Amministrazione comunale di Modica ed operatori delle agenzie di pompe funebri riuniti per studiare i nuovi accordi per la gestione, in paritcolare, delle affissioni e, quindi, per mettere in cantiere il nuovo disciplinare che regola l’attività dal momento che la convenzione siglata nel 2007 è scaduta. I quindici operatori hanno convenuto con gli uffici comunali che occorre darsi le ulteriori regole. Nel precedente accordo, gli impresari si erano fatti carico della realizzazione e dell’installazione di apposite bacheche di ferro, in tutto quarantadue, installate in conformità con le norme previste su tutto il territorio che sono servite per eliminare l’affissione selvaggia. L’accordo prevedeva la gestione e, quindi, l’affissione dei manifesti funebri a tutale carico delle agenzie che, però, erano esentate dal versamento della tassa di affissione. Scaduto quell’accordo, le bacheche sono passate in proprietà al Comune che adesso dovrà disciplinare in settore in maniera diversa, considerato che, a questo punto, l’affissione dovrebbe tornare nelle competenze dirette dell’ente civico. L’ipotesi è quella che il servizio affissione rimanga a carico degli impresari che, però, avrebbero una riduzione sulla tassa. Le parti torneranno ad incontrarsi lunedì per mettere, probabilmente, nero su bianco. L’incontro è servito anche per chiarimenti all’interno della categoria visto che qualcuno lamentava l’uso senza regole delle affissioni, ovvero senza tenere conto delle scadenze e, comunque, delle date di affissione e defissione, mentre qualche altro, negli ultimi tempi, si era “lasciato andare” ad affissioni al di fuori delle bacheche.
Affissioni funebri. Modica, le agenzie si danno delle nuove regole
- Giugno 27, 2010
- 12:29 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa