Modica. Tentata truffa agli anziani. Stavolta il pensionato non abbocca

Stavolta non è andato a “buon fine” il tentativo di truffare un pensionato modicano da parte di due malfattori. Perchè l’anziano non ha, se si vuol dire, “abboccato”. Lo hanno intercettato alla fermata del pullman chiedendo informazioni per andare a Modica Alta. L’ignara vittima ha dato le sue indicazioni poi i due gli hanno chiesto se dovesse andare lui stesso in quella zona. Quando l’anziano ha annuito, i due si sono offerti di dargli un passaggio in auto. Il poveretto ha accettato la cortesia ed è salito a bordo.

Leggi tuttoModica. Tentata truffa agli anziani. Stavolta il pensionato non abbocca

Operazione contro i clandestini a Scicli. Carabinieri, un arresto e quattro denunce

Un arresto e quattro denunce. E’ il risultato di un servizio straordinario di controllo del territorio di Scicli disposto dal comandante la Compagnia dei Carabinieri di Scicli, Alessandro Loddo, mirato, soprattutto, al fenomeno dell’immigrazione clandestina. In manette è finito il sedicente tunisino, Nies Fraj, 24 anni, in quanto reticente. Alcune settimane fa il giovane era stato già arrestato e dotato di provvedimento di espulsione dal territorio italiano al quale avrebbe dovuto ottemperare entro cinque giorni, cosa che, ovviamente, non ha fatto. Al controllo

Leggi tuttoOperazione contro i clandestini a Scicli. Carabinieri, un arresto e quattro denunce

Gela. Processo Socotherm. Il gup ammette quali parti civili anche i lavoratori di Pozzallo

I lavoratori della sede Socotherm ( uno dei principali operatori mondiali nel settore dei servizi per l’estrazione e il trasporto di petrolio, gas e acqua) dell’area industriale Modica-Pozzallo (Asi) sono stati ammessi alla costituzione di parte civile contro due amministratori dell’azienda che ha sede principale a Gela.
Ieri il procedimento è approdato davanti al Gup del Tribunale nisseno, Conti, il quale ha preso atto delle richieste di ventitre operai (alcuni anche della sede gelese), patrocinati dagli avvocati Carmelo Scarso e Raffaele Pediliggieri del Foro di Modica,

Leggi tuttoGela. Processo Socotherm. Il gup ammette quali parti civili anche i lavoratori di Pozzallo

Aeroporto – Il sindaco di Comiso Alfano su intervento del collega di Chiaramonte, Nicastro

Il sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, in merito alle recenti dichiarazioni del sindaco di Chiaramonte Gulfi, Giuseppe Nicastro, rilasciate alla stampa e riportate ampiamente, in cui si paventano timori e perplessità sul ruolo del suo Comune con riferimento alle problematiche inerenti l’Aeroporto degli Iblei Vincenzo Magliocco, dichiara:
“Capisco il contesto in cui tali dichiarazioni sono state rese, si tratta, tuttavia, di timori infondati perché mai l’Amministrazione comisana ha ipotizzato di non cedere quote azionarie di Soaco Spa ai comuni di Chiaramonte Gulfi e Vittoria, territori direttamente interessati, con limitazioni ai rispettivi strumenti urbanistici, all’aeroscalo comisano. Chiaramonte Gulfi, infatti, ha ceduto una porzione di territorio per rendere possibile l’allungamento della pista, su Vittoria passa la direttrice di atterraggio e decollo degli aerei con conseguenti limiti di elevazione di edifici e la predisposizione di fasce di rispetto,

Leggi tuttoAeroporto – Il sindaco di Comiso Alfano su intervento del collega di Chiaramonte, Nicastro

Comiso. Sportinsieme 2010 – Convegno “Lo Sport nella Terza Età”

“Lo sport nella terza età” è il tema del convegno in programma, venerdì 25 giugno, inizio alle 18, presso il Centro servizi culturali, nell’ambito di “Sportinsieme 2010”, la manifestazione di cultura sportiva e di aggregazione sociale in corso in città e che si concluderà l’11 luglio prossimo, articolata in tornei, esibizioni ed eventi, promossa e organizzata dal Comune, in collaborazione tra gli assessorati alle Politiche giovanili, alla Pubblica istruzione, alle Politiche sociali e della famiglia, le società sportive e coordinata da Giuseppe Stacquadaneo che si svolge presso la cittadella dello sport e la piscina comunale.
Il convegno è organizzato in collaborazione con l’Asp 7 di Ragusa. Relatori sono Giuseppe Raffa, pedagogista dell’U.O.E.S.D. presso l’Asp Ragusa, il quale si soffermerà sul tema “Psicopedagogia dello sport nella terza età”, e Gaetano Iachelli, responsabile dell’U.O.E.S. D. presso l’Asp Ragusa, che parlerà sul tema “Lo sport come farmaco”.

Leggi tuttoComiso. Sportinsieme 2010 – Convegno “Lo Sport nella Terza Età”

Lettera del Sindaco di Comiso all’assessore regionale Bufardeci

A latere dell’incontro avuta ieri a Palermo con l’Assessore alle Politiche Agricole Titti Bufardeci, per discutere della CONDOTTA AGRARIA DI COMISO, il Sindaco Giuseppe Alfano ha inviato una missiva agli uffici regionali. Di seguito proponiamo il contenuto:

Pregiatissimi Signori, Gentilissima Signora, in qualità di Sindaco della città di Comiso e di amministratore di questo territorio, è mio preciso dovere difendere le aspettative e le speranze dei tanti operatori, che in un profondo periodo di crisi, vedono messa in discussione l’esistenza della condotta agraria casmenea, da anni costante punto di riferimento. Capisco le motivazioni, che portano Voi, amministratori regionali, alla redazione di un piano di razionalizzazione della spesa, ma non si può di certo, sminuire la profonda ed utile attività, che in tanti anni di servizio ha svolto la Condotta Agrairia di Comiso.

Leggi tuttoLettera del Sindaco di Comiso all’assessore regionale Bufardeci

Abusi a Vittoria? Un istituto religioso sotto la lente d’ingrandimento. I genitori non mandano i figli a scuola

I genitori non mandavano da qualche giorno i bambini a scuola. Una bufera si è abbattuta  presso la scuola delle suore degli Angeli di Vittoria, retto da alcune suore, per episodi di presunte molestie nei confronti di alcuni bambini ospiti dell’Istituto. Un fascicolo è stato aperto dalla Procura a carico di ignoti. Nei giorni scorsi a Vittoria la voce di un certo disagio manifestato dai piccoli si era fatta sempre più insistente.

Leggi tuttoAbusi a Vittoria? Un istituto religioso sotto la lente d’ingrandimento. I genitori non mandano i figli a scuola

Modica: FONDAZIONE PER IL SUD. Infrastrutturazione sociale e sviluppo A Palazzo San Domenico illustrate le possibilità di intervento

“Il comune di Modica farà in modo da promuovere un’iniziativa di comunità capace di stringersi attorno ad un obiettivo di scopo sociale utile a migliorare la qualità della vita di categorie di persone e chiederà i finanziamenti alla Fondazione per il Sud.”

Leggi tuttoModica: FONDAZIONE PER IL SUD. Infrastrutturazione sociale e sviluppo A Palazzo San Domenico illustrate le possibilità di intervento

Ficili (UDC): Installazione segnaletica Donnalucata – Cava D’Aliga. La soddisfazione del Consigliere Provinciale

Il capogruppo dell’Udc al Consiglio provinciale, Bartolo Ficili, in seguito al sopralluogo tenutosi tra i tecnici della Provincia regionale e quelli del comune di Scicli, si dichiara soddisfatto per le decisioni prese dall’ amministrazione provinciale in merito alle criticità inerenti la s.p. 64, ossia la viabilità tra Donnalucata – Cava d’Aliga.

Leggi tuttoFicili (UDC): Installazione segnaletica Donnalucata – Cava D’Aliga. La soddisfazione del Consigliere Provinciale

Eletta la nuova segreteria SPI CGIL: Vivera, De Naro e Scivoletto affiancheranno la segretaria generale Malavasi. Un solo contrario

Eletta stamani nella sede della Camera del lavoro di Ragusa la segreteria provinciale dello Spi Cgil di Ragusa.
La proposta della segretaria generale Roberta Malavasi illustrata ai 47 componenti presenti nel comitato direttivo dello Spi hanno espresso 43 si, un voto contrario, due gli astenuti e una scheda nulla.

Leggi tuttoEletta la nuova segreteria SPI CGIL: Vivera, De Naro e Scivoletto affiancheranno la segretaria generale Malavasi. Un solo contrario

CONAD SCHERMA MODICA – AVOLA IN PEDANA PER IL GIRONE ELIMINATORIO

Tutto pronto a Siracusa per l’inizio dei Campionati Italiani Assoluti. Inizia a delinearsi il percorso di gara dell’atleta più atteso in casa Conad, Giorgio Avola,   numero 5 del ranking italiano assoluto.
Sarà importante per Avola far bene sin dall’inizio, poiché i risultati del girone saranno fondamentali per delineare il tabellone di eliminazione diretta ed i conseguenti match.

Leggi tuttoCONAD SCHERMA MODICA – AVOLA IN PEDANA PER IL GIRONE ELIMINATORIO

Aggrediti dai bulli in spiaggia, 2 arresti. Fermati due giovani di 25 e 21 anni, identificati altri 5 ragazzi. Il branco ha picchiato sull’arenile di San Lorenzo due giornalisti, e un poliziotto intervenuto per difenderli

I carabinieri e la polizia di Stato di Pachino hanno arrestato Andrea Iacono, 25 anni, e Pasquale Falco, 21 anni, per resistenza e aggressione a pubblico ufficiale e per aggressione e lesioni e hanno denunciato un trentenne: avrebbero picchiato ieri nella spiaggia di Pachino due giornalisti in vacanza e un poliziotto che era intervenuto.

Altri 5 amici dei due aggressori sono stati identificati e verranno denunciati. Il gruppo di giovani, dicono i carabinieri, è noto perchè più volte ha scatenato risse a Marzamemi. Ieri sera, durante gli interrogatori, parenti e amici dei fermati, hanno circondato il commissariato di Pachino e con atteggiamenti minacciosi hanno chiesto il loro rilascio.

Leggi tuttoAggrediti dai bulli in spiaggia, 2 arresti. Fermati due giovani di 25 e 21 anni, identificati altri 5 ragazzi. Il branco ha picchiato sull’arenile di San Lorenzo due giornalisti, e un poliziotto intervenuto per difenderli

La Provincia di Ragusa ha aderito alla manifestazione dell’Upi contro la Finanziaria

La Provincia Regionale di Ragusa ha aderito alla manifestazione di protesta contro la finanziaria promossa oggi a Roma davanti al Senato della Repubblica dall’Upi e dall’Anci.
L’Upi ha indetto la manifestazione per contestare le norme riferite agli enti locali, e soprattutto i tagli ai trasferimenti correnti contenuti nel decreto legge 78/10 e per riaffermare la necessità di rivedere la manovra e i vincoli imposti alle Province e ai Comuni. Alla manifestazione di Roma era presente in rappresentanza della Provincia l’assessore allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo, delegato dal presidente Franco Antoci che invece ha preso parte all’assemblea dell’Urps e dell’Anci su base regionale che si è tenuta oggi a Palermo sui temi della finanziaria.

Leggi tuttoLa Provincia di Ragusa ha aderito alla manifestazione dell’Upi contro la Finanziaria

Vittoria: Nuova caserma vigili del fuoco, il sindaco chiede relazione agli uffici

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha chiesto agli uffici dell’Ente una relazione sull’iter della procedura di realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco. “Sono due le opere importanti che spero siano completate al più presto, sia per la rilevanza sociale delle stesse sia per le ricadute sulla città: una è, appunto, la caserma dei vigili del fuoco, l’altra è la ristrutturazione dell’ex convento dei Cappuccini.

Leggi tuttoVittoria: Nuova caserma vigili del fuoco, il sindaco chiede relazione agli uffici

Vittoria: Si presenta il romanzo di Andrea Di Falco

Sarà presentato venerdì 25 giugno, alle ore 19, nella Sala degli Specchi di Palazzo Iacono di Vittoria, il libro “La fine degli affanni”, scritto da Luca Castellano e Andrea Di Falco ed edito da Mursia. Oltre agli autori, saranno presenti il sindaco, Giuseppe Nicosia, l’assessore alla Cultura, Luciano D’Amico, l’assessore alle Politiche giovanili, Anna Mezzasalma. Coordinerà i lavori il regista e sceneggiatore Nello Correale.

Leggi tuttoVittoria: Si presenta il romanzo di Andrea Di Falco

Vittoria: Consegna bonus trasporto agli studenti universitari

Saranno consegnati venerdì 25 giugno alle ore 10,30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Iacono, i bonus trasporto deliberati dall’amministrazione comunale di Vittoria a beneficio degli studenti che frequentano gli atenei siciliani e che raggiungono le sedi universitarie in autobus. Saranno presenti il sindaco, Giuseppe Nicosia, il vice-sindaco, Giovanni Caruano, e l’assessore alla Pubblica Istruzione, … Leggi tuttoVittoria: Consegna bonus trasporto agli studenti universitari

Vittoria: Finanziato intervento di riqualificazione del mercato ittico

E’ stata pubblicata nei giorni scorsi, dalla Regione Siciliana, la graduatoria dei progetti di riqualificazione e ristrutturazione dei mercati ittici di Vittoria, finanziati con un bando Por. Il progetto riguardante il mercato ittico di Scoglitti è risultato primo in graduatoria, con 85 punti, e prevede un finanziamento di 380mila euro. “Si sta profilando la possibilità di integrare la somma così come previsto nel progetto – ha dichiarato l’assessore alla Pesca, Carmelo Diquattro.

Leggi tuttoVittoria: Finanziato intervento di riqualificazione del mercato ittico