Modica: Buscema risponde al consigliere Cavallino sulla questione Treppiedi Nord

Al consigliere del Pdl, Tato Cavallino, il sindaco di Modica Antonello Buscema intende replicare in ordine ai rilevi fatti sullo stato di manutenzione e sui servizi resi nell’area di Treppiedi Nord per i quali ha inoltrato una interrogazione.
Devo rilevare che il consigliere Cavallino, generalmente attento nel segnalare eventuali disfunzioni, questa volta non si è accorto o non è informato che questa amministrazione, da tempo, ha attenzionato i problemi che pone in rilievo nella sua nota ed in particolare:

Leggi tuttoModica: Buscema risponde al consigliere Cavallino sulla questione Treppiedi Nord

Inaugurazione presso il Foyer del Teatro Naselli di Comiso di una interessante mostra d’arte contemporanea di 28 famosi artisiti comisani. Manifestazione organizzata e patrocinata dal Club Lions di Comiso Terra Iblea.

Sta riscuotendo un ottimo successo di visitatori e di critica la mostra d’arte contemporanea ” un aeroporto per l’arte” a cura di Andrea Gustella. L’esposizione, patrocinata dal Lions Club Comiso Terra Iblea , con il suo dinamico presidente Salvatore Cascone, si svolge presso il Foyer del Teatro Naselli di Comiso ed è stata inaugurata sabato scorso alla presenza delle autorità locali e provinciali. La mostra raccoglie le opere di ventotto famosi artisiti originari di Comiso, quali Salvatore Fiume, Antonio Verduzzo , Biagio Brancato ed altri, dal dopoguerra ad oggi .La mostra potrà essere visitata tutti i giorni fino al 26 giugno, dalle 17 alle 20,30.

Leggi tuttoInaugurazione presso il Foyer del Teatro Naselli di Comiso di una interessante mostra d’arte contemporanea di 28 famosi artisiti comisani. Manifestazione organizzata e patrocinata dal Club Lions di Comiso Terra Iblea.

Gela. Al via processo contro amministratori Socotherm. Ammessi i lavoratori di Pozzallo come parti civili

I lavoratori della sede Socotherm( uno dei principali operatori mondiali nel settore dei servizi per l’estrazione e il trasporto di petrolio, gas e acqua) dell’area industriale Modica-Pozzallo(Asi)sono stati ammessi alla costituzione di parte civile contro due amministratori dell’azienda che ha sede principale a Gela. Ieri il procedimento è approdato davanti al Gup del Tribunale nisseno, Conti, il quale ha preso atto delle richieste di ventitre operai(alcuni anche della sede gelese), patrocinati dagli avvocati Carmelo Scarso e Raffaele Pediliggieri del Foro di Modica, ammettendo la costituzione solo contro i due amministratori rispetto ai dieci imputati. La vicenda porta all’accusa di truffa in danno del Ministero delle Attività Produttive.

Leggi tuttoGela. Al via processo contro amministratori Socotherm. Ammessi i lavoratori di Pozzallo come parti civili

Leontini, Mancuso e Limoli, ddl per le politiche attive: forte sinergia fra mondo dell’istruzione e quello del lavoro. Progetto di legge firmato da molti deputati del Pdl

“Un settore che è stato portato al disastro totale e dove la confusione regna purtroppo sovrana” così definiscono quello dell’istruzione, orientamento formazione professionale e occupazione, tre deputati del Pdl, il capogruppo Innocenzo Leontini, Fabio Mancuso e Pippo Limoli, autori di un ddl di riordino, firmato anche da molti altri loro colleghi di gruppo.

Leggi tuttoLeontini, Mancuso e Limoli, ddl per le politiche attive: forte sinergia fra mondo dell’istruzione e quello del lavoro. Progetto di legge firmato da molti deputati del Pdl

Vicenda Piazzetta Pisacane a Modica. Il Tar di Catania rigetta ricorso della presunta parte lesa. Non c’è danno irreparabile

togaIl Tar di Catania ha respinto il ricorso presentato da Giuseppe Mirabelli per la vicenda di Via Pisacane, nel Quartiere Santissimo Salvatore. L’uomo si era rivolto al Tar attraverso l’avv. Prof. Carmelo Romeo dell’Università di Catania, avverso il Comune di Modica e un residente del posto, l’avv. Enzo Cavallo, colui che aveva ottenuto qualche anno fa l’autorizzazione comunale a ristrutturare la piazzetta esistente nell’arteria, sottostante le abitazioni di entrambi, arredandola con panchine ed aiuole ( la piazzetta non era nemmeno in sicurezza). Il ricorrente, che negli ultimi mesi aveva fortemente sollevato il problema attraverso i mass media e sostenuto dal consigliere comunale, Giovanni Migliore, essendo soggetto diversamente abile, si era opposto alla modifica dello stato dei luoghi poiché questo gli impediva di avvicinare il proprio veicolo all’accesso secondario della sua abitazione, che si affaccia sulla piazzetta.

Leggi tuttoVicenda Piazzetta Pisacane a Modica. Il Tar di Catania rigetta ricorso della presunta parte lesa. Non c’è danno irreparabile

L’Udc riflette sulla classe politica vittoriese

Quanto sta accadendo a Vittoria in questo ultimo periodo iha indotto ad una a riflessione l’Udc di Vittoria sul totale disinteresse della classe politica locale.”
La recente vicenda sulle assemblee della Cooperativa Rinascita – dice Rosario Lo Monaco, Vice Segretario Provinciale UDC – senza volere entrare nel merito, è passata sotto un profondo silenzio della “politica”, con le sole eccezioni di qualche organo di stampa e di un auspicio del Sindaco per una soluzione della questione, sebbene da parte di qualcuno dei protagonisti della querelle sia stato rivolto un accorato appello al mondo politico.
Ci si chiede come mai una vicenda che tanto scalpore ha sollevato nell’opinione pubblica non abbia minimamente interessato nessuna delle forze politiche di maggioranza e di opposizione presenti in Consiglio comunale.

Leggi tuttoL’Udc riflette sulla classe politica vittoriese

Ignazio Abbate all’Anas: “Le strade di Modica e Ragusa sono abbandonate”

Lo stato di pressoché totale abbandono dei tratti di strada, ricadenti in provincia di Ragusa e in particolare all’intero dei territori modicani e ragusani della S.S. 115 e della S.S. 194 è stato segnalato con una lettera all’Anas dal consigliere provinciale, Ignazio Abbate, il quale pone all’attenzione quanto appurato nel corso dei mesi “e che certo non può più essere mantenuto in questo stato, tanto meno tollerato da chi, come noi, è deputato a far sì che tutti gli aspetti afferenti il quotidiano utilizzo di ogni servizio da parte dei cittadini, ricadano entro un alveo di efficienza”: “Questi tratti – spiega l’esponente politico modicano – necessitano di interventi che ripristinino in alcune parti il manto stradale, della scerbatura, della sfronda degli alberi e della pulizia degli svincoli stradali connessi; per non parlare dell’immondizia che giace sparsa lungo i cigli stradali come si puo’ riscontrare nei pressi del “Viadotto Guerrieri” a Modica.

Leggi tuttoIgnazio Abbate all’Anas: “Le strade di Modica e Ragusa sono abbandonate”