Domani grande festa per il Battista, patrono e protettore della città. Fin dalle prime ore del mattino i monterossani vengono svegliati dal festoso suono delle campane, seguito alle 8,30 ed alle 11 da due solenne messe celebrate rispettivamente dal vicario parrocchiale don Salbvatore Mallemi e da monsignor Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito di Catania. In serata alle 20 è prevista una solenne concelebrazione presieduta da don Pietro Floridia parroco di San Giorgio in Ragusa Ibla. Alle 21 uno spettacolare intrattenimento pirotecnico, curato dai F.lli Chiarenza, concluderà la manifestazione religiosa La prima testimonianza riguardante la festa di San Giovanni a Monterosso Almo, così come affermato da vari storici locali tra i quali il professore Angelo Schembari, è rapresentata da un atto notarile del 1559 in cui un abitante del posto si impegnava a pagare, entro tempi certi, dei debiti contratti, citando tra le scadenze proprio la ” festa di Santo Joanni”. Anche in un memoriale del 1766 si parla dei predicatori che venivano invitati a tenere i loro sermoni durante l’Ottavario. Un evento spettacolare, quasi come un miracolo, è quello che si ripete tutti gli anni nel giorno della Natività del Battista domani alle 6,30 del mattino un ragio di sole illumina il corridoio della navata centrale fino all’altare maggiore dove è riposto il simulacro di San Giovanni Battista.
A Monterosso si festeggia la Solennità della Natività di San Giovanni Battista. Presente monsignor Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito di Catania
- Giugno 23, 2010
- 1:31 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa