I comuni di Giarratana, Monterosso Almo, Vizzini e Francofonte scrivono una lettera aperta all’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità per scongiurare la soppressione della linea Giarratana- Catania nel periodo estivo.

Le amministrazioni comunali di Giarratana, Monterosso Almo, Francofonte e Vizzini scrivono una lettera aperta all’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità dove chiedono a gran voce di evitare la soppressione della linea di autobus dell’Etna Trasporti Giarratana – Catania e ritorno nel periodo estivo. Entrambe le linee risultano fondamentali sia per le esigenze dei lavoratori, sia per quelle degli studenti universitari e delle scuole superiori, nonchè per gli utlizzatori saltuari del servizio. Infatti la soppressione, da qualche anno a questa parte, nel periodo estivo, della corsa ” scolastica” dell’Etna Trasporti ( partenza da Giarratana alle 7,30 per tornare alle 18 da Catania ) comporta un grave disagio all’utenza dei succitati comuni. Infatti dopo le 14,30, orario che corrisponde alla corsa di carattere ordinario effettuato tutto l’anno con partenza alle 6 da Giarratana e ritorno alle 14,30 da Catania, tutti gli utenti non hanno a disposizione alcun collegamento diretto da Catania se non optando per altri servizi o ricorrendo all’utilizzo di mezzi propri. Quindi per non accentuare l’isolamento geografico della comunità iblea rispetto al capoluogo le amministrazioni Comunali di Giarratana, Monterosso Almo, Vizzini e Francofonte chiedono l’immediato intervento dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità affinchè la coppia di corse , dalle 7,30 alle 18, possa essere effettuata da Etna Trasporti con autorizzazione di carattere ordinario anzichè scolastico.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa