGURA! La riflessione di Giombattista Ballarò

Ispica: Presentata la nuova squadra assessoriale

Il sindaco di Ispica Piero Rustico ha presentato, in conferenza stampa, la nuova squadra assessoriale.
Con proprio provvedimento nil primo cittadino ha infatti nominato quali assessori Gianni Tringali, Donato Bruno, Marco Genovese e Serafino Arena e con il provvedimento n. 47 ha così distribuito le deleghe: all’assessore uscente Tringali sono andate “Sviluppo Economico e Turismo”, a Bruno “Lavori Pubblici e Urbanistica”, all’uscente Genovese sono state affidate “Politiche Sociali e per l’Educazione” ed, infine, ad Arena “Politiche Giovanili, Sport e Spettacolo”. L’assessore Tringali, con il provvedimento n. 48, è stato confermato nella funzione di vice sindaco.

Leggi tuttoIspica: Presentata la nuova squadra assessoriale

Modica. Fondazione per il Sud e sviluppo del territorio. Mercoledì incontro a Palazzo San Domenico

“ Infrastrutturazione sociale e sviluppo del territorio – il ruolo della Fondazione per il Sud e delle Fondazioni di comunità-“ questo è il tema di un incontro che si terrà mercoledì 23 giugno prossimo alle 11,30 nella ala consiliare di Palazzo San Domenico.
Sul tema parleranno il dr. Giorgio Righetti, direttore della Fondazione per il Sud – Roma, il dr. Gaetano Giunta, presidente della Fondazione di Comunità di Messina – distretto sociale evoluto.

Leggi tuttoModica. Fondazione per il Sud e sviluppo del territorio. Mercoledì incontro a Palazzo San Domenico

Un progetto per i minori. Scicli, Sotto-sopra, sguardi diversi

Un campo estivo voluto dal Centro Diurno per minori in difficoltà gestito dall’Istituto Maria SS. del Rosario di Scicli, e cofinanziato dal Comune.
E’ quello che prenderà il via nella stagione estiva grazie allo stanziamento di 12 mila euro da parte dell’amministrazione comunale e denominato “Sotto sopra-Sguardi diversi“, rivolto principalmente a minori frequentanti il Centro e secondariamente ai minori che ne hanno bisogno, residenti nel territorio di Scicli.
Ne danno notizia il sindaco Venticinque e l’assessore ai servizi sociali Maurizio Miceli.

Leggi tuttoUn progetto per i minori. Scicli, Sotto-sopra, sguardi diversi

Per il programma “Circolo di lettura” per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Modica, rinviato, sine die, l’incontro di venerdì 25 giugno con il prof. Giuseppe Savoca

E’ rinviato sine die l’appuntamento previsto per venerdì 25 giugno alle 19, nella sala auditorium del Palacultura nel quadro della iniziative Circolo della lettura promosse nell’ambito della ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Per la impossibilità del prof. Giuseppe Savoca ad essere presente,( il docente doveva leggere “Italia mia, benché il parlar sia indarno” dal … Leggi tuttoPer il programma “Circolo di lettura” per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Modica, rinviato, sine die, l’incontro di venerdì 25 giugno con il prof. Giuseppe Savoca

Pozzallo: Piano paesaggistico, condivisa iniziativa del primo cittadino

Condivisa unanimemente l’iniziativa portata avanti dal sindaco di Pozzallo, Giuseppe Sulsenti, per il Piano paesaggistico.
Molto interessante e partecipato il convegno organizzato dal Comune nella sala dello Spazio Cultura “Meno Assenza”, al quale hanno preso parte i presidenti degli Ordini degli Architetti e dei Geometri, il rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri ing. Gianluca Blandino, i dirigenti sindacali, gli esponenti di sodalizi, associazioni e del mondo della scuola, numerosi tecnici e professionisti del settore edilizio.

Leggi tuttoPozzallo: Piano paesaggistico, condivisa iniziativa del primo cittadino

“L’EVENTO STORICO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA LEZIONE MORALE DEL CONSIGLIERE CERRUTO” …………………………..… La riflessione di Spectator

A Modica il problema dei rifiuti solidi urbani continua ad essere una vera e propria piaga. Ma la notizia dell’approvazione del bando per il “Servizio di raccolta differenziata, recupero, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani , secondo le modalità del porta a porta”, apre forse delle nuove speranze. Bene ha fatto l’Amministrazione Buscema ad approvare tale bando, perché noi cittadini siamo ormai stanchi di pagare più del dovuto.
Se, però, ad ogni evento nuovo nell’amministrazione precedente dovevamo sorbirci quella che tutti chiamavano “l’arroganza politica di Torchi”, ormai non se ne può più dell’ “arroganza morale” del consigliere Nino Cerruto di Una nuova Prospettiva,

Leggi tutto“L’EVENTO STORICO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA LEZIONE MORALE DEL CONSIGLIERE CERRUTO” …………………………..… La riflessione di Spectator

MEMORIAL “PEPPE GRECO” . LUNEDI 5 LUGLIO LA SERATA DI PRESENTAZIONE, “PEPPE GRECO…E LA STORIA CONTINUA”

Il memorial “Peppe Greco” si sdoppia. La classica del fondo mondiale che dal 1990 si corre a Scicli per ricordare il medico modicano scomparso in un incidente stradale, dopo 20 edizioni allarga i propri confini per regalare un evento di grande respiro internazionale ma soprattutto una straordinaria due giorni di atletica.
Sabato 25 settembre il “Peppe Greco” si correrà a Modica, nella sua versione femminile, un giorno prima della 21ª edizione della kermesse maschile che come sempre avrà come scenario lo splendido tracciato ricavato nel barocco di Scicli.

Leggi tuttoMEMORIAL “PEPPE GRECO” . LUNEDI 5 LUGLIO LA SERATA DI PRESENTAZIONE, “PEPPE GRECO…E LA STORIA CONTINUA”

Pozzallo: Il Consiglio ha approvato il Piano di Urbanistica Commerciale

Il Consiglio Comunale di Pozzallo, su proposta della giunta Sulsenti, ha approvato il Piano di Urbanistica Commerciale che la Città attendeva da oltre dieci anni. Una scelta amministrativa e politica molto importante, destinata a creare occupazione e sviluppo, nel rispetto rigoroso di un processo socio-economico armonico con le caratteristiche e la vocazione del territorio.

Leggi tuttoPozzallo: Il Consiglio ha approvato il Piano di Urbanistica Commerciale

Modica: Dura lettera del Consigliere Cavallino al sindaco Buscema sul totale abbandono di Treppiedi Nord

Vergogna, vergogna, queste sono le prime parole ed il primo pensiero del Consigliere Comunale del PDL di Modica Tato Cavallino che trasmette al Sindaco Buscema transitando in C/so Sandro Pertini, ex Treppiedi Nord. Come può la sua Amministrazione, si domanda Cavallino, abbandonare così un quartiere?? Non riesco a farmene una ragione, e dire che fino a pochi giorni fa proprio Lei è stato sotto i grattacieli Popolari per partecipare ad una manifestazione, non si è accorto delle tante cose che non vanno? Della tanta sporcizia che regna sovrana?? Della mancanza totale di interventi di scerbatura, che stanno rendendo la zona una foresta con gravi pericoli per i più piccoli che vorrebbero giocare liberamente senza il pericolo di essere punti da una zecca.

Leggi tuttoModica: Dura lettera del Consigliere Cavallino al sindaco Buscema sul totale abbandono di Treppiedi Nord

Tornano da Malta le Fiat 500. Si è concludo il tour organizzato dal club Brambilla

Si è concluso il secondo tour in 500 a Malta organizzato dal Club Vittorio Brambilla di Modica. Il gemellaggio con gli amici Maltesi in 500 è stato caratterizzato da scambi intensi sia dal punto di vista culturale che sportivo. Nel gruppo dei modicani, anche il vice Sindaco Enzo Scarso che ha colto tutte le occasioni per incontrare i colleghi dell’isola. Il “Vittorio Brambilla” ha portato l’amicizia e la simpatia della provincia di Ragusa con i saluti di Mommo Carpentieri vice Presidente della Provincia di Ragusa e di Antonello Buscema Sindaco della città di Modica.

Leggi tuttoTornano da Malta le Fiat 500. Si è concludo il tour organizzato dal club Brambilla

Un nuovo chirurgo in provincia di Ragusa. “Basta con i viaggi della speranza”

E’ la delibera 1242 del 14 giugno della direzione generale dell’Asp (Ettore Gilotta manager, Pasquale Granata direttore sanitario e Maria Sigona direttore amministrativo) pubblicata all’albo pretorio finalizzata ad abbassare una mobilità regionale ed interregionale con evidenti disagi per il cittadino e squilibri finanziari. La mobilità complessivamente nel 2009 è costata 25 milioni di euro all’Asp di Ragusa. Cioè ad abbassare i “viaggi della speranza”.

Leggi tuttoUn nuovo chirurgo in provincia di Ragusa. “Basta con i viaggi della speranza”

Monitorare il Cioccolato di Modica, mediante analisi sensoriali, chimiche, fisiche ed organolettiche

Il Consorzio di Tutela, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del processo di produzione del Cioccolato di Modica, così come definito dal disciplinare allegato alla richiesta di attribuzione dell’IGP, ha avanzato alla CCIAA la richiesta di programmare una serie di incontri con l’ASCA, al fine di avviare un percorso attraverso il quale monitorare il Cioccolato di Modica, mediante analisi sensoriali, chimiche, fisiche ed organolettiche.
Si sancisce così l’avvio della convenzione,fortemente voluta dallo scomparso Presidente Pippo Tumino, per “La regolamentazione dell’attività di supporto al controllo dell’applicazione del disciplinare di produzione del Cioccolato di Modica” stipulata fra CCIAA, Regione Siciliana – Assessorato alle Politiche Agricole e Consorzio Tutela del Cioccolato di Modica, iil 29 dicembre scorso.

Leggi tuttoMonitorare il Cioccolato di Modica, mediante analisi sensoriali, chimiche, fisiche ed organolettiche