Fornaioamico.it esalta l’Avis di Modica per “Il pane più lungo del mondo”

La rivista specializzata online “fornaioamico.it” esalta l’iniziativa dell’Avis di Modica “il pane più lungo del mondo” svoltasi domenica 13 giugno. I responsabili: “Giunge notizia da Modica di un nuovo record panario. Diciotto fornai locali hanno impastato, cotto e condito centinaia di filoni poi allineati su due assi di legno che congiungevano piazza Monumento con la parte terminale di corso Umberto. In totale, ha certificato il notaio, un chilometro centotre metri e undici centimetri. Battuto il record precedente, stabilito tempo fa dai panificatori di Santa Marinella di Selinunte (Trapani), con un chilometro e 50 metri”. “Fornaioamico.it” risponde poi alle critiche che qualcuno ha mosso:

Leggi tuttoFornaioamico.it esalta l’Avis di Modica per “Il pane più lungo del mondo”

MODICA. Interrogatorio di garanzia per la donna albanese arrestata per stalkin’

rubino-maurizioInterrogatorio di garanzia ieri pomeriggio nel carcere di Ragusa per Yzai Fathbart, la donna albanese di 49 anni arrestata nei giorni scorsi dai carabinieri di Modica per i stalking nei confronti di una sua connazionale, anche questa residente a Modica. Fathbart, assistita dall’avv. Giovanni Iemmolo, è comparsa davanti al Gip, Maurizio Rubino, rispondendo a tutte le domande del magistrato contestando ogni addebito. E’ emerso che le due donne erano vicine di casa e che l’indagata qualche tempo fa aveva assistito la presunta vittima, in ospedale, quando diede alla luce il figlioletto. Pare che gli screzi fossero iniziati per un credito che la Fathbart vantava, poi ci sarebbero state una serie di controversie reciproche con diverse querele che le due donne di sarebbero fatte. Il Gip ha convalidato l’arresto ma si è riservato

Leggi tuttoMODICA. Interrogatorio di garanzia per la donna albanese arrestata per stalkin’

Palermo, Corte dei Conti. Sequestro di 31 milioni di euro. Destinatario anche Giancarlo Manenti, manager modicano

La Procura Regionale della Corte dei conti della Sicilia ha chiesto ed ottenuto dal Presidente della sezione giurisdizionale un provvedimento di sequestro conservativo per un ammontare fino a 31 milioni di euro, un importo pari all’ipotesi di danno erariale configurato nei confronti di quattro manager della Sanità.
I destinatari del provvedimento sono gli ex direttori generali della Ausl 6 di Palermo, Giancarlo Manenti e Guido Catalano, il Capo dipartimento, Salvatore Scaduto, e l’ex responsabile del distretto di Bagheria, Lorenzo Iannì.

Leggi tuttoPalermo, Corte dei Conti. Sequestro di 31 milioni di euro. Destinatario anche Giancarlo Manenti, manager modicano

Scicli. La morte di Rudy Ficili. Il perito: “La sua auto andava a 135 kmh”

Il perito, Vincenzo Scapellato, ha concluso sostenendo che l’auto della vittima procedeva ad una velocità di 135 kmh mentre quella dell’imputato si manteneva nei limiti previsti dalla segnaletica. Udienza caratterizzata proprio dall’escussione del consulente tecnico, quella che riguarda il processo nei confronti di Francesco Asta, l’automobilista sciclitano, difeso dall’avv. Fabio Borrometi, accusato di omicidio colposo. Il giovane è stato ritenuto responsabile della morte di un diciannovenne concittadino Rudy Ficili, a seguito di un pauroso incidente stradale avvenuto sulla provinciale Scicli-Donnalucata il 16 agosto del 2006. Scapellato, all’incalzare delle domande dell’avv. Borrometi in merito alla consistenza della velocità

Leggi tuttoScicli. La morte di Rudy Ficili. Il perito: “La sua auto andava a 135 kmh”

LA CORRUZIONE NON HA CONFINI. La riflessione di Giombattista Ballarò

Viviamo in una società complicata! Sembrerebbe che la sete di ricchezza e di conquista di prestigio personale sempre maggiore, colpirebbe anche coloro che apparentemente non avrebbero motivo di ambire all’accumulo di beni materiali e di sgomitare per conquistare potere e prestigio, perchè già ne hanno tanto.

Leggi tuttoLA CORRUZIONE NON HA CONFINI. La riflessione di Giombattista Ballarò

CONAD SCHERMA MODICA : INIZIA LA MISSIONE SIRACUSA , EVENTO NON SOLO SPORTIVO MA ANCHE “MARKETING ORIENTED”. CONAD SICILIA PRESENTE CON UN PROPRIO STAND.

Oltre all’evento in pedana ed ai grandi campioni, Siracusa 2010 sarà ricordato come “evento marketing oriented”. Una competizione così importante, che coinvolgerà per un intero weekend l’intera area del sud-est siciliano, non poteva che rappresentare un’ottima occasione di visibilità per brand emergenti e brand storicamente legati alla scherma.

Leggi tuttoCONAD SCHERMA MODICA : INIZIA LA MISSIONE SIRACUSA , EVENTO NON SOLO SPORTIVO MA ANCHE “MARKETING ORIENTED”. CONAD SICILIA PRESENTE CON UN PROPRIO STAND.

Consiglio Provinciale Ragusa. Approvato il conto consuntivo 2009

Con i 13 voti dei consiglieri di maggioranza è stato approvato il conto consuntivo 2009. L’accelerazione nell’approvazione dello strumento finanziario è stato imposto dall’imminente insediamento del commissario ad acta nominato dall’assessorato regionale alle Autonomie Locali. Il consiglio provinciale prima di aggiornare la seduta ha votato pure l’immediata esecutività.

Leggi tuttoConsiglio Provinciale Ragusa. Approvato il conto consuntivo 2009

Ottima riuscita del “Primo Raduno degli Avisini degli Iblei”.

Migliaia di avisini, provenienti dalla zona montana degli Iblei delle provincie di Ragusa e Siracusa, domenica scorsa si sono dati appuntamento presso l’area attrezzata Canalazzo per il ” Primo raduno degli Avisini degli Iblei”. “Con il sangue di montagna la salute ci guadagna”.

Leggi tuttoOttima riuscita del “Primo Raduno degli Avisini degli Iblei”.

RAGUSA. FILIPPO ANGELICA SI COMPLIMENTA CON LA POLIZIA MUNICIPALE PER AVERE SALVATO UN GABBIANO REALE

“L’intervento di sabato scorso dei vigili urbani di Ragusa che hanno salvato un gabbiano reale in difficoltà sugli scogli di Santa Barbara rappresenta la testimonianza del nuovo ruolo che gli agenti della Polizia Municipale dimostrano di avere, sempre al servizio della comunità e sempre più vigili amici del cittadino”. Questa la riflessione del delegato comunale al turismo, Filippo Angelica, dopo la diffusione della notizia che vede protagonisti gli agenti della Polizia Municipale di Ragusa impegnati nel fine settimana in un’azione di salvataggio di un animale bisognoso di cure.

Leggi tuttoRAGUSA. FILIPPO ANGELICA SI COMPLIMENTA CON LA POLIZIA MUNICIPALE PER AVERE SALVATO UN GABBIANO REALE

Animali. I rifiuti uccidono. A Ragusa trovata senza vita tartaturga Caretta Caretta

Un esemplare di tartaruga Caretta Caretta è stato trovato privo di vita dalle Guardie Zoofile dell’Enpa di Ragusa sulla spiaggia di Caucana, a Marina di Ragusa. Secondo i volontari Enpa, a giudicare dal peso di appena 20 kg e dal carapace di 40 cm, si tratta quasi sicuramente di un animale di giovane età deceduto alcune ore prima del ritrovamento.

Leggi tuttoAnimali. I rifiuti uccidono. A Ragusa trovata senza vita tartaturga Caretta Caretta

Il Prefetto di Ragusa ha ricevuto i lavoratori del servizio refezione scolastica di Modica guidati dal Segretario ISA Iabichella

I lavoratori del servizio di refezione scolastica di Modica, rappresentati dal Segretario Provinciale del Terziario dell’ISA, Giorgio Iabichella, sono stati ricevuti dal Prefetto di Ragusa, Francesca Cannizzo, dopo la richiesta che questi avevano inviato a seguito del sit-in di Protesta effettuato il 3 giugno scorso a Palazzo S. Domenico.

Leggi tuttoIl Prefetto di Ragusa ha ricevuto i lavoratori del servizio refezione scolastica di Modica guidati dal Segretario ISA Iabichella

Domani, a Vittoria si presenta il libro “Himera” di Nando Romano

Domani, mercoledì 23 giugno alle ore 19, sarà presentato il libro “Himera” di Nando Romano, ex preside dell’Istituto Mazzini di Vittoria. Sarà presente l’autore e il prof. Arturo Barbante, autore dei disegni che presentano i dieci capitoli del romanzo. Presenterà il libro il giornalista Andrea Di Falco.
Si tratta di un romanzo storico che racconta la storia di un nobile palermitano, Salvo, che sembra vivere solo per la “Wunderkammer” e per la sua bella serva, Luna. E’ un antiquario come tanti nella Sicilia della seconda metà del XVII secolo, che raccoglie tesori da studiare, conservare ed ammirare in quella stanza dei miracoli. Fa parte dell’Accademia dei Riaccesi, fondata da don Orazio Alìmena e gode dell’amicizia di un docente e scrittore: Gesualdo.

Leggi tuttoDomani, a Vittoria si presenta il libro “Himera” di Nando Romano

PRESENTATO IERI SERA IL DOCUMENTO FINALE DEL PIANO STRATEGICO “TERRE IBLEE – MARI & MONTI” CON CAPOFILA IL COMUNE DI RAGUSA. SARA’ UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER UN “FUTURO CONDIVISO”.

Quattro linee di intervento per passare dalla vision alla mission nel rilancio dei territori di cinque Comuni iblei (Ragusa, Scicli, Monterosso Almo, Giarratana e Chiaramonte Gulfi) che si sono messi insieme creando un piano strategico denominato “Terre Iblee – Mari & Monti” il cui documento finale è stato ufficialmente presentato ieri sera alla sala Avis a Ragusa. Ad assistere le Amministrazioni nella redazione del piano sono stati gli esperti di Europrogetti & Finanza alcuni dei quali sono intervenuti ieri per un’analisi delle scelte effettuate al termine di un lungo lavoro di progettazione condivisa iniziato negli anni passati e che adesso si è concretizzata.

Leggi tuttoPRESENTATO IERI SERA IL DOCUMENTO FINALE DEL PIANO STRATEGICO “TERRE IBLEE – MARI & MONTI” CON CAPOFILA IL COMUNE DI RAGUSA. SARA’ UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER UN “FUTURO CONDIVISO”.

Nomina dott. Giorgio Giannone a Modica e Scicli: La soddisfazione dell’onorevole Ragusa

Grande soddisfazione è espressa dal deputato dell’Udc Orazio Ragusa per la nomina del dott. Giorgio Giannone, oncologo di fama internazionale, per operare nelle strutture di Scicli e Modica.
L’attribuzione di questo incarico – afferma l’on. Orazio Ragusa – è in piena sintonia con le indicazioni suggerite all’Asp. Finalmente la politica è rimasta fuori da questa scelta, privilegiando l’altissima qualità professionale.

Leggi tuttoNomina dott. Giorgio Giannone a Modica e Scicli: La soddisfazione dell’onorevole Ragusa

Ragusa, nel mese di Maggio meno 77% di richiesta ore cassa integrazione. La UIL continua a monitorare gli effetti della crisi nel territorio

Segnali positivi nel mese di Maggio per l’industria e l’edilizia ragusana. L’indice del fatturato secondo i dati elaborati dall’Istat evidenzia una crescita dell’1% sui mesi di Marzo e Aprile del 2010, già positivi rispetto allo stesso periodo del 2009. Trainante il comparto degli articoli in alluminio, della plastica e gomma -il cui incremento trimestrale si è attestato al +4,2% nazionale- e del cemento. Una boccata d’ossigeno per l’economia iblea dopo due anni vissuti all’ombra di molte incertezze e ripetute difficoltà.

Leggi tuttoRagusa, nel mese di Maggio meno 77% di richiesta ore cassa integrazione. La UIL continua a monitorare gli effetti della crisi nel territorio

Regolamento cottimi e manutenzioni a Vittoria, la Cna a confronto con alcuni consiglieri comunali

Il regolamento cottimi e manutenzioni ancora al centro di un intervento della Cna di Vittoria. Ieri sera, nella sede dell’associazione, il gruppo dirigente, con in testa il presidente Giuseppe Santocono, alla presenza del responsabile organizzativo, Giorgio Stracquadanio, ha incontrato alcuni consiglieri comunali, espressione di varie forze politiche presenti in aula. Assieme a loro sono state discusse tutta una serie di problematiche riguardanti il tema in questione, cercando di focalizzare l’attenzione sulla tutela delle piccole e medie imprese che operano sul territorio.

Leggi tuttoRegolamento cottimi e manutenzioni a Vittoria, la Cna a confronto con alcuni consiglieri comunali

Operativa la nuova rete civica del Comune di Modica

Presentato stamani alla stampa, nella sala Spadaro di Palazzo San Domenico, il nuovo sito della rete civica del comune di Modica ( www.comune.modica.gov.it) che sostituisce quello esistente.
Presenti il Sindaco, Antonello Buscema, il segretario generale dell’ente Ignazio Baglieri, Maurizio Pisana e gli operatori comunali destinati a governare la nuova area informativa, Marcello Scivoletto e Gianluca Burderi.

Leggi tuttoOperativa la nuova rete civica del Comune di Modica

UNA PATTUGLIA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI RAGUSA RECUPERA SUGLI SCOGLI UN GABBIANO REALE

Nell’ambito dei diversi compiti d’istituto disposti dal Comando della Polizia Urbana di Ragusa in pieno raccordo con l’assessore al ramo Michele Tasca, nel tardo pomeriggio di sabato scorso, su segnalazione di un cittadino, una pattuglia, composta dall’assistente Corrado Noto e dall’agente Filippa Nobile, è intervenuta nel tratto di scogliera antistante la zona di Santa Barbara per recuperare un gabbiano reale.

Leggi tuttoUNA PATTUGLIA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI RAGUSA RECUPERA SUGLI SCOGLI UN GABBIANO REALE