I GIORNI DELLA MATURITA’. La riflessione di Giombattista Ballarò

In questi giorni, oltre mezzo milione di studenti, sono impegnati a sostenere gli esami di maturità, una prova importante per la loro vita, perchè le scelte che andranno a decidere, segneranno il loro futuro. Da questo esercito di appena maggiorenni, verranno fuori i professionisti del domani, i dirigenti di questo Paese che tanto bisogno ha di rinnovarsi e speriamo possa venir fuori anche quella lungimiranza e quell’equilibrio propri dei dirigenti d’uno Stato, che molto spesso non riscontriamo più in molti dell’attuale classe politica che si è assunto l’onere di governarci. Mi piace pensare che a questi ragazzi, che
insieme alle loro famiglie dovranno sobbarcarsi ad innumerevoli sacrifici per conquistare quel pezzo di carta che in teoria dovrebbe privilegiarli in quanto formati per ambire a cariche d’un certo livello e prestigio,

Leggi tuttoI GIORNI DELLA MATURITA’. La riflessione di Giombattista Ballarò

Ascom Ragusa: Vertenza contributi in conto interessi, l’assessorato regionale convoca incontro per il 30 giugno

Primi spiragli sulla vertenza contributi in conto interessi avviata, già da qualche tempo, dal sistema Confcommercio della provincia di Ragusa. E’ arrivata questa mattina la convocazione di un incontro, in programma il 30 giugno alle 16, presso gli uffici dell’assessorato regionale alle Attività produttive, nel corso del quale saranno concordate le “procedure più celeri per il trasferimento delle risorse disponibili per la erogazione dei contributi in conto interessi relativi alle annualità 2003, 2004 d 2005”.

Leggi tuttoAscom Ragusa: Vertenza contributi in conto interessi, l’assessorato regionale convoca incontro per il 30 giugno

“Dinamiche dell’improbabile”, 20 opere di Fabio Romano in mostra alla Sala del Granaio di Modica dal 26 giugno al 24 luglio

Sabato 26 giugno alle ore 21 nell’affascinante cornice della Sala del Granaio (Via Clemente Grimaldi, 101) sarà inaugurata la mostra “Dinamiche dell’improbabile” di Fabio Romano, curata da Giovanna Dalla Chiesa, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma, e organizzata dalla Galleria Lo Magno in collaborazione con la Fondazione Grimaldi.

Leggi tutto“Dinamiche dell’improbabile”, 20 opere di Fabio Romano in mostra alla Sala del Granaio di Modica dal 26 giugno al 24 luglio

Comiso: Arrestato un clandestino e allontanati due gelesi con fare sospetto in alcune vie cittadine

Il personale del Commissariato di Comiso, hanno tratto in arresto a Santa Croce Camerina Ben Said Amine, tunisino di 24 anni, irregolare sul territorio nazionale, inottemperante all’ordine del Questore di Caltanissetta di lasciare l’Italia entro 5 giorni risalente al 2006.

Leggi tuttoComiso: Arrestato un clandestino e allontanati due gelesi con fare sospetto in alcune vie cittadine

Gravi minacce. Vittoria, condannati i fratelli Cassisi a tre mesi di carcere

E’ finito con due condanne a tre anni di reclusione e 350 euro di multa il processo davanti al Tribunale di Ragusa ai danni di due fratelli che, per vendicare l’onore di uno di loro la cui ex moglie aveva allacciato una relazione con un altro uomo, non avevano esitato (secondo l’accusa) a sparare in strada contro l’auto del rivale senza colpirlo. Teatro dei fatti, la zona popolare di Fanello, la sera del 24 agosto dell’anno scorso. I due imputati, sono stati assolti dall’accusa di tentato omicidio e condannati per minacce gravi e porto e detenzione di armi da sparo. Si tratta di Massimiliano e Alessandro Cassisi, rispettivamente di 35 e 30 anni.

Leggi tuttoGravi minacce. Vittoria, condannati i fratelli Cassisi a tre mesi di carcere

IGNAZIO NICOSIA: “IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI RAGUSA APPROVA IL CONTO CONSUNTIVO 2010 NONOSTANTE L’ASSENZA QUASI TOTALE DEGLI ESPONENTI DI MINORANZA.

Un chiaro segnale della forza del centrodestra e, dall’altra parte, dello scarso interesse verso la democrazia dimostrato dai consiglieri di opposizione”. Così il consigliere provinciale del PdL, Ignazio Nicosia, commentando l’esito della seduta del Consiglio provinciale chiamato a votare il conto consuntivo 2010. “La minoranza ha lasciato l’aula quando erano presenti 20 consiglieri, di cui 8 esponenti dell’opposizione. A rimanere, infatti, solo un loro esponente. Qualche minuto dopo, però, altri consiglieri che sostengono la Giunta Antoci sono giunti in aula, facendo approvare il punto senza alcuna difficoltà, nella stessa seduta sono stati approvati la convenzione per “l’affidamento all’Aci di Ragusa della gestione dell’imposta provinciale di trascrizione( I.P.T.) per gli anni 2010-/2014”,

Leggi tuttoIGNAZIO NICOSIA: “IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI RAGUSA APPROVA IL CONTO CONSUNTIVO 2010 NONOSTANTE L’ASSENZA QUASI TOTALE DEGLI ESPONENTI DI MINORANZA.

Discarica di Cava dei Modicani quasi esaurita, Ilardo: “Il Comune di Ragusa si faccia carico della nuova vasca di raccolta”

Dai dati in nostro possesso sappiamo che la discarica di Cava dei Modicani è quasi satura e, anche nel comune di Ragusa, l’emergenza rifiuti diventa un rischio futuribile. Lo ha dichiarato il consigliere comunale Fabrizio Ilardo,capogruppo Forza Italia-Pdl, in merito alla questione rifiuti in provincia di Ragusa. “Sebbene la problematica sia di livello provinciale – spiega il consigliere – è preciso compito della classe politica comunale intervenire per individuare, il più velocemente possibile, tutte le soluzioni necessarie ad evitare di ritrovarci in piena emergenza rifiuti, come già succede in altri comuni, anche importanti, dell’Isola”.

Leggi tuttoDiscarica di Cava dei Modicani quasi esaurita, Ilardo: “Il Comune di Ragusa si faccia carico della nuova vasca di raccolta”

A Monterosso si festeggia la Solennità della Natività di San Giovanni Battista. Presente monsignor Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito di Catania

Domani grande festa per il Battista, patrono e protettore della città. Fin dalle prime ore del mattino i monterossani vengono svegliati dal festoso suono delle campane, seguito alle 8,30 ed alle 11 da due solenne messe celebrate rispettivamente dal vicario parrocchiale don Salbvatore Mallemi e da monsignor Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito di Catania. In serata alle 20 è prevista una solenne concelebrazione presieduta da don Pietro Floridia parroco di San Giorgio in Ragusa Ibla. Alle 21 uno spettacolare intrattenimento pirotecnico, curato dai F.lli Chiarenza, concluderà la manifestazione religiosa

Leggi tuttoA Monterosso si festeggia la Solennità della Natività di San Giovanni Battista. Presente monsignor Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito di Catania

Servizi sociali Scicli: Creuza de ma, un progetto per l’integrazione Immigrazione e multiculturalità

“Creuza de ma”, mulattiera di mare, dal titolo di una famosa canzone di Fabrizio De Andrè. E’ stato ammesso a finanziamento un progetto “a valenza territoriale” presentato dalla Prefettura di Ragusa al Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini di Paesi Terzi 2007M2013, nell’ambito del territorio della provincia iblea.

Leggi tuttoServizi sociali Scicli: Creuza de ma, un progetto per l’integrazione Immigrazione e multiculturalità

Pozzallo: Lungomare Raganzino Day

Due delle opere comprese nel Piano Triennale delle 00.PP. 2010-2012, rivestono per la città una importanza epocale:

1) La sistemazione e riqualificazione della zona ovest della città con riferimento particolare al lungomare Raganzino;

2) Un moderno sistema di parcheggi sotterranei da realizzare nella zona del viale Europa.

Entrambi le opere sono state progettate con il sistema del project financing.

Leggi tuttoPozzallo: Lungomare Raganzino Day

A Modica il 28 giugno la Festa del Rifugiato

Modica celebrerà la Giornata Mondiale del Rifigiato il prossimo 28 giugno. Alle 21, presso il Centro di Accoglienza “Babel” – S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) del Comune di Modica (gestito dalla Cooperativa Sociale Il Dono e dalla Cooperativa Sociale Don Giuseppe Puglisi), in Via Variante SS. 115 , lo spettacolo teatrale “Al Centro del mare” di Enzo Ruta. In tutto il mondo la ricorrenza viene ricordata il 20 giugno. Sono oltre 22 milioni i rifugiati nel mondo, circa 13 mila sono i rifugiati in Italia e quasi altrettanti godono di protezione umanitaria. In gran parte essi provengono dai Balcani, dal Corno d’Africa, dalla regione dei Grandi Laghi, dall’Iraq, dalla Turchia.

Leggi tuttoA Modica il 28 giugno la Festa del Rifugiato

Modica: Cioccolato e barocco domani sul programma di Rai2 “Il cerca sapori”

Il cioccolato di Modica e il suo barocco saranno tra i protagonisti giovedì 24 giugno 2010 del format televisivo di Rai2 “Il cerca sapori –Sms consumatori”, programma dedicato alla produzione agricola ed enogastronomica italiana. La trasmissione televisiva condotta da Elena Coniglio e Fanny Cadeo andrà in onda domani con inizio alle ore 9.

Leggi tuttoModica: Cioccolato e barocco domani sul programma di Rai2 “Il cerca sapori”

Pozzallo: Nuovo atto di vandalismo a istituto scolastico. Il sindaco invoca l’intervento del Prefetto

Ennesimo atto di vandalismo stanotte in danno di un edificio scolastico a Pozzallo con la distruzione di tutti i rubinetti e di tutti gli scarichi della scuola, dopo neppure una settimana da un precedente analogo atto di assurdo banditismo che comporta oneri rilevanti per l’ente Comune e per tutta la collettività. Il sindaco Giuseppe Sulsenti invoca il deciso intervento del Prefetto per garantire adeguati servizi che diano garanzia di ordine pubblico.

Leggi tuttoPozzallo: Nuovo atto di vandalismo a istituto scolastico. Il sindaco invoca l’intervento del Prefetto

Il concorso Modica città-rifiorita al rush finale Si vota entro il 27 giugno. Per S. Pietro la proclamazione dei vincitori

Entro le ore 13.00 di domenica 27 giugno sarà possibile votare nella sede dell’ufficio turistico per “Modica Città rifiorita” ovvero per uno dei 54 balconi fioriti che partecipano al primo concorso per i balconi più belli della Città.
L’iniziativa, promossa dall’Unitre e dal Comune di Modica in collaborazione con le parrocchie di San Giorgio,Madonna delle Grazie e San Pietro con il patrocinio della provincia regionale di Ragusa prevede adesso per lunedì 28 giugno l’insediamento della commissione di garanzia, composta dal Sindaco, dall’assessore allo sport, dall’assessore all’ecologia,dal presidente dell’Unitre, dai delegati di ciascuna parrocchia redigerà la graduatoria dei balconi più votati sulla scorta dello spoglio delle schede votate dai residenti della Città e dei turisti.

Leggi tuttoIl concorso Modica città-rifiorita al rush finale Si vota entro il 27 giugno. Per S. Pietro la proclamazione dei vincitori

Modica, Mandolfo: Approvato il regolamento per i trasporti e la convenzione con il Consorzio

Intenso e proficuo il lavoro della Prima Commissione Consiliare nelle ultime settimane: nei giorni scorsi è stato infatti dato parere a due atti importanti per la qualità della vita della nostra città e per l’incentivazione dei trasporti locali.
La scorsa settimana, dichiara il Presidente della Prima Commissione Consiliare Diego Mandolfo, è stato approvato il rinnovo della convenzione con il Consorzio di Bonifica n°8 per la fornitura dell’acqua della Diga di S. Rosalia. Le Contrade Mauto e Rocciola Scrofani continueranno quindi ad essere servite dal servizio di approvvigionamento idrico proveniente dalla suddetta diga.

Leggi tuttoModica, Mandolfo: Approvato il regolamento per i trasporti e la convenzione con il Consorzio

Ambiente Donnalucata pronta all’estate L’attività dell’assessorato al territorio e ambiente del Comune di Scicli. Il ritiro degli ingombranti

Donnalucata splende. Una attività straordinaria e mirata di bonifica e preparazione del territorio della maggiore borgata rivierasca è stata messa in atto a partire dal mese di maggio. Ciò, sia in previsione della stagione estiva, sia al fine di programmare per tempo l’accoglienza dei turisti per la Sagra della Seppia, tenutasi nei giorni scorsi.

Leggi tuttoAmbiente Donnalucata pronta all’estate L’attività dell’assessorato al territorio e ambiente del Comune di Scicli. Il ritiro degli ingombranti

Anniversario per i Mercati Contadini Festeggiato l’anno di attività a Marina di Modica. La vendita si espande in città

I mercati contadini hanno compiuto un anno.
I rappresentanti delle quindici aziende aderenti all’iniziativa si sono dati appuntamenti ieri sera in un locale di Marina di Modica e nel corso di un “Giro Pizza” hanno fatto festeggiato e fatto il punto della situazione con i rappresentanti delle istituzioni.
Presente il Sindaco, Antonello Buscema, l’assessore allo Sviluppo Economico, Nino Frasca Caccia, il consigliere provinciale Ignazio Abate, il rappresentante dell’assessorato provinciale allo Sviluppo Economico, Uccio Mania ( l’assessore Enzo Cavallo assente per motivi d’ufficio), il direttore di zona della Coldiretti, Franco Savarino, il consigliere comunale Leonardo Aurnia, e l’ex assessore Meno Abate che promosse, a suo tempo, l’iniziativa quando ricopriva lo sviluppo economico al Comune di Modica.

Leggi tuttoAnniversario per i Mercati Contadini Festeggiato l’anno di attività a Marina di Modica. La vendita si espande in città

Ragusa. Esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Denunciato

Il personale della Sezione Volanti di Ragusa ha denunciato in stato di libertà M.F. vittoriese di anni 68 per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, commesso con violenza alle persone.

Lo scorso 22 giugno perveniva al “113” una telefonata da parte un cittadino il quale riferiva che durante la sua attività di corriere, una persona di sua conoscenza, dopo avergli sottratto un pacco che doveva consegnare, si allontanava frettolosamente a bordo della sua autovettura.

Leggi tuttoRagusa. Esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Denunciato

Vittoria: Diverse segnalazioni da parte del Commissariato di Polizia

Un cittadino rumeno di 37 anni, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione. Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia di Volante ha proceduto al controllo di un ciclomotore con alla guida il 37 enne. L’accertamento permetteva di riscontrare che il ciclomotore era stato rubato nel novembre 2009 a Ragusa. Il mezzo veniva riconsegnato al legittimo proprietario, immediatamente contattato, mentre il rumeno dopo le formalità di rito, è stato rilasciato.

Leggi tuttoVittoria: Diverse segnalazioni da parte del Commissariato di Polizia